Da Asus la prossima generazione di tablet Nexus 10?

L'azienda taiwanese, alla quale si deve lo sviluppo delle prime due generazioni di tablet Nexus 7, sarebbe al lavoro per la nuova versione del tablet Google con display da 10 pollici
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Agosto 2013, alle 08:51 nel canale TabletASUSGoogleNexus
Google ha presentato nelle scorse settimane la seconda generazione di tablet Nexus 7, modello sviluppato dalla taiwanese Asus al pari di quanto visto con la prima generazione presentata lo scorso anno. Tra le caratteristiche tecniche di rilievo segnaliamo un display con risoluzione di 1920x1200 pixel, il SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro, una memoria di sistema di 2 Gbytes con una di storage disponibile in tagli da 16 oppure 32 Gbytes.
Mancano al momento dettagli ufficiali su quali potranno essere le caratteristiche tecniche della prossima generazione di tablet Nexus 10, nome che identifica la proposta con display da 10 pollici di diagonale. Ricordiamo come il modello attualmente presente sul mercato sia stato sviluppato da Samsung in collaborazione con Google.
Google Nexus 10
Grazie al sito Geek.com emergono alcune nuove informazioni sulla prossima generazione di tablet Nexus 10, che dovrebbe essere sviluppata non più da Samsung ma da Asus. Google, quindi, avrebbe scelto di affidare la produzione dei propri due tablet della famiglia Nexus all'azienda taiwanese, forse volendo in questo modo riconoscere al produttore asiatico il successo ottenuto con la prima generazione di tablet Nexus 7.
Mancano al momento attuale informazioni sulle specifiche tecniche del tablet Nexus 7; si può facilmente immaginare l'utilizzo di un display dalla risoluzione di 2560x1600 pixel, in abbinamento ad un SoC Qualcomm Snapdragon quad core. Resta anche da capire se Asus e Google proporranno per Nexus 10 un design dello chassis che vada a riprendere le stesse linee guida adottate per il modello Nexus 7, così da meglio creare una sorta di "family design" per questa gamma di prodotti.
Il debutto di Nexus 10 è previsto per la stagione di vendite natalizia, quindi nel corso del quarto trimestre 2013, ma mancano indicazioni ufficiali a riguardo e pertanto non è da escludere che il lancio possa venir anticipato in qualche misura.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl desegn del primo nexus 10 era terribile, e il fatto che non sia più Samsung per me è un'ottima cosa (ho una certa avversione, motivata, per Samsung, ultimamente).
Fanno smartphone enormi e poi tablet da 7 piccolissimi mah...
Fanno smartphone enormi e poi tablet da 7 piccolissimi mah...
perfettamente daccordo con te. 7" in 16:9 e 2cm di cornice. i tab da 7 sono orridi e al limite dell' utilizzabile. giusto in situazioni d' emergenza.
Fanno smartphone enormi e poi tablet da 7 piccolissimi mah...
Ovviamente quoto.
Tra un 4:3 e un 16:10 ci passa il 20% di superficie visualizzabile in più, senza poi considerare il pollice aggiunto che fa' ulteriore differenza.
Per me il nexus 7 è inutilizzabile. Il 10 già mi interesserebbe molto, ma se l' aspect ratio è il medesimo non saprei che farmene.
Per il resto, ho la leggerissima impressione che google voglia ad ogni costo sganciarsi da Samsung, la prima ad essere danneggiata dall'equazione Android = Samsung è evidentemente lei.
Per il resto, ho la leggerissima impressione che google voglia ad ogni costo sganciarsi da Samsung, la prima ad essere danneggiata dall'equazione Android = Samsung è evidentemente lei.
Mah...non direi. Samsung ha cavalcato l'onda Android nel modo migliore possibile. E ora si prepara al passaggio a Tizen da posizione leader di mercato. Chiamali scemi.
Tra un 4:3 e un 16:10 ci passa il 20% di superficie visualizzabile in più, senza poi considerare il pollice aggiunto che fa' ulteriore differenza.
Per me il nexus 7 è inutilizzabile. Il 10 già mi interesserebbe molto, ma se l' aspect ratio è il medesimo non saprei che farmene.
Spero che il prossimo sia un 11 pollici, per il semplice motivo che anche se 16:9 o 16:10 finalmente diventerà possibile leggere un documento impaginato A5 al 100% ed un A4 al 50% (oppure mezzo A4 al 100%) ed avere anche una toolbar per editing e navigazione che non rubi spazio alla visualizzazione
I formati 10 pollici 16:9 e 16:10 ci si avvicinano ma non ci arrivano (a meno di tagliare i bordi) invece un 9.7 pollici 4:3 ce la fa sempre (proprio per l'aspect ratio più in linea con l'aspect ratio delle pagine A3,A4,A5) con l'11 pollici si avrebbe spazio per una visualizzazione "tipo 9.7 pollici a pieno schermo" e con anche toolbar dell'applicazione e system bar visibili.
E che ne so io, dovreste saperlo voi se la prossima generazione di tablet Nexus 10 sarà da Asus, Che domande!
Brillanti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".