SanDisk Extreme ed Extreme Pro, SSD portatili ancora più veloci, resistenti e versatili

SanDisk Extreme ed Extreme Pro, SSD portatili ancora più veloci, resistenti e versatili

SanDisk, azienda di Western Digital, ha presentato rinnovate versioni delle rinomate serie di SSD portatili Extreme ed Extreme Pro: l'interfaccia USB 3.2 Gen2 2x2 unitamente all'SSD NVMe integrato garantiscono alte velocità di trasferimento dei dati.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Storage
SandiskWestern Digital
 

Western Digital ha annunciato il rinnovamento dell'offerta SanDisk Portable SSD, con le linee Extreme Portable ed Extreme Pro Portable che guadagnano non solo un'interfaccia USB 3.2 Gen2 2x2 Type C ad alta velocità, ma anche un SSD NVMe per raggiungere velocità superiori rispetto al passato e rispondere alle esigenze quotidiane (Extreme) o quelle di fotografi professionisti, operatori video e altre figure professionali (Extreme Pro) che desiderano accedere rapidamente ai loro dati anche in movimento.

Le soluzioni Extreme Portable arrivano sul mercato in tre capacità da 500 GB, 1 TB e 2 TB con garanzia limitata di 5 anni. Il connubio formato da interfaccia e SSD NVMe garantisce una velocità in lettura fino a 1050 MB/s, mentre in scrittura si raggiungono punte di 1000 MB/s. Più in particolare, questi valori sono il frutto di un SSD WD della famiglia SN500 e di un bridge USB ASMedia.

Per il resto l'unità portatile si caratterizza per un case esterno con copertura in silicone che può resistere a cadute da 2 metri e soddisfa i requisiti della certificazione IP55 (resistenza all'acqua e alla polvere). SanDisk garantisce la cifratura hardware dei dati AES-256, la protezione tramite password e la compatibilità con tablet o smartphone dotati di interfaccia USB Type C.

Per quanto concerne l'Extreme Pro Portable, alla base di questo prodotto c'è un SSD WD Black SN730E, una rivisitazione per gli OEM dell'SN750 con memoria BiCS 4 a 96 layer e un firmware ad hoc. Insieme alla già citata interfaccia USB 3.2 Gen2 2x2 Type C, l'unità raggiunge velocità in lettura e scrittura di 2000 MB/s. Lo chassis in questo caso è in alluminio, sempre con guscio in silicone, per garantire una migliore dissipazione del calore, e rimangono le caratteristiche già citate per l'Extreme. In questo caso SanDisk propone solo due capacità, 1 e 2 TB.

L'SSD SanDisk Extreme Portable da 500 GB arriva sul mercato a un prezzo suggerito di 139,99 dollari, mentre il modello da 1 TB si presenta a 239,99 dollari. Arriverà anche un modello da 2 TB, ma solo per le vacanze natalizie. Il modello Extreme Pro è disponibile nella capacità da 2 TB a 499,99 dollari, mentre la versione da 1 TB arriverà in prossimità del Natale.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300030 Settembre 2020, 18:41 #1
Ottimi, Mamma che prezzi però...
giovanni6930 Settembre 2020, 20:13 #2
Sembra che lo sport preferito dei produttori di SSD per rimpinguare i profitti, sia quello di prendere un SSD, aggiungere il controller per porta USB 3.x, il case, cavo ed aggiungere al totale ragionevole un premio di circa il 40-50% rispetto al prezzo che ti aspetteresti.
TecnoPC01 Ottobre 2020, 10:21 #3
Da diversi mesi ho un SanDisk Extreme PRO SSD Portatile 500 GB pagato meno di 130€ e ne sono stra-contento.
Questa 2° Gen. a questi prezzi ha senso se non per esigenze particolari e con hardware recentissimi e performanti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^