Arriva Linux su Samsung DeX, si può installare su Galaxy Note 9 e Tab S4: ecco come

Arriva Linux su Samsung DeX, si può installare su Galaxy Note 9 e Tab S4: ecco come

Dopo un anno di lavoro Samsung è riuscita a portare Linux su Samsung DeX, ma per il momento è ancora una versione beta disponibile per Samsung Galaxy Note 9 e Samsung Galaxy Tab S4.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Tablet
Samsung
 

Già da Galaxy S8, Samsung ha portato un modo alternativo di utilizzare il proprio dispositivo in maniera professionale ricreando un ambiente desktop attraverso Android. Il progetto ha tuttora lo scopo di utilizzare il nostro smartphone come se fosse un notebook, ricreando, tramite un dock, l'ambiente desktop attraverso la Samsung DeX. Negli ultimi mesi, grazie alla porta USB-C 3.1 dei nuovi Samsung Galaxy Note 9 e Samsung Galaxy Tab S4, il dock è passato in secondo piano perchè è possibile collegare direttamente lo smartphone ad un monitor per attivare la modalità Samsung DeX.

Sebbene DeX sia ideale per il multitasking durante la navigazione sul Web, la visualizzazione e la creazione di documenti, manca ancora molto. Dopotutto, nella versione finalizzata DeX è ancora basato su Android, quindi tutte le app ottimizzate per DeX, per la maggior parte, non competeranno con un vero sistema operativo desktop.

Samsung ha così portato dopo un intenso anno di lavoro Linux su Samsung DeX, anche se è ancora disponibile sotto forma di beta. Questo progetto era stato presentato l'anno scorso in occasione della Samsung Developer Conference, ed ora è disponibile in beta per i dispositivi più recenti di Samsung: Galaxy Note 9 e Galaxy Tab S4.

Linux su DeX porta una versione modificata di Ubuntu 16.04; sebbene l'accesso a un SO basato su Linux apra un maggiore accesso alle app di classe desktop, bisogna notare che le app di Linux devono essere compilate affinché i processori ARM a 64 bit funzionino correttamente. Il supporto per un ambiente Linux su Samsung DeX dovrebbe fare molto per rendere l'esperienza desktop migliore e sarà un ottimo modo per aumentare la produttività attraverso Galaxy Tab S4 e Galaxy Note 9.

Al momento i requisiti per utilizzare questa funzionalità sono: dispositivo con Samsung Experience 9.5 basato su Android Pie, almeno 8 GB di spazio rimanente e l'accesso alle periferiche per godere di un'esperienza di qualità soddisfacente.

Linux su Samsung DeX è disponibile per Galaxy Note 9 e Galaxy Tab S4 come beta chiusa dal 12 novembre. Se sei interessato a provare Linux su Samsung DeX e hai un dispositivo idoneo (Galaxy Note 9 o Galaxy Tab S4), puoi registrarti ora per la beta privata qui.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco14 Novembre 2018, 15:07 #1
le app di Linux devono essere compilate


Con questi Linux che somigliano tanto a Windows ormai la gente si è rammollita e non si ricorda più come si fa
Ci vuol tanto a scrivere :
configure
make
make install


?
Sandro kensan14 Novembre 2018, 16:19 #2
Ci sono molti programmi già compilati per ARM e comunque ci sono intere distribuzioni che hanno tutti i programmi compilati per ARM come la raspbian che è per Raspberry PI.
acerbo14 Novembre 2018, 16:22 #3
Originariamente inviato da: Cfranco
Con questi Linux che somigliano tanto a Windows ormai la gente si è rammollita e non si ricorda più come si fa
Ci vuol tanto a scrivere :
configure
make
make install


?


fosse stato cosi' semplice linux sarebbe molto piu' diffuso e comunque senza entrare nel merito dei problemi di compilazione, l'utente medio se é per questo non sa neanche aprire la shell e andare nella cartella dove ha scaricato gli eventuali sorgenti, figuriamoci installarsi gcc e tutte le varie librerie necessarie a soddisfare le dipendeze del programma che deve compilare.
digieffe14 Novembre 2018, 17:12 #4
Su ubuntu/debian si possono impostare dei flag per cui quando si installa un programma viene ricompilato automaticamente con le impostazioni volute (in questo caso la piattaforma). Dunque da installer grafico si sceglie il pacchetto viene scaricato, ricompilato ed installato l'unico neo ci impiega un po'.
Ne venni a conoscenza in un tempo nel quale volevo ricompilare tutti i pacchetti a mo' di gentoo.
MAGI System14 Novembre 2018, 18:22 #5
Originariamente inviato da: Cfranco
Con questi Linux che somigliano tanto a Windows ormai la gente si è rammollita e non si ricorda più come si fa
Ci vuol tanto a scrivere :
configure
make
make install


?


Per gli utenti che vedo dai miei clienti è già tanto saper installare un programma su windows e intendo di quelli del tipo "avanti-avanti-fine" alcuni alla richiesta di "nome" e "cognome" li ho visti in difficoltà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^