Alcatel, nuovi tablet annunciati a partire da meno di 100€: ecco modelli e dettagli

Alcatel, nuovi tablet annunciati a partire da meno di 100€: ecco modelli e dettagli

I nuovi tablet Alcatel offrono un'esperienza di base, supportando appieno le famiglie e la possibilità di utilizzo sicuro da parte dei bambini. Ecco le novità sui modelli a partire da meno di 100€ di prezzo

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Tablet
Alcatel
 

TCL ha annunciato la nuova linea di tablet low-cost a marchio Alcatel, tra cui il modello per bambini Alcatel TKEE MID e due nuovi dispositivi generici per chi non ha grandi esigenze: Alcatel 1T 7 e Alcatel 3T 8 (2020). Il loro punto forte è chiaramente il prezzo, promettendo "esperienze educative e intrattenimento" a meno di 150€. Disponibilità prevista: a partire da ottobre. 

Alcatel TKEE MID

Il tablet Alcatel TKEE MID è il primo dispositivo Alcatel da 8 pollici a marchio TKEE con Kidomi integrato, un'applicazione su abbonamento che offre giochi, libri, film e spettacoli televisivi pensati per l'educazione del bambino. La piattaforma è dotata di parental control e altre misure per garantire ai bambini un ambiente sicuro dove imparare e giocare liberamente.

Il display HD IPS da 8 pollici è stato progettato per essere sicuro, superando test di qualità accreditati a livello internazionale da TÜV Rheinland per la protezione degli occhi, in modo da migliorare il comfort oculare e filtrare la luce blu. Alcatel TKEE MID viene fornito con una custodia colorata che lo assicura da gocce e schizzi accidentali ed è dotato di connettività 4G LTE in modo che i bambini possano godere di una vasta biblioteca di contenuti online.

Alcatel TKEE MID sarà disponibile in Italia nel quarto trimestre del 2020 al prezzo di 149 euro

Alcatel 1T 7 4G

Alcatel 1T 7 può essere tenuto facilmente in una mano grazie al design con cornici sottili. E' dotato di Android 10 (Go Edition), versione "lite" del sistema operativo che offre una gestione più efficiente per l'archiviazione e il consumo di dati, consentendo un'esperienza veloce e intelligente. Alcatel 1T 7 usa un display da 7" ed è progettato pensando alla famiglia.

I bambini possono usufruire di una modalità dedicata, e un'interfaccia di parental control integrata consente ai genitori di impostare limiti d’utilizzo e di abilitare solo le applicazioni approvate. Grazie alla modalità Kids Mode, si attiva un'esclusiva funzione per la cura degli occhi che aiuta a ridurre la luce blu per alleviare l'affaticamento visivo. 

Alcatel 1T 7 è sarà disponibile in Italia a partire dal mese di ottobre 2020 al prezzo di 89 euro.

Alcatel 3T 8 (2020)

Con un peso di soli 290g e uno spessore di 8,75mm, Alcatel 3T 8 (2020) è portatile e maneggevole, e può tranquillamente essere inserito in borsa o nello zaino. Il display da 8 pollici è progettato per proteggere lo sguardo grazie al suo filtro per la luce blu, alla luminosità automatica e alla modalità di lettura, che regola lo schermo in bianco e nero. Inoltre, è dotato di un sistema di altoparlanti intelligenti che offrono un suono ricco, permettendo di immergersi in un'esperienza d’uso straordinaria. Anche questo modello è kid-friendly, con una modalità Kids Mode dedicata che ne facilita l'utilizzo da parte dei bambini.

I genitori possono decidere facilmente a quale app i loro figli possono accedere aggiungendo solo app approvate, e possono impostare dei limiti di tempo per l'utilizzo. Alcatel 3T 8 (2020) offre supporto a Miracast consentendo un accesso più veloce alla TV e sincronizzando i contenuti dello schermo in tempo reale. Supporta anche le chiamate, i messaggi vocali e il controllo vocale.

Alcatel 3T 8 (2020) sarà disponibile in Italia a partire dal quarto trimestre 2020 per 129 euro.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lieutenant30 Agosto 2020, 15:24 #1

Tutto qui?

Ma... uno straccio di caratteristiche tecniche?
Tanto per capire se come dispositivo hanno un senso o meno...
_MegadetH30 Agosto 2020, 15:49 #2
saranno dei chiodi clamorosi!
ulk30 Agosto 2020, 17:40 #3
Originariamente inviato da: Lieutenant
Ma... uno straccio di caratteristiche tecniche?
Tanto per capire se come dispositivo hanno un senso o meno...


Sono dei bidoni.
deggial30 Agosto 2020, 23:21 #4
Originariamente inviato da: Lieutenant
Ma... uno straccio di caratteristiche tecniche?
Tanto per capire se come dispositivo hanno un senso o meno...


Perchè, tu hai dubbi a riguardo? Pensi che possano avere un qualche senso?

Forse forse quello per bambini, giusto perchè non c'è molta concorrenza.

Ma ormai un tablet, soprattutto quello da 7", non ha senso di esistere. Ti prendi uno smartphone di fascia bassa Xiaomi da 6 virgola qualcosa pollici... che come schermo è pochissimo più piccolo ma come ingombri sarà la metà (grazie alle cornici di questo alcatel modello anni 2000...)
Con pochi soldi in più ti porti a casa un dispositivo più fluido, e che se serve telefona anche.
VanCleef31 Agosto 2020, 10:33 #5
Originariamente inviato da: _MegadetH
saranno dei chiodi clamorosi!


Originariamente inviato da: ulk
Sono dei bidoni.


Modello "ordissimo"
biometallo31 Agosto 2020, 11:15 #6
Originariamente inviato da: Lieutenant
Ma... uno straccio di caratteristiche tecniche?
Tanto per capire se come dispositivo hanno un senso o meno...


Già il fatto che mettano il prezzo senza annunciare le caratteristiche tecniche (quando di solito è il contrario) la dice lunga su che tipo di prodotti ma oserei dire anche a che tipo di clientela si rivolgano, cioè gli utenti da supermercato che acchiappano il primo prodotto che capita in base al prezzo più basso...

Comunque per Alcatel 1T 7 se si parla di android 10 go suppongo che si passerà da 1 GB del modello attuale a 1,5GB di ram visto che dovrebbe essere questa la quantità massima della nuova versione di android go
argez31 Agosto 2020, 11:17 #7
Siamo arrivati al punto in cui hwupgrade non fornisce specifiche HARDWARE.
Motivo? Non contrariare gli sponsor? Svogliatezza? Al primo risultato di google ci sono le specifiche. Fanno pena.
biometallo31 Agosto 2020, 12:02 #8
Originariamente inviato da: argez
Al primo risultato di google ci sono le specifiche.


Non proprio, o quanto meno io ho trovato solo le specifiche dei modelli attuali lanciati nel 2018, qui invece si parla di modelli aggiornati che veranno lanciati nel q4 del 2020

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^