Seagate manterrà il brand Maxtor per linee economiche

Seagate, dopo aver acquisisto Maxtor, ne manterrà il marchio per produrre linee di prodotto entry-level, pur montando all'interno tutta la tecnologia Seagate più recente
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Ottobre 2006, alle 16:01 nel canale StorageSeagate
Sono ormai passati diversi mesi dall'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate, ma sono ancora in molti a non avere ben capito cosa ne sarà dei marchi coinvolti. Seagate ha in passato affermato di aver intenzione di mantere alcune linee di prodotti Maxtor, soprattutto in settori in cui tale marchio mantiene una forte quota di mercato, come per esempio nei dischi rigidi esterni.
Il problema rimane in ogni caso aperto per prodotti assolutamente sovrapponibili, come per esempio le serie di dischi rigidi desktop da 3,5 pollici Seagate Barracuda e Maxtor DiamondMax. Seagate ha finalmente reso noto come affronterà il problema e quale sarà la posizione ufficiale della casa nei confronti del marchio Maxtor.
Maxtor sarà il marchio che contraddsistinguerà le serie economiche di Seagate, ove vi sia soprapposizione di prodotti. Vedremo dunque la serie desktop Maxtor DiamondMax 20, con capacità che andranno dai 40 ai 320 GB e memoria cache da 2 a 8 MB. Il disco tecnologicamente sarà un Seagate Barracuda con tanto di tecnologia perpendicular recording, ma non potrà contare sui migliori quantitativi di cache (fino a 16 MB) e sulla garanzia di 5 anni (ne avranno "solo" 3). Il prezzo sarà conseguentemente inferiore all'offerta marchiata come Seagate Barracuda.
Anche in campo mobile, riferendoci ai dischi da 2,5 pollici, il discorso sarà simile. Vedrà la luce una serie Maxtor MobileMax, a tutti gli effetti dei Seagate Momentus da 5400 giri con quantitativo di cache limitato a 2 MB e assenza di sistemi di criptatura dati.
A darne la notizia sono diverse testate on-line fra cui segnaliamo TechReport. Seagate dunque sceglie di mantenere il marchio Maxtor per prodotti definiti "value", pur intengrando di fatto tutta la tecnologia Seagate, limitata in alcuni aspetti.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono a questo punto curioso di vedere quale sarà la differenza di prezzo ... e se si rivelerà o meno una strategia vincente
Secondo me il brand value facevano bene a tenerlo sotto marchio Seagate, bastava cambiarci il nome da Barracuda a... Moonfish?
Tantopiù che chi conosceva Maxtor in male, figurati se va a fidarsi di questi... Che siano in realtà dei Seagate lo sappiamo solo noi!
In pratica un'altra ditta ha FAGOCITATO una sua rivale, questo vuol dire che ci sarà un competitor in meno.
Certo, usare Maxtor come marchio per i prodotti economici sembra quasi uno schiaffo al vecchio rivale.
qui manca qualcosa =)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".