WD Blue SN580: Western Digital presenta il suo nuovo SSD entry-level PCIe 4.0

Western Digital ha presentato il nuovo SSD WD Blue SN580, un'unità che punta sul rapporto qualità/prezzo strizzando l'occhio ai creatori di contenuti. I supporti sono attualmente disponibili sullo store americano con prezzi a partire da 27,99 dollari per il taglio da 250 GB.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Giugno 2023, alle 16:48 nel canale StorageWestern Digitalgaming hardware
Western Digital ha presentato una nuova soluzione che punta su prezzo ed efficienza energetica: WD Blue SN580. L'unità è disponibile nei tagli da 250 GB, 500 GB, 1 TB e 2 TB con prezzi a partire da 62,99 euro.
Il WD Blue SN580 è sostanzialmente il successore dell'SN750, un'unità DRAMless che si adatta soprattutto ai dispositivi portatili. Questo perché l'assenza della cache DRAM consente di mantenere i consumi estremamente contenuti così come le temperature migliorando la durata della batteria. L'azienda dichiara un consumo in standby di soli 3,3 mW che sale a 65 mW in utilizzo, ma senza flussi di trasferimento. Naturalmente, però, nulla vieta di installarlo su una qualsiasi scheda madre che supporti gli SSD NVMe M.2 2280.
Tuttavia, in comune con il modello precedente mantiene le memorie BiCS 5 112L 3D TLC NAND sviluppate in collaborazione con Kioxia, mentre il controller è un SanDisk 20-82-10082NAND Flash. Una combinazione già vista sul WD_Black SN770.
La particolarità del supporto risiede proprio nella cosiddetta nCache 4.0 che migliora le prestazioni attraverso una cache ibrida SLC. Questa, insieme al passaggio a un'interfaccia PCIe 4, fornisce velocità in lettura e scrittura fino a 4.150 MB/s, un miglioramento di quasi il 20% rispetto alla precedente generazione.
Un'altra novità riguarda l'ottimizzazione del firmware che stavolta strizza l'occhio soprattutto ai creatori di contenuti. È stata migliorata, infatti, la capacità di caricamento rapido per le risorse multimediali di grandi dimensioni, come ad esempio i video in 4K.
"Con il crescere della complessità dei flussi di lavoro dei creator, che spesso utilizzano applicazioni pesanti e risorse multimediali di grandi dimensioni come i video in 4K, cresce anche la possibilità di sentirsi frustati dai lunghi tempi di caricamento. La nuova unità WD Blue SN850 NVMe SSD aumenta la produttività, in modo che i professionisti e i creatori di contenuti possano concentrarsi sulla realizzazione dei propri progeti creativi senza dover attendere a lungo il trasferimento dei file o il caricamento dei programmi" ha spiegato Eric Spanneut, vice president of client and enterprise SSDs di Western Digital.
Tutte le unità sono accompagnate da una garanzia di 5 anni e offrono fino a 900TBW di scrittura (nel caso del modello da 2 TB). Attualmente sono disponibili presso i maggiori partner fisici e online oltre che sullo store ufficiale Western Digital con prezzi a partire da 62,99 euro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo solo perché venga specificato che sono adatti ai "creators"... alla fine che esigenze particolari hanno questi animali mitologici?
Chi, a parte usi estremamente specialistici, avrebbe bisogno di più?
Rimane solo il rapporto capacità/prezzo, ancora a netto favore degli hdd meccanici.
Chi, a parte usi estremamente specialistici, avrebbe bisogno di più?
Rimane solo il rapporto capacità/prezzo, ancora a netto favore degli hdd meccanici.
Concordo
Comunque fino al taglio da 2TB questo rapporto capacità/prezzo non mi pare poi così marcato a favore degli Hdd meccanici.
oggi con 80€ ti porti a casa un SSD da 2 TB che anche il più scarso e decine di volte più performante del migliore Hdd meccanico
e in più è perfettamente silenzioso e consuma molto meno.
L'unico svantaggio potrebbero essere i cicli di scrittura limitati e comunque anche i meccanici si rompono... ad ogni modo in oltre 10 anni che posseggo SSD non ho mai registrato un guasto quindi con un uso normale direi che si può stare tranquilli, magari tra 10 anni ci saranno SSD talmente capienti e a basso costo da rendere gli SSD attuali obsoleti
Errore titolo?
SN850 o SN580?Ho guardato sul loro sito e i prezzi in effetti sono molto bassi! 1 TB a 50 dollari ti risolve praticamente tutti i problemi di spazio su un portatile!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".