BOOX Tab Mini C è ufficiale! Ecco com'è fatto il nuovo eReader con display E Ink colorato

BOOX Tab Mini C è ufficiale! Ecco com'è fatto il nuovo eReader con display E Ink colorato

Inizia l'era degli eReader con display a colori e BOOX non si fa trovare impreparata anzi decide di lanciare un nuovo prodotto relativamente compatto ma con tutta la potenza e le funzionalità viste già con altri suoi prodotti. Ecco allora il nuovo Tab Mini C.

di pubblicata il , alle 09:10 nel canale Tablet
Onyx
 

ONYX decide di ufficializzare anche in Italia il nuovo BOOX Tab Mini C ossia il nuovo e compatto eReader della casa capace di proporre agli utenti lettori un prodotto con display E Ink, ottimo quindi per la lettura, ma a colori da 7,8'' e soprattutto con una batteria capiente per il massimo della versatilità. BOOX Tab Mini C è un device che arriva dopo le ottime recensioni di Tab Ultra e Tab Ultra C che si sono fatti spazio sul mercato degli eReader per le loro potenzialità ma anche per tutte quelle funzionalità che molti altri eReader non posseggono.

BOOX Tab Mini C: ecco le sue caratteristiche

Il nuovo BOOX Tab Mini C possiede innanzitutto un display a colori, che per un eReader è senza dubbio qualcosa di nuovo o poco adottato da altri produttori. È un display E Ink Kaleido 3 da 7,8'' capace di fornire una definizione pari a 300ppi per testi e immagini in bianco e nero, mentre per il livello a colori la definizione raggiunge i 150ppi, con possibilità di visualizzare una gamma di 4096 colori, che vede comunque un aumento del 50% rispetto alle prestazioni precedenti.

Tutto quello che abbiamo visto con i precedenti BOOX come il Tab Ultra C lo ritroviamo qui e parliamo della tecnologia BOOX Super Refresh che, grazie al processore Qualcomm octa-core e alla GPU dedicata, garantisce prestazioni fluide e ottimizzate. Ci sono le solite quattro modalità di refresh progettate e ottimizzate per diverse attività, come la lettura, la scrittura e l’uso di applicazioni sullo schermo a colori ePaper.

A livello estetico, BOOX Tab Mini C si propone con un design minimale ma con l'uso di materiali di pregio e soprattutto resistenti. C'è un elegante corpo in metallo, colorazione tenue ed un profilo curvo e liscio. Questo consente di avere sempre una presa ergonomica durante le letture prolungate ma anche di proporre un estetica capace di catturare l'attenzione di tutti. Oltretutto, a differenza degli altri BOOX della serie, qui le dimensioni compatte ed il peso ridotto permettono al Tab Mini C di poter essere portato sempre in giro utilizzando davvero ovunque, su di un autobus, in metropolitana, in aereo.

La scheda tecnica poi parla di un Tab Mini C con ben 4GB di RAM e 64GB di memoria interna che permetteranno non solo di avere immenso spazio per i libri ma anche per documenti, file PDF e molto altro. Chiaramente il pannello a colori qui permette di leggere finalmente i fumetti colorati ma anche di leggere meglio pagine web e altri contenuti. La batteria, se ve lo state chiedendo, è da ben 5.000mAh e dunque potrà permettervi di leggere davvero per settimane anche al buio visto che il BOOX Tab Mini C è dotato di luci anteriori con regolazione della temperatura, accelerometro per orientare automaticamente lo schermo.

Se tutto questo non vi bastasse sappiate che il nuovo BOOX Tab Mini C è anche un comodo blocco notes per catturare le idee. Grazie ai 16 colori a disposizione, è possibile scrivere e disegnare la qualunque per organizzare i pensieri e caricarli nel cloud. C'è l'app Calendar Memo integrata che consente di scrivere elenchi di cose da fare, promemoria e programmi che possono essere controllati in qualsiasi momento senza la necessità di riattivare il dispositivo. Oltretutto è presente lo stilo Pen Plus in confezione e con Android 11 il nuovo BOOX Tab Mini C è in grado anche di poter far installare applicazioni direttamente dal Google Play Store.

