Boom del mercato tablet: crescita del 20% nel Q3 2024. Ecco la TOP 5

Nel terzo trimestre 2024 il mercato tablet cresce del 20,4%, raggiungendo 39,6 milioni di unità. Apple mantiene la leadership ma perde quote, mentre Amazon e Huawei registrano crescite importanti. L'intelligenza artificiale emerge come nuovo driver di mercato.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 05 Novembre 2024, alle 11:48 nel canale TabletLenovoAppleAmazoniPadiPadOSSamsungHuawei
Apple mantiene la leadership del mercato, ma con segnali contrastanti. L'azienda di Cupertino ha spedito 12,6 milioni di unità, registrando una modesta crescita dell'1,4%, ma la sua quota di mercato è scesa significativamente dal 37,7% al 31,7%.
Samsung invece consolida la seconda posizione con 7,1 milioni di unità spedite e una crescita del 18,3%. Il successo del colosso coreano è stato trainato principalmente dalla serie economica Galaxy Tab A9, mentre i modelli premium S10+ e S10 Ultra, nonostante le innovative funzionalità AI, hanno avuto un impatto minore.
La sorpresa più rilevante viene da Amazon, che ha fatto un balzo straordinario conquistando il terzo posto con 4,6 milioni di unità (+111,3%). Il successo è stato catalizzato dalle aggressive promozioni durante i due eventi Prime Day, che hanno spinto le vendite della linea Fire, recentemente aggiornata con nuove funzionalità di intelligenza artificiale.
Huawei continua la sua ascesa con una crescita del 44,1%, raggiungendo 3,3 milioni di unità spedite. Il MatePad SE 11 si è rivelato particolarmente vincente grazie al suo prezzo competitivo. Lenovo chiude la top 5 con 3 milioni di unità e una crescita del 14,7%, con performance particolarmente positive in Cina ed Europa occidentale.
"Le recenti innovazioni nell'AI stanno attirando consumatori disposti a pagare un premium price. Con la crescita delle funzionalità e delle applicazioni di intelligenza artificiale, sempre più utenti daranno priorità a queste caratteristiche avanzate nei loro prossimi acquisti", ha affermato Anuroopa Nataraj, analista senior di IDC.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Dimmi che hai scritto l'articolo usando un traduttore automatico senza dirmelo"
Per il resto è un bel po' di tempo che non leggo nulla sulle vendite di tablet e quelli che ricordavo parlavano di un mercato in forte calo anche per via della saturazione con solo "La Mela" che teneva, oggi invece pare il contrario... e sarei curioso di capire cosa sia cambiato.
"Le recenti innovazioni nell'AI stanno attirando consumatori disposti a pagare un premium price. Con la crescita delle funzionalità e delle applicazioni di intelligenza artificiale, sempre più utenti daranno priorità a queste caratteristiche avanzate nei loro prossimi acquisti"
Boh, qualche notizia fa si scriveva che agli acquirenti di smartphone non frega nulla della AI, ora capisco che per quanto simili si parla di dispositivi diversi nell'uso e che magari un tablet possa essere usato maggiormente come una tavoletta grafica, ma mi chiedo se sia effettivamente il boom delle AI a spingere a cambiare tablet...
p.s. interessante che due dei produttori in crescita, Amazon e Huawei non usano la versione classica di Android e siano privi dei servizi di Google...
Solo 12 anni fa
ho visto il redmi pad pro con tastiera e penna 6+128, mi verrebbe 200 in quanto ho i points. però per quello che ci devo fare è sicuramente OP e volevo spenderci 1/8 di 200
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".