Amazon Kindle Touch e Touch 3G (gratuita), in Italia dal 27 aprile

Amazon Kindle Touch e Touch 3G (gratuita), in Italia dal 27 aprile

Annunciata la presentazione degli e-book reader Amazon Kindle Touch e Touch 3G in Italia, con disponibilità a partire dal 27 aprile

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Tablet
AmazonKindle
 

Gli e-book reader sono dispositivi di successo, sebbene se ne parli molto meno dei fratelli maggiori tablet. Nonostante siano, volutamente, molto più limitati nelle funzioni, possono però vantare pregi come un'autonomia veramente elevata e una leggibilità ottima in ogni condizione di luce, fatto molto apprezzato dagli appassionati di lettura, che si fanno bastare e avanzare le funzionalità offerte da questi dispositivi portatili.

Kindle

Fra i modelli più apprezzati dal pubblico c'è sicuramente Kindle di Amazon, presente già sul mercato USA in diverse versioni e nel nostro Paese solo nelle versioni base. Questo fino al 27 aprile, quando sarà possibile acquistare anche da noi due nuovi modelli, Kindle Touch e Touch 3G, al prezzo rispettivamente di 129,00 e 189,00 Euro IVA inclusa.

Kindle Touch è di fatto una versione più evoluta del modello Kindle, a cui si aggiunge la possibilità di controllo attraverso il tocco dello schermo. Le dimensioni sono di 17,2 cm x 12 cm x 1,01 cm, con un peso di 220 grammi per le due soluzioni. Se in entrambi i modelli troviamo integrata la connettività Wi-Fi, c'è una grande novità per quanto riguarda il modello 3G, grazie a una partnership fra Amazon e Vodafone.

Nel prezzo di 189,00 Euro è compresa infatti la connettività 3G, senza necessità di configurazione o altro. Attenzione: ricordiamo che siamo di fronte a un e-book reader, motivo per cui è meglio scordarsi da subito la possibilità di navigare gratis col 3G. Questo canale di comunicazione è offerto da Amazon per accedere allo store in 100 paesi senza spendere nulla, al fine di scaricare contenuti in meno di 60 secondi senza impazzire per trovare un hot spot.

Non si tratta di una novità da poco, specie per chi fa dell'e-book un compagno inseparabile. Lo scopo, raggiunto, era quello di poter scaricare libri quando si vuole e ovunque ci si trovi. Attualmente sono circa 21.000 i titoli in lingua italiana presenti nel Kindle Store, oltre 500 dei quali gratuiti. Passando alla lingua inglese, i titoli salgono a oltre un milione. I contenuti scaricati, a pagamento o gratuiti, finiscono poi in cloud su un archivio personale, gratuito anche in questo caso, che si sincronizza automaticamente con tutti i dispositivi personali dell'universo Amazon. L'autonomia? Amazon dichiara 2 mesi, considerando 30 minuti di lettura al giorno. Per altre informazioni rimandiamo alla lettura della pagina apposita, a questo indirizzo.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
melo8628 Marzo 2012, 10:28 #1
Qualcuno per caso sa se adesso potrò associare il mio kindle USA al mio account amazon europeo?
greeneye28 Marzo 2012, 10:33 #2
Originariamente inviato da: melo86
Qualcuno per caso sa se adesso potrò associare il mio kindle USA al mio account amazon europeo?


Quello è stato sempre possibile.
In realtà si puo' associare il kindle ad un account italiano (previa deregistrazione del dispositivo dall'account originario) o trasformare l'account americano in italiano (e viceversa).
melo8628 Marzo 2012, 10:55 #3
Originariamente inviato da: greeneye
Quello è stato sempre possibile.
In realtà si puo' associare il kindle ad un account italiano (previa deregistrazione del dispositivo dall'account originario) o trasformare l'account americano in italiano (e viceversa).


si, è esatto. Però un kindle touch associato ad un account europeo non può accedere al kindle store. Gli acquisti vanno fatti dal pc, e poi sincronizzare il kindle. Funziona coumunque tutto alla fine, ma per me sarebbe più comodo fare tutto dal kindle stesso!
simoalien28 Marzo 2012, 11:17 #4

fire

ma perchè non fanno uscire anche il fire?
gio_8228 Marzo 2012, 11:27 #5
Originariamente inviato da: simoalien
ma perchè non fanno uscire anche il fire?


Secondo me per un lancio globale del fire a questo punto aspettano ancora ed escono con una nuova versione, più aggiornata e magari con webcam e connessione 3g. Io pronostico il periodo natalizio.
devil_mcry28 Marzo 2012, 11:38 #6
presi il touch in pre-order dagli usa prima di natale, devo dire che alla fine ho speso praticamente uguale... cmq è un bel ebook reader
calabar28 Marzo 2012, 12:11 #7
Oh finalmente.
Ero li li per prendere il Sony PRS-T1, ma lo schermo risulta un po' meno chiaro del kindle, cosa che mi ha bloccato in attesa di vedere dal vivo un kindle touch.
Il prs-t1 è ancora superiore in altri ambiti, ma comunque costa di più.
insane7428 Marzo 2012, 12:18 #8
Originariamente inviato da: simoalien
ma perchè non fanno uscire anche il fire?


Originariamente inviato da: gio_82
Secondo me per un lancio globale del fire a questo punto aspettano ancora ed escono con una nuova versione, più aggiornata e magari con webcam e connessione 3g. Io pronostico il periodo natalizio.


in rete si diceva che i problemi erano fondamentalmente due:
1) di produzione. l'azienda che produce i Kindle Fire per Amazon non riesce a produrne abbastanza per un lancio globale. per i prossimi modelli infatti si sa già che Amazon ri rivolgerà alla Foxconn (la stessa di Apple)
2) di distribuzione dei contenuti. in America dove il wifi è di casa, il Kindle Fire ha un senso (solo 8gb di storage, tutto il resto in streaming). in Europa (e soprattutto in Italia) sarebbe poco sfruttabile.
SofC28 Marzo 2012, 12:44 #9
se non sbaglio la stessa funzionalità (connessione 3g compresa) è offerta anche dall'e-book reader Leggo di IBS
ghiltanas28 Marzo 2012, 12:57 #10
era l'ora! peccato solo che lo schermo nn sia un 7", sarebbe perfetto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^