Asus ZenPad 8.0, anche in versione 'lusso' S e DTS Theater con audio a 7 casse

A IFA 2015 anche la linea di tablet ZenPad ha visto un rinnovo con i nuovi Asus ZenPad S 8.0, ZenPad 8.0 e ZenPad 10. I nuovi apparecchi puntano su un mix fatto di caratteristiche tecniche e prezzi incredibili (questa è stata la definizione di Jonney Shih) per farsi notare nel difficile mercato dei tablet Android
di Roberto Colombo pubblicata il 08 Settembre 2015, alle 14:31 nel canale TabletASUS
Come abbiamo già detto la conferenza stampa di apertura di IFA del presidente di Asus Jonney Shih è stata un susseguirsi ininterrotto di nuovi prodotti. Accanto agli smartphone di cui abbiamo già parlato (anche quelli Deluxe), anche la linea di tablet ZenPad ha visto un rinnovo con i nuovi ZenPad S 8.0, ZenPad 8.0 e ZenPad 10. I nuovi apparecchi puntano su un mix fatto di caratteristiche tecniche e prezzi incredibili (questa è stata la definizione di Jonney Shih) per farsi notare nel difficile mercato dei tablet Android.
Effettivamente Asus Zen Pad 8.0, caratterizzato da processore Intel Atom a 64-bit, da display Asus VisualMaster Tru2Life e da 2GB di RAM ha un prezzo di partenza di €199. L'audio è stato curato da DTS e le cover sono intercambiabili.
Il tablet è declinato anche in versione Asus ZenPad Theater, con una particolare cover DTS-HD che integra 6 altoparlanti e un subwoofer, per una resa audio superiore, con possibilità di creare un effetto surround 5.1. Sarà lanciato al prezzo di €249.
Si posiziona un gradino più in su il nuovo Asus ZenPad S 8.0, caratterizzato da display 2K VisualMaster Tru2Life, doppio speaker anteriore DTS-HD, processore Intel Atom Z3580 a 64-bit accompagnato da 4GB di RAM, pennino Z Stylus, 32GB di memoria di storage e porta USB 3.0 con il nuovo connettore Type-C. In questo caso il prezzo sale di altri 20 Euro e arriva a €269. Il prodotto è anche caratterizzato da un'elegante cover in pelle ad agenda.
Il più costoso del lotto è il nuovo Asus ZenPad 10, caratterizzato da altoparlanti frontali DTS-HD, dal pennino Z Stylus, dal processore 64-bit Intel-Atom Z3560 con 2GB di RAM e soprattutto dalla tastiera rigida staccabile. In questo caso il prezzo sale a €299.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque anche io penso che sarebbe stato preferibile che il modello da 10 pollici fosse stato dotato con 4Gb di Ram, senza alzare il prezzo, magari levando i miglioramenti al livello audio, che tanto dubito risultino sufficientemente consistenti da essere di reale interesse.
Nota:
1) Però se veniva fornito con schermo da 2K al prezzo del modello base, sempre senza sistema audio avanzato, avrebbe avuto più carte da giocare rispetto alla concorrenza, dato che ancora non sono molti i dispositivi, dotati di questo tipo di risoluzione.
Riferimenti pagine ufficiali:
ASUS ZenPad S 8.0 (Z580CA)
ASUS ZenPad 8.0 (Z380C)
ASUS ZenPad 10 (Z300C)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".