SanDisk è adesso di Western Digital: finalizzata l'acquisizione

SanDisk è adesso di Western Digital: finalizzata l'acquisizione

Come avevamo anticipato nelle scorse ore, l'acquisizione di SanDisk da parte di Western Digital è stata finalmente finalizzata

di pubblicata il , alle 16:12 nel canale Storage
SandiskWestern Digital
 

Come avevamo anticipato mercoledì SanDisk è adesso ufficialmente di Western Digital. Ad annunciarlo le due società attraverso due note separate, in cui si legge che le operazioni hanno ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie e sono adesso state finalizzate. Con l'acquisizione Western Digital può adesso raggiungere in maniera più capillare tutti i segmenti di mercato legati al mondo dello storage, con una piattaforma tecnologica che copre la maggioranza delle soluzioni possibili.

"Oggi è un giorno importante per Western Digital", ha commentato Steve Milligan, CEO della compagnia. "Siamo lieti di dare il benvenuto nella famiglia a SanDisk. Questa combinazione crea un leader nella tecnologia di storage con un robusto portafoglio di prodotti e soluzioni che raggiungerà una vasta gamma di applicazioni in quasi tutte le categorie di dispositivi mobile ed informatici. Siamo entusiasti di poterci adesso dedicare alle tante opportunità che abbiamo di fronte".

"Inizieremo inoltre i lavori per concretizzare il valore di questa combinazione attraverso lo sfruttamento delle nostre sinergie, generando un significativo flusso di cassa, riducendo l'indebitamento del nostro bilancio e creando un valore significativo a lungo termine per i nostri azionisti". Per quanto riguarda i rimescolamenti non ci saranno grosse novità, con Steve Milligan che continuerà a servire la compagnia in qualità di amministratore delegato.

Western Digital continuerà ad avere sede ad Irvine, in California, mentre il co-fondatore, presidente e CEO di SanDisk, Sanjay Mehrotra, farà parte del Consiglio di Amministrazione della società.

"In qualità di azienda unica saremo meglio posizionati per rispondere alle richieste di dispositivi di storage dei dati, che stanno crescendo esponenzialmente di anno in anno", ha dichiarato Mehrotra commentando la vendita di SanDisk. "La crescita e l'innovazione vanno di pari passo, e non potremmo essere più felici di crescere ed innovare insieme a Western Digital. Non vedo l'ora di contribuire nella concretizzazione del potenziale della combinazione come membro del CdA".

In base ai termini della transazione ogni azione in circolazione delle azioni ordinarie di SanDisk è stata convertita nel diritto di ricevere 67,50 dollari per singola azione in contanti e 0,2387 azioni di Western Digital per azione. 

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru12 Maggio 2016, 16:48 #1
Oramai il brand WD per quanto abbia sempre una buona immagine ha perso molta della visibilità che aveva ai tempi, mentre a livello di esclusività, l'ha persa del tutto.

Sinceramente se dovessi prendere un SSD la valuterei sullo stesso piano di tanti altri ( anche troppi ).
demon7712 Maggio 2016, 16:59 #2
Originariamente inviato da: PaulGuru
Oramai il brand WD per quanto abbia sempre una buona immagine ha perso molta della visibilità che aveva ai tempi, mentre a livello di esclusività, l'ha persa del tutto.

Sinceramente se dovessi prendere un SSD la valuterei sullo stesso piano di tanti altri ( anche troppi ).


Mettiamoci pure pure che il panorama dello storage con gli HDD ha visto una frenata.. anzi uno STOP che dura ormai da cinque anni.
Nel settore è un'era geologica se pansiamo alla crescita del passato.

Gli HDD sono praticamente morenti, e le dieci ditte di prima sono diventate due praticamente.. ci credo bene che non vedi più il lustro di prima.

La nuova via sono gli SSD.. WD se ne è giustamente accorta e si è parata le chiappe con questa mossa.
PaulGuru12 Maggio 2016, 17:05 #3
Originariamente inviato da: demon77
Mettiamoci pure pure che il panorama dello storage con gli HDD ha visto una frenata.. anzi uno STOP che dura ormai da cinque anni.
Nel settore è un'era geologica se pansiamo alla crescita del passato.

Gli HDD sono praticamente morenti, e le dieci ditte di prima sono diventate due praticamente.. ci credo bene che non vedi più il lustro di prima.

