Yamaha CRW-F1 USB

Presentata la versione del masterizzatore Yamaha CRW-F1 dotata di interfaccia USB 1.1/2.0
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Settembre 2002, alle 10:22 nel canale Storage
Yamaha ha presentato la versione esterna dotata di interfaccia USB 1.1/2.0 del masterizzatore CRW-F1, la cui prova è disponibile sulle pagine di Hardware Upgrade a questo indirizzo.
Ricordiamo che il masterizzatore è in grado di scrivere alla velocità massima di 44X supporti di tipo CD-R, 24X per CD-RW ed è in grado di leggere a 48X. Presenti inoltre 8MB di memoria buffer, SafeBurn per la pevenzione del buffer underrun error, DiscT@2 e Audio Master Quality Recording, per scrivere CD audio.
Ricordiamo che qualora il dispositivo venga utilizzato con interfaccia USB 1.1 le prestazioni saranno decisamente inferiori, per la precisione limitate a 4X in scrittura e 6X in lettura.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
accidenti che bel case!Re:
Già è una fissa dal punto di vista estetico,anche se continuo a nn vedere l' utilità dei master esterniRe:
x AVatarmolto semplice l'utilità.
1.Hai più pc e non voi comprare 7 masterizzatori.
2.Hai un portatile
3.Come me hai, oltre al pc di casa con masterizzatore, un laptop ed un desktop aziendali. Non puoi comprere un master interno per il desktop aziendale e compri quello esterno così ti rimane e lo usi pure con laptop
ciap
a
Re: Re:
[B]Già è una fissa dal punto di vista estetico,anche se continuo a nn vedere l' utilità dei master esterni
Ciao!
Io lavoro con un notebook, mi sarebbe davvero utile, per esempio.
Solo i portatili di un certo prezzo ne sono provvisti, inoltre un masterizzatore esterno posso utilizzarlo anche su altri PC.
Ciao
Ale
Re:
Bello e ultra comoda la versione esterna ma da quando ho aggiornato il firmware alla versione 1.0c ho dei problemi con la scrittura in AudioMasterRe:
beh, in ufficio magari non tutti i pc sono dotati di masterizzatore, e prenderne uno per un piccolo ufficio può essere molto conveniente, anche per masterizzare al volo il materiale dai notebooksCmq davvero bello, era ora che facessero un master esterno valido tecnicamente e diverso dal solito masterizzatore interno infilato in un box usb ext...
Sicuramente il mio prossimo acquisto!
Re:
il brutto e' che di porte USB|2 al momento non se ne vedono ancora molte su desktop e portatili....j|!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".