ASUS Transformer Mini T102, 11 ore di autonomia a un prezzo contenuto

ASUS Transformer Mini T102, 11 ore di autonomia a un prezzo contenuto

Nel corso della presentazione stampa odierna è stato mostrato ASUS Transformer Mini T102, un sistema tablet+tastiera dal peso davvero contenuto, 530 grammi, contraddistinto da un ottimo valore di autonomia di esercizio. Basato su piattaforma Intel Atom, il set tablet+tastiera+pennino viene venduto a un prezzo interessante

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Tablet
ASUS
 

ASUS Transformer Mini T102 ha fatto la sua apparizione nel corso della conferenza stampa tenutasi a Milano, permettendoci così di dare uno sguardo da vicino a questa interessante soluzione. Occorre fare una premessa: a differenza di modelli Transformer 3 e Transformer 3 Pro, questo modello si posiziona su una fascia di mercato - e di prezzo - decisamente inferiore. Chi non necessita delle massime prestazioni, insomma, ma è alla ricerca di un sistema molto leggero e versatile con cui navigare in internet, gestire mail e operare con software di produttività personale, potrà guardare al Transformer Mini di ASUS con un certo interesse.

La piattaforma hardware gravita intorno al processore Intel Atom x5 Quad Core Z8350 operante a 1,44GHz,  affiancato da un quantitativo di memoria DDR3L di 4GB. Il display da 10,1 pollici glare multitouch è accreditato di una risoluzione di 1280x800 pixel, pienamente gestibili dalla grafica integrata Intel HD. Risoluzione non certo a livello degli altri Transformer, certo, ma come abbiamo già sottolineato la fascia di prezzo in cui si colloca questa soluzione è ben differente.

Tutta la componentistica è collocata dietro il display, siamo quindi di fronte ad un tablet a cui collegare una tastiera (ASUS la chiama soft keyboard per sottolienarne la realizzazione). Decisamente interessante il peso complessivo, 530 grammi, grazie alla realizzazione delle parti metalliche che utilizzano alluminio e magnesio. Lo spazio di archiviazione è di 64GB oppure 128GB sotto forma di memoria eMMC (non performante come i cugini SSD, sempre basati su chip NAND Flash ma molto più veloci). In dotazione è fornito anche un comodo pennino, mentre da segnalare è anche la webcam frontale da 2Mpixel, connettività Wi-Fi e Bluetooth, jack microfono/cuffie, una porta USB 2.0, una micro USB e una micro HDMI. Arriverà a novembre al prezzo di 349,00 Euro.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickfede09 Settembre 2016, 14:07 #1
Asus sono ormai un paio di anni che sforna prodotti molto buoni.......
Questo refresh del T100 mi piace e quando sarà sotto la soglia dei 300€ ci farò un pensierino.....per ora tiro avanti con il T100 che fa ancora il suo lavoro egregiamente e che non mi ha mai dato alcun problema....
calabar09 Settembre 2016, 14:22 #2
Interessante, anche se la singola porta usb 2.0 mi ha fatto storcere il naso. Una porta USB3, magari una coppia, l'avrebbe reso un tuttofare con poche rinunce.

Interessanti anche lo stand integrato e la pennina, immagino capacitiva (anche se dell'immagine la punta sembra molto fine), qualche notizia a riguardo?
HSH09 Settembre 2016, 14:59 #3
solita fuffa con risoluzione imbarazzante, almeno un 1600*1200 potevano mettercelo per 350€
l'assenza di usb3 è il colpo di grazia
cudido09 Settembre 2016, 15:30 #4
Non capisco perché son passati da uno Z8500 a uno Z8350.
nicola96809 Settembre 2016, 16:00 #5
avessero messo z8750 4gb ram 128 ssd e tolto digitalizatore e pennino....350 li avrei spesi volentieri....invece cosi mi sa che aspettero di prendere il vecchio modello che ha almeno z8500 per 200
dimdar09 Settembre 2016, 16:00 #6
Originariamente inviato da: HSH
solita fuffa con risoluzione imbarazzante, almeno un 1600*1200 potevano mettercelo per 350€
l'assenza di usb3 è il colpo di grazia


Sul sito asus dice che è usb 3.0

ASUS-Transformer-Mini-T102HA/specifications/

Forse è un altro modello?
dimdar09 Settembre 2016, 16:07 #7
Originariamente inviato da: cudido
Non capisco perché son passati da uno Z8500 a uno Z8350.


Lo Z8350 supporta max 2gb di ram ed è single channel, o nell'articolo c'è il processore sbagliato o non sono 4gb di ram.
blengyo09 Settembre 2016, 17:14 #8
chissà se si riesce a far girare per qualche modifichetta photoshop e illustrator?
HSH09 Settembre 2016, 17:21 #9
Originariamente inviato da: nicola968
avessero messo z8750 4gb ram 128 ssd e tolto digitalizatore e pennino....350 li avrei spesi volentieri....invece cosi mi sa che aspettero di prendere il vecchio modello che ha almeno z8500 per 200

a quanto dicono sulle specifiche pare quasi ci sia una versione anche da 128, ma già 64+64 di espansione per usi basici dovrebbero bastare

però come CPU mi mettono un cherry trail che è già vecchio... spero in una versione Kaby a breve
nickmot09 Settembre 2016, 17:42 #10
Originariamente inviato da: blengyo
chissà se si riesce a far girare per qualche modifichetta photoshop e illustrator?


probabilmente si (dipende dal lavoro), il llimite a quel punto sarà diagonale e risoluzione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^