Aspire Switch 11 e refresh di Switch 10: ecco i 2 in 1 di Acer all'IFA

Aspire Switch 11 e refresh di Switch 10: ecco i 2 in 1 di Acer all'IFA

Acer presenta una nuova gamma di 2 in 1 con la presentazione di Switch 11 e una versione rinnovata del noto Switch 10, i dispositivi 2 in 1 che l'azienda offre a prezzi interessanti con buone risoluzioni video

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Tablet
Acer
 

La serie Switch di Acer ha riscosso un buon successo nel settore dei cosiddetti 2 in 1, ovvero prodotti in grado di operare sia come normali PC portatili, sia come tablet in quanto è possibile scollegare la sezione del monitor. Esistono diverse declinazioni del modello 2 in 1, fortemente voluti da Intel e interpretati da diverse aziende secondo differenti parametri. C'è chi sceglie hardware di alto livello, con un conseguente innalzamento dei prezzi, c'è chi invece opta per un compromesso fra prestazioni e usabilità, con prezzi di acquisto molto abbordabili.

Acer è sempre stata in prima fila nella guerra dei prezzi e non cambia strategia nel settore dei 2 in 1, incarnati dalla serie Switch che ritroviamo all'IFA di Berlino in versione aggiornata e arricchita di modelli con display da 11 pollici (fino a oggi c'erano solo i modelli da 10 pollici). Prima di tutto occorre pensare a Acer Switch come a una versione economica di 2 in 1, in modo da giustificare la presenza di processori Intel Atom. Gli appassionati che antepongono le prestazioni a tutto il resto sicuramente non gradiranno la mancata integrazione di processori Intel Core (anche se c'è una sorpresa...), ma Acer Switch ha un target ben preciso, e non è rappresentato da loro.

Cosa cambia? Partiamo da Acer Aspire Switch, che nella versione presentata oggi (SW5-012) guadagna l'opzione di uno schermo Corning Gorilla Glass 1920x1080 pixel, oppure 1280x800 pixel per la versione più economica. Il quantitativo di memoria interna è di 32GB o 64GB, RAM da 2GB e processore Atom Quad Core Z3735F da 1,33GHz (almeno per quanto riguarda il modello in esposizione). Arriverà nel corso di questo mese, con un prezzo che partirà da circa 329,00 Euro.

I nuovi modelli Acer Aspire Switch 11 ricalcano più o meno i modelli appena citati per affinità e differenze. Anche in questo caso abbiamo un modello con schermo 1920x1080 pixel (Aspire Switch 11 SW5-171), che può vantare anche una memoria RAM fino a 4GB, 128GB di storage primario NAND Flash e processori che possono arrivare agl Intel Core i5 per il top di gamma. Ridimensionato nelle specifiche è invece il modello Aspire Switch 11 con sigla SW5-111: la risoluzione scende a 1366x768 pixel, i GB di RAM sono 2 e lo storage primario è di 64GB. Sul fronte processori troviamo un Intel Atom quad core Z3745 operante a 1,33GHz e sono presenti due porte USB 2.0 (una normale, l'altra micro), mentre nel modello di rango più elevato erano due di dimensioni normali USB 3.0 e USB 2.0.

Il prezzo di partenza per Acer Aspire Switch 11 è di 399,00 Euro. Si tratta di modelli interessanti, che possono potenzialmente interessare a chi fa uso del PC per produttività personale di tipo office e navigazione internet, potendo ovviamente contare, al contempo, su un tablet Windows 8.1.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolikum04 Settembre 2014, 09:48 #1
La serie Atom avrà sicuramente prezzi fuori ogni logica.
diabolikum04 Settembre 2014, 10:07 #2
A partire da...il che la dice lunga.
mauriziofa04 Settembre 2014, 10:34 #3
Perchè si ostinano a venderli senza modulo 3g/LTE??? a 399 euro con tastiera e Windows farebbero concorrenza ai tablet, ma senza quello la connettività è drasticamente limitata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^