SSD Crucial BX500, alcuni test sull'entry level dalle grandi promesse

Crucial ha presentato una nuova linea entry-level di SSD, BX500, pensati per armonizzare prezzi aggressivi e ottime prestazioni. Incredibili i prezzi già all'esordio. Ma quanto vanno e in cosa differiscono dagli MX500?
di Redazione pubblicata il 08 Ottobre 2018, alle 13:21 nel canale StorageCrucial
Una grande novità in campo SSD: Crucial ha presentato la famiglia BX500, pensata per aggredire la fascia entry-level di mercato con soluzioni già molto interessanti all'esordio. Come in molte serie entry-level, l'interfaccia è la SATA 6Gbps e i tagli più bassi rispetto a quelle di rango più elevato. Restando ad esempio in casa Crucial, la famiglia enthusiast MX500 è offerta nei tagli da 250MB, 500MB, 1TB e 2TB, alcuni anche su formato M.2, mentre la nuova BX500 è disponibile nei tagli da 120GB, 240GB e 480GB solo in formato 2,5 pollici slim 7mm.
Una limitazione? Non di certo, trattandosi di una gamma entry-level. Non solo: i prezzi sono veramente accessibili e molti utenti possono farsi bastare anche un 120GB, entrando di fatto nel mondo SSD con una spesa inferiore 30 Euro, già all'esordio.
Unità 2,5 pollici - SATA |
|||
Capienza |
Lettura MB/s |
Scrittura MB/s |
TBW |
120GB | 540 | 500 | 40 |
240GB | 80 | ||
480GB | 120 |
Crucial non dichiara nulla di questi SSD, nemmeno sul sito ufficiale e nelle specifiche, ma possiamo dirvi che il controller utilizzato è il medesimo Silicon Motion SM2258 utilizzato nei modelli MX, chiamato a gestire chip di tipo TLC a 64 layer, quindi non QLC come molta della concorrenza entry-level. Oltre a questo troviamo un sistema di caching SLC che ammonta, con buona probabilità, a 8GB per il 120GB, 16GB per il 240GB e 32GB per il 480GB.
La garanzia è di 3 anni, contro i 5 della MX500, così come nella confezione manca, rispetto a MX500, la cornicetta plastica per rendere l'unità spessa 9,5mm. Per il resto è confermata la dispon ibilità del software Acronis True Image per la clonazione dei dischi. Insomma, qualcosa in meno rispetto a MX500 come era lecito attendersi da un entry-level, ma tutto sommato son poche cose.
AS SSD
Pattern 1GB
Pattern 10GB
Abbiamo avuto modo di testare velocemente la versione da 120GB, trovando conferme nelle attese che l'unità ha un comportamento ottimo con pattern fino a 8GB (quello della dimensione della cache, appunto), con cali prestazionali in scrittura andando oltre. Si tratta comunque di uno scenario ottimo per un entry-level, anche considerando che nell'ordinario è francamente difficile ipotizzare che si spostino continuamente meoli di dati così consistenti. Nell'uso comunque, quindi, è di fatto un SSD SATA 6Gbpsc che va molto forte.
CrystalDiskMark
Pattern da 1GB
Pattern da 32GB
Anche con CrystalDiskMark abbiamo riscontrato lo stesso comportamento. Insomma, da questo primo sguardo emerge chiaro che Crucial BX500 sarà sicuramente uno dei best seller dell'autunno: chi cerca un SSD a basso prezzo ha oggi un'alternativa in più, e molto convincente. Occhi aperti dunque per i prezzi, che per il taglio da 480GB costa meno di 80 Euro sul sito ufficiale. Il 120GB? Costa meno di 27 Euro! Impensabile fino a poco fa avere questi prezzi per unità di questo tipo.