Samsung Story, hard disk esterno con interfaccia USB 3.0

Samsung Story, hard disk esterno con interfaccia USB 3.0

Pur con una certa lentezza, iniziano a diffondersi le periferiche di archiviazione dotate di interfaccia USB 3.0. Questa volta ci pensa Samsung, rinnovando la linea Story

di pubblicata il , alle 12:18 nel canale Storage
Samsung
 

Samsung annuncia la disponibilità delle nuove unità Story, andando a rinnovare le soluzioni di fascia alta nel campo dell'archiviazione su hard disk esterni nel form factor da 3,5 pollici. La più grande novità è nell'interfaccia, che sfrutta le potenzialità delle specifiche USB 3.0.

Samsung

Ricordiamo che l'interfaccia USB di terza di generazione permette di superare i colli di bottiglia tipici della generazione precedente, "liberando" di fatto il transfer rate delle unità esterne, equipaggiate con hard disk ben più performanti dei circa 35MB al secondo teorici di USB 2.0.

Ricordiamo comunque che per poter sfruttare i benefici di USB 3.0 è necessario disporre di una scheda madre o di una scheda aggiuntiva che renda il PC compatibile con lo standard, pena ritrovarsi con una unità USB 3.0 con i limiti a cui siamo abituati.

Samsung Story verrà venduto nei tagli di 1TB e 2TB, con una dotazione software che comprenderà Samsung Auto Backup, SecretZone e SafetyKey, ovvero strumenti per il backup e per la cifratura dei dati. Nessuna indicazione sