ASUS annuncia i nuovi MeMo Pad 8 e 10, e FonePad 6 e 7

ASUS ha annunciato i nuovi prodotti delle famiglie MeMo Pad e FonePad, rispettivamente tablet Android e mini-tablet con funzioni telefoniche
di Nino Grasso pubblicata il 05 Settembre 2013, alle 13:31 nel canale TabletASUSAndroid
Giornata interessantissima e satura di annunci quella di ASUS ieri all'IFA 2013 di Berlino. Sul fronte dei tablet Android sono stati ben quattro i dispositivi presentati dalla società taiwanese, alcuni già abbondantemente preannunciati da incessanti indiscrezioni e grossolani errori da parte dello stesso produttore.
Nella famiglia MeMo Pad i prodotti di prossima generazione saranno due, caratterizzati da specifiche hardware simili e dimensioni differenti. ASUS MeMo Pad 8 è la variante da 8 pollici con risoluzione 1280x800. Una batteria da 3.950mAh alimenterà un processore quad-core da 1,6GHz e 1GB di RAM. Per quanto riguarda lo storage l'unica variante offerta avrà 16GB onboard, espandibili però via microSD. Saranno presenti due fotocamere, una da 5 megapixel posteriore e una da 1,2 megapixel sulla parte frontale. Garantito il supporto alle reti Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e micro-USB.
ASUS MeMo Pad 10 vanta caratteristiche hardware simili al fratello minore, ma un display di diagonale più generosa, da 10,1". Proposto in due varianti da 8 o 16GB di storage onboard, espandibili tramite microSD, il tablet ha due fotocamere da 2 e 1,2 megapixel, stesso supporto alle reti e alle varie connettività, modulo GPS e batteria leggermente più generosa da 5.070mAh. Entrambi i dispositivi vengono proposti con Android 4.2 Jelly Bean installato di serie. Tre le colorazioni disponibili: bianco, grigio e rosa.
La famiglia FonePad verrà ampliata con un nuovo modello, che vanta dimensioni più in linea con la categoria phablet, piuttosto che quella tablet. Il nuovo modello di ASUS, chiamato FonePad Note 6, avrà un pannello LCD con tecnologia Super IPS+ da 6". La risoluzione massima supportata è di 1920x1080 pixel (367PPI) ed è previsto nella dotazione anche un pennino con cui interagire con il dispositivo. Le caratteristiche sono da top di gamma: la CPU utilizzata è una Intel Atom Z2580 dual-core con supporto all'Hyper-Threading, supportata da 2GB di RAM per la gestione del multitasking. Del nuovo phablet ASUS ne sono previste due varianti, da 16 e 32GB di storage integrato, espandibile tramite scheda di memoria microSD. Due le fotocamere integrate, da 8 e 1.2MP, mentre sul fronte connettività avremo supporto all'HSPA+, Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e modulo GPS. La batteria sarà da 3.200mAh, a fronte di un peso complessivo di 210g.
L'ultimo tablet Android presentato dal colosso taiwanese è il FonePad 7. Il display da 7 pollici ha una risoluzione 1280x800, mentre viene utilizzato un processore Intel Atom Z2560 da 1,6GHz e 1GB di RAM. Lo storage (da 8/16 o 32GB) sarà espandibile con scheda di memoria microSD, mentre le fotocamere saranno due, da 5 e 1,2MP. La batteria è da 3.950mAh mentre l'ago della bilancia si ferma a 340g per la soluzione da 7 pollici. Entrambi i modelli saranno dotati di Android 4.2 Jelly Bean al lancio, mentre due saranno le colorazioni previste: bianco e nero.
Non sono ancora stati annunciati data e prezzo di commercializzazione dei quattro tablet presentati al pubblico.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi risulta che AMD abbia introdotto ancora nulla nel mercato dei tablet?
Possibile che l'articolo non spenda due parole sul digitalizzatore? Se fosse un digitalizzatore attivo di qualità, potrebbe essere interessante come soluzione più economica ai tablet Galaxy Note.
L'8" è interessante, con i suoi 16:10. Avrebbero forse potuto osare di più con la ram, 1GB va benino, ma di più sarebbe meglio.
Bisognerà vedere il prezzo.
il prezzo di listino è quello e infatti l'ho già prenotato visto che lo aspettavo.
quando amd farà una cpu che consuma 1.5w gpu compresa
Meglio soluzioni più consolidate e sfruttabili al meglio, vedi nexus 7 o 10
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".