SSD Samsung 840 EVO: nuovo firmware per risolvere alcuni problemi in lettura

Samsung rilascia un nuovo firmware per correggere alcuni problemi di cui soffrono le unità 840 EVO, nello specifico una velocità di lettura rallentata che si verifica in alcune circostanze
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Ottobre 2014, alle 08:48 nel canale StorageSamsung
Sono molte le unità SSD Samsung 840 EVO in circolazione, sia per l'effettiva bontà di questi Solid State Drive, sia per il prezzo davvero concorrenziale con cui sono proposti. Sansung è un colosso che ha avuto la giusta intuizione di realizzare tutto in casa, oltre ad adottare una politica di prezzi davvero molto aggressiva. Da qualche tempo però molti utenti hanno segnalato alla casa madre alcuni problemi relativi a una bassa velocità di lettura che si verifica in alcune circostanze, mettendo in allarme lo staff di Samsung. Ecco come gli ingegneri hanno risposto, stando a quanto riportato da TechReport:
SSDs usually calibrate changes in the statuses of cells over time via the flash management software algorithm. Due to the error in the software algorithm, the 840 EVO performed read-retry processes aggressively, resulting in a drop in overall read performance. This only occurs if the data was kept in its initial cell without changing, and there are no symptoms of reduced read performance if the data was subsequently migrated from those cells or overwritten.
Detto in parole semplici, esiste un calo di prestazioni in alcuni casi o anche generalizzato a causa di un errore nell'algoritmo software di gestione, e questo succede quando i dati sono archiviati nella posizione di prima scrittura senza che siano stati spostati in seguito. Una situazione che può quindi riguardare tutti i possessori di queste unità. Samsung però nelle ultime ore ha pubblicato un nuovo firmware che risolve il problema, che può essere installato utilizzando il software di gestione Magician fornito in dotazione con le unità e contraddistinto dalla sigla EXT0CB6Q.
Il nuovo firmware è disponibile per il download sul sito ufficiale. L'operazione di aggiornamento non è distruttiva, quindi si potrà aggiornare il firmware senza il rischio di perdere i dati (ma il backup fatelo comunque, non è mai una cattiva idea). L'operazione si compone di due parti: la prima è il download e l'installazione in automatico del firmware stesso, mentre la seconda è un reboot eseguito anche in questo caso in automatico che va a "ricondizionare" l'intero SSD (operazione che viene eseguita una sola volta). Unica precauzione da prendere è l'assicurarsi di avere almeno il 10% di spazio libero sull'unità.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.custompcreview.com/artic...tomorrow/22161/
in particolare: "Because the problem only occurs on “old” data, will this “fix” need to be run periodically? If not, why not?
Once the old data is moved via the performance restoration process, the cell status is stabilized and consequently, no future calibration is required."
non dovrebbe essere necessario ripetere l'operazione dopo la prima volta.
Infatti da qui:
http://www.pcper.com/reviews/Storag...k-speed/Update-
pare che dopo aver usato il tool una volta, non sia possibile ripetere l'operazione.
Ed in effetti è vero...
Io ne ho uno installato da mesi, e ne ho installato uno nuovo pochi giorni fa, e il nuovo, nonostante sia più pieno del vecchio è più veloce...
Il vecchio arriva sui 400
il nuovo supera i 500
Nella pagina http://www.samsung.com/global/busin.../downloads.html
Più sotto i firmware alla voce "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software" è presente il tool per apportare le modifiche
Contiene l'exe e un pdf con le varie istruzioni
per pr1z3
Grazie, non lo avevo visto. Mea culpa.C'è solo il Samsung Performance Restoration
Crea problemi il nuovo firmware?
E comunque... chi ha, come me, un Chipset ATI come fa ad aggiornare dato che c'è un problema di incompatibilità se eseguito da Windows con Magician e da errore se eseguito con la ISO su CD?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".