Alcatel Plus 10, tablet 2-in-1 con Windows 10 da 379 euro: video hands-on

Al Mobile World Congress 2016 Alcatel ha portato il suo primo tablet 2-in-1 in assoluto. Si chiama Plus 10, e ha Windows 10 installato nativamente
di Nino Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2016, alle 08:31 nel canale TabletAlcatel
Il primo tablet di Alcatel è stato annunciato al Mobile World Congress 2016 e integra il sistema operativo di Microsoft, Windows 10. Alcatel Plus 10 è un dispositivo con display da 10 pollici e processore Intel Atom che vuole aggredire il settore attraverso un listino mirato. Ad un prezzo di 379€ per il nostro mercato italiano, Alcatel offre un computer estremamente portatile con sistema operativo desktop e modulo tastiera rimovibile con batteria integrata.
Alcatel Plus 10 è dotato di un display LCD IPS da 10,1 pollici a risoluzione 1280x800 pixel, quindi una tradizionale HD con aspect-ratio di 16:10. Sotto la scocca troviamo il processore Intel Atom x5-Z8350, basato su quattro core Cherry Trail da 1,44GHz, in abbinamento a 2GB di RAM e uno spazio di archiviazione da 32GB espandibile via microSD fino a 64GB. Sul fronte connettività troviamo Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.0, LTE integrato nella tastiera che funge anche da hotspot.
Due le fotocamere, da 5 e 2 megapixel. Il tablet 2-in-1 ferma l'ago della bilancia a 850 grammi, mentre lo spessore è di soli 8,35 millimetri. Ad alimentare il tutto troviamo una batteria principale da 5.830mAh affiancata dall'unità da 2.580mAh presente nella batteria. I due moduli consentono di raggiungere un'autonomia di 8 ore, quindi pari ad una giornata lavorativa. Di seguito vi riportiamo una lista delle specifiche tecniche annunciate, mentre nella pagina trovate la nostra anteprima in video eseguita nello stand Alcatel al Mobile World Congress 2016.
Alcatel Plus 10 specifiche tecniche | ||
OS | Windows 10 | |
Display | LCD IPS 10,1" | |
Risoluzione | 1280x800 | |
Processore | Intel Atom Z8350, quad-core 1,44 GHz | |
RAM | 2 GB | |
Storage | eMMC 32GB espandibili via micro-SD | |
Fotocamere | 5 MP - 2 MP | |
Connettività | Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.0, 4G LTE Cat. 4 | |
Porte | USB, micro-USB, micro-HDMI | |
Batteria | 5830 mAh + 2580 mAh | |
Dimensioni | 259,3 x 156,2 x 8,35 mm | |
Peso | 850 g |
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra di essere ritornato nel 2008/2009 quando il mercato dei net fu affossato per semplice stupidità.. una su tutte la risoluzione del display fissata per volontà divina a 1024x600.. e ricordo chi sul forum vaneggiava dicendo che su 10 pollici che risoluzione si pretendeva? Gli stessi che oggi probabilmente filosofeggiano sui display degli smartphone di 5 poliici.. dichiarando che se non hanno almeno una risoluzione quad hd sono una ciofeca..
Mica tanto un fiorire, prima vogliono smaltire tutto l'invenduto con emmc da 32GB.
Ed i dispositivi da 11" .. 13" FullHD con specifiche e prezzi decenti per ora qui da noi non si vedono.
Come tablet se si ha già un buon portatile (vedi sign) lo trovo ottimo, tanto a parte Office ci sono installati su solo altri 2 o tre programmi e basta e per l'uso che ne faccio è molto più utile di un tablet Android od un iPad.
La cosa che mi sciocca è il prezzo, due settimane fa ho fatto prendere ad un amico sempre l'HP, modello nuovo con cerniera seria e l'ha pagato 189€
Questo costa quasi 200€ in più
ma perche' non vi travestite da "le iene" e domandate all'imbonitore di turno: "perche' un cliente dovrebbe acquistare un prodotto con caratteristiche del 2014 e gia' in liquidazione a meta' prezzo?"
ovviamente queste aziende si buttano nel carnaio dando per scontato che di broccoli ancora ce ne sono piu' che a sufficienza
ma ci piacerebbe sentire la versione di comodo,cosi' giusto per sentirli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".