Asus lancia ZenPad, la nuova gamma di tablet con l'assicurazione

Asus lancia ZenPad, la nuova gamma di tablet con l'assicurazione

Debutto sul mercato per i nuovi tablet di Asus, che si caratterizzano per un buon bilanciamento tra caratteristiche tecniche, funzionalità e prezzi. Per tutti una speciale garanzia di 12 mesi che protegge da malfunzionamenti e rotture accidentali

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Tablet
IntelZenPadASUSAtom
 

Sono da quest'oggi in vendita nel mercato italiano i nuovi tablet Asus della famiglia ZenPad, una gamma di prodotti che comprende modelli con display da 7, 8 e 10 pollici basati su sistema operativo Android 5.0 e abbinati a Soc con architettura Quad Core.

zenpad_7.jpg (73557 bytes)
ZenPad C 7.0

ZenPad C 7.0 (Z170CG) è la proposta più piccola della famiglia ZenPad, caratterizzata da uno schermo da 7 pollici di diagonale; integra connettività 3G e mette a disposizione anche funzionalità telefoniche con supporto dual SIM. Il Soc abbinato è quello Intel Atom x3-C3230, mentre lo schermo con pannello IPS ha risoluzione di 1024x600 pixel; la memoria di sistema è di 1 Gbyte mentre lo storage locale vede una capacità complessiva di 16 Gbytes. Fotocamera frontale da 0,3MP e posteriore da 2 MP completano la dotazione, assieme al supporto audio DTS-HD Premium Sound. ZenPad C 7.0 viene proposto sul mercato a un prezzo consigliato di 149,00€ IVA inclusa.

zenpad_8.jpg (69557 bytes)
ZenPad 8.0

Al centro della gamma troviamo i tablet con display da 8 pollici di diagonale: si tratta dei modelli ZenPad 8.0 (Z380KL) e ZenPad S 8.0 (Z580CA), caratterizzati da risoluzioni che sono pari a 1280x800 pixel nel primo e di 2048x1536 pixel nel secondo. Differenze anche per quanto riguarda la memoria di sistema, che passa da 1 a 2 Gbytes, e per le fotocamere frontale (2MP contro 5MP) e posteriore (5MP contro 8MP). Entrambi i tablet sono dotati di 16 Gbytes di storage onboard: ZenPad 8.0 (Z380KL) integra supporto alla connettività 3G e LTE, mentre ZenPad S 8.0 (Z580CA) è disponibile in sola versione Wi-Fi. Entrambi sono abbinati a sistema operativo Android Lollipop 5.0, con SoC quad core.

zenpad_8c.jpg (54331 bytes)
ZenPad S 8.0

A caratterizzare i due tablet con display da 8 pollici una ricca serie di accessori che ne permettono la personalizzazione. Zen Case è una cover disponibile nei colori obsidian black, pearl white, aqua blue, vibrant orange e aurora metallic. Audio Cover è un accessorio che opera sia come cover del tablet, sia come sistema di altoparlanti supplementare che incrementa il volume sonoro complessivo. Power Case è un accessorio che come il nome lascia facilmente intendere incrementa l'autonomia complessiva sino a 15 ore di funzionamento. Per ZenPad 8.0 (Z380KL) il prezzo ufficiale è pari a 199,00€, mentre con ZenPad S 8.0 (Z580CA) il listino è di 269,00€ sempre IVA inclusa.

zenpad_10.jpg (57304 bytes)
ZenPad 10

ZenPad 10 (Z300) utilizza un display da 10,1 pollici di diagonale ed è disponibile in 3 differenti versioni in funzione del tipo di connettività che viene messa a disposizione: LTE/Wi-Fi (Z300CL), 3G/Wi-Fi (Z300CG) e Wi-Fi (Z300C). Lo schermo ha risoluzione HD (1280x800 pixel) ed è di tipo IPS, mentre il sottosistema audio implementa la tecnologia DTS-HD Premium Sound grazie alla quale viene incrementata la qualità del segnale audio. Non manca Z Stylus, un pennino fornito come accessorio in grado di supportare sino a 1.024 livelli di pressione e un tratto sino a 1,2 millimetri di spessore.