La nuova via sono gli SSD.. WD se ne è giustamente accorta e si è parata le chiappe con questa mossa.

Gran parte del nome di WD è nato con la serie Raptor, ma generalmente sempre stati sinonima di prestazioni ( anche se ai tempi in giro c'era gli SCSI da 15K su server ).

Con l'arrivo degli SSD chiaramente è caduto tutto.
Ricordo ancora i rumors che parlavano di una presunta risposta di WD ai primi SSD con i Raptor da 20K rpm, poi mai usciti.

Mo puntano sull'affidabilità nello storage con Caviar Green e Red, ma il futuro sono appunto gli SSD.
SaintTDI12 Maggio 2016, 17:08 #4
sicuramente stanno indietro con gli SSD... ma per quanto riguarda lo storage... secondo me battono facilmente la Seagate.

quasi tutti comprano i WD invece dei Seagate
PaulGuru12 Maggio 2016, 17:13 #5
Originariamente inviato da: SaintTDI
sicuramente stanno indietro con gli SSD... ma per quanto riguarda lo storage... secondo me battono facilmente la Seagate.

quasi tutti comprano i WD invece dei Seagate


Si questo sì.
Mparlav12 Maggio 2016, 17:20 #6
In realtà WD ci provò ad uscire con gli ssd già 6 anni con i Siliconedge "Blue".

http://www.anandtech.com/show/2954/8

non producevano un proprio controller, nè le nand.
Si limitarono al firmware come tanti altri puntando alla potenza del loro marchio.
Si rivelarono un flop per prestazioni/capacità e prezzo

Da allora ha lasciato perdere.

L'acquisizione di Sandisk va' nella direzione di recuperare terreno, puntando alla produzione (mi auguro che la partnership storica Sandisk/Toshiba non vada persa, altrimenti per me hanno buttato solo soldi).
Da questo punto di vista forse hanno fatto meglio di Seagate, che ha acquisito Lsi/Sandforce, ma comprando le nand "sul mercato" come fanno tutti.
Sappiamo bene quanto sia difficile per tutti coloro che non sono anche produttori di nand, quindi la strada è tutta in salita, sia per WD che per Seagate.
Mparlav12 Maggio 2016, 17:25 #7
Originariamente inviato da: SaintTDI
sicuramente stanno indietro con gli SSD... ma per quanto riguarda lo storage... secondo me battono facilmente la Seagate.

quasi tutti comprano i WD invece dei Seagate


Si dividono il mercato in quote praticamente uguali da anni, con una leggera prevalenza di WD:
http://www.anandtech.com/show/10098...drive-shipments
demon7712 Maggio 2016, 17:55 #8
Originariamente inviato da: Mparlav
Si dividono il mercato in quote praticamente uguali da anni, con una leggera prevalenza di WD:
http://www.anandtech.com/show/10098...drive-shipments


son rimasti solo loro.. in un mercato super stagnante..
Speriamo arrivino presto le nuove e promettenti tecnologie per lo storage.
Mparlav12 Maggio 2016, 18:17 #9
Originariamente inviato da: demon77
son rimasti solo loro.. in un mercato super stagnante..
Speriamo arrivino presto le nuove e promettenti tecnologie per lo storage.


Gli hdd sono un tecnologicamente fermi da molti anni.
Gli ssd rischiano di diventarlo se il mercato dovesse restringersi sempre più a soli 2-3 veri protagonisti.
Diciamo che per qualche altro anno dovremmo stare ancora tranquilli a livello consumer, poi mi auguro che tra quanto debutterà di nuovo nel settore enterprise, arrivi anche in quello consumer.
demon7712 Maggio 2016, 18:24 #10
Originariamente inviato da: Mparlav
Gli hdd sono un tecnologicamente fermi da molti anni.
Gli ssd rischiano di diventarlo se il mercato dovesse restringersi sempre più a soli 2-3 veri protagonisti.
Diciamo che per qualche altro anno dovremmo stare ancora tranquilli a livello consumer, poi mi auguro che tra quanto debutterà di nuovo nel settore enterprise, arrivi anche in quello consumer.


Mi va di gran lusso che non sono un utente affamato di spazio di archiviazione.
Col PC principale sto serenissimo ancora per parechio con un disco da 1Tb.
Col muletto per lo storage dei contenuti multimediali sto ancora sereno per un pezzo con un 2Tb.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^