BOOX Tab Mini C: prezzo e disponibilità

BOOX Tab Mini C è disponibile sullo store ufficiale e su Amazon al prezzo di listino di 499€ con lo stilo Pen Plus incluso. Solo sullo store ufficiale BOOX è disponibile un bundle esclusivo con custodia magnetica gratuita.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia26 Giugno 2023, 10:12 #1
interessante ma costoso.. a quei prezzi ci sono tablet ormai..
come block notes mi pare molto interessante ma il prezzo è alto per giustificare la cosa.
c'è la possibilità di sincronizzare in tempo reale le note con il pc ? magari Teams ?
sarebbe carino se si potesse usare per lavoro
!fazz26 Giugno 2023, 10:18 #2
Originariamente inviato da: Notturnia
interessante ma costoso.. a quei prezzi ci sono tablet ormai..
come block notes mi pare molto interessante ma il prezzo è alto per giustificare la cosa.
c'è la possibilità di sincronizzare in tempo reale le note con il pc ? magari Teams ?
sarebbe carino se si potesse usare per lavoro


una mia collega usa con soddisfazione un onyx, monocromatico ma la scrittura funziona molto bene e avendo sistema operativo android non hai nessun problema nella sincronia delle note non usando un sistema proprietario.

grosso difetto costa uno sproposito, lei che lavora spesso in mobilità e deve fare molti schemi si trova molto bene ma tra cover e penna avanzata ha speso quasi un millino
radeon_snorky26 Giugno 2023, 10:30 #3
in effetti il costo è un pelo alto, ho provato con un lenovo 12 che uso con il drone ma prendere appunti su pdf è scomodo anche se qualitativamente non c'è nulla da dire.
gli eink a colori sono la svolta ma ci son 100€ di troppo, vuoi mettere aprire un progetto in pdf e annotarsi a colori varianti e correzioni?
altrimenti torniamo a questa!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
zbear26 Giugno 2023, 11:22 #4
Mah ... davvero troppo costoso. Mi servirebbe davvero per poter leggere i fumetti, ma gli inconvenienti sono troppi: schermo piccolo, pochi colori, TROPPO caro. Rimango sul mio tablet da 10'', full optional, che mi è costato poco più di 120 euro .... anche se la batteria non mi regge più di 10 ore.
noc7726 Giugno 2023, 13:17 #5
Semplicemente non è un prodotto per tutti, ho visto una recensione del modello "A4" fatta da Riccardo Palombo ed è veramente un bel prodotto forse anche più sensato per un utilizzo Pro avendo lo schermo più grande, questo modello mi sembra più adatto alla lettura di libri e quindi i colori forse sono superflui.
Se fossi sempre in giro e dovrei prendere appunti un pensiero su quello più grande lo farei. Poi ognuno trova il prodotto perfetto per se stesso come l'utente sopra che con 120 euro ha preso un tablet adatto alle sue esigenze.
Notturnia26 Giugno 2023, 14:25 #6
Originariamente inviato da: noc77
Semplicemente non è un prodotto per tutti, ho visto una recensione del modello "A4" fatta da Riccardo Palombo ed è veramente un bel prodotto forse anche più sensato per un utilizzo Pro avendo lo schermo più grande, questo modello mi sembra più adatto alla lettura di libri e quindi i colori forse sono superflui.
Se fossi sempre in giro e dovrei prendere appunti un pensiero su quello più grande lo farei. Poi ognuno trova il prodotto perfetto per se stesso come l'utente sopra che con 120 euro ha preso un tablet adatto alle sue esigenze.


Ho guardato anche io quella da 10” ma poi ho pensato che è ingombrante.
Io uso un iPad Pro da 10” e lo trovo molto comodo per lavorare e tutto ma lo trovo scomodo per prendere appunti anche con la sua penna tanto che ho preso la tastiera e lo uso come piccolo PC per mail e internet e lo trovo molto comodo in questo.

Cercavo qualcosa di più comodo per poter prendere appunti ma cozzo sempre con qualche “difetto” e alla fine lascio stare ..

Questo mi piaceva ma credo che lascerò stare nuovamente.. ho visto anche quello di amazon (monocromatico) ma vedo che i prezzi tendono a salire molto facilmente .. forse il vecchio buon blocknotes cartaceo (che attualmente uso per gli appunti) forse resta la soluzione migliore..
Qarboz26 Giugno 2023, 23:39 #7
Originariamente inviato da: Notturnia
.. forse il vecchio buon blocknotes cartaceo (che attualmente uso per gli appunti) forse resta la soluzione migliore..


Hai mai valutato un block notes smart, tipo questi?
https://www.wacom.com/it-it/product...nd-bamboo-folio


Ps
Non chiedermi come funzionano, mai usati...
emish8927 Giugno 2023, 10:55 #8
quali alternative esistono oggi con e-ink a colori, se ne esistono?
Il Castiglio05 Novembre 2023, 00:04 #9
In pratica non ci sono alternative, solo eboox li fa a colori usando questi nuovi pannelli, kobo e amazon puntano su altro.

Io se non avessi preso il samsung fold ci farei un pensierino, è sempre stato il mio pallino leggere i fumetti a colori in portabilità e lo schermo di tablet e smartphone affatica la vista.

Sono curioso di vederli dal vivo, spero arrivino nei negozi fisici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^