A seconda del modello cambia il tipo di SoC integrato: troviamo una soluzione Intel Atom Z3560 per la declinazione Z300CL, quella Intel Atom x3-C3230 per il modello Z300CG e a chiudere il chip Intel Atom x3-C3200 per il modello Z300C. La fotocamera frontale è da 0,3MP oppure da 2 MP a seconda dei modelli, mentre quella posteriore ha sensore da 2MP oppure da 5MP. La memoria di sistema è pari a 2 Gbytes, mentre per lo storage locale le dimensioni possono essere di 8, 16 oppure 32 Gbytes sempre in funzione del modello. I prezzi, IVA inclusa, sono pari a 199,00€ per la versione Wi-Fi (Z300C), 229,00€ per quella 3G/Wi-Fi (Z300CG) e 279,00€ per quella LTE/Wi-Fi (Z300CL)

Una delle peculiarità dei nuovi modelli ZenPad riguarda la formula di assistenza ZenCare++, che Asus introduce per la prima volta sul mercato. Gli acquirenti di questi nuovi tablet avranno, per il primo anno dal giorno di acquisto, una garanzia particolare che copre qualsiasi tipo di difetto tecnico che si dovesse manifestare nel prodotto. Qualora questo accada Asus provvederà con la riparazione in garanzia e sarà facoltà del cliente quella di poter richiedere un indennizzo pari al costo di acquisto del prodotto.

Qualora il malfunzionamento del proprio tablet sia legato a danno accidentale dovuto a caduta, contatto con l'acqua, rottura di scocca o display al cliente verrà inviato gratuitamente un nuovo prodotto in sostituzione di quello danneggiato, nella forma di un nuovo dispositivo uguale a quello rotto o eventualmente superiore. ZenCare++ copre quindi sia problemi tecnici dei prodotti Asus ZenPad, con il plus di un indennizzo economico, oltre a danni accidentali causati dal comportamento dell'utente che portino a rotture del dispositivo. Tutto questo vale, nel corso dei primi 12 mesi di possesso del dispositivo, per una sostituzione: una sorta di polizza kasko per il proprio tablet, da esercitare però una volta soltanto nel primo anno.

Una gamma, quella ZenPad, che punta sul design e sul bilanciamento tra caratteristiche tecniche e prezzo d'acquisto. Per meglio differenziarsi dalla concorrenza Asus ha scelto la strada di ZenCare++, vera e propria assicurazione contro i danni che tutela l'acquirente nei primi 12 mesi (a condizione che il prodotto sia stato registrato sul sito Asus entro 15 giorni dalla data di acquisto) e che potrebbe rappresentare, nel panorama dei tablet Android, un importante elemento di scelta.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sputafuoco Bill11 Settembre 2015, 13:13 #1
Peccato solo che la versione da 10 pollici abbia una risoluzione bassina.
mik7711 Settembre 2015, 13:29 #2
Originariamente inviato da: Sputafuoco Bill
Peccato solo che la versione da 10 pollici abbia una risoluzione bassina.


e manchi l'uscita hdmi
Giouncino11 Settembre 2015, 13:36 #3
l'unico interessante è l' S8 che però non ha il 3G/4G... peccato...
gli altri hanno ormai risoluzioni troppo scarse
sbaffo11 Settembre 2015, 19:55 #4
edit.
calabar11 Settembre 2015, 20:19 #5
Due cose non mi piacciono:
- hanno lesinato sulla RAM, 2GB nel primo modello 8" per esempio potevano metterli.
- ti fanno sempre rinunciare a qualcosa: se voglio l'LTE niente atom nuovo, se voglio il top di gamma 8" niente connessione cellulare... ma farne uno senza rinunce no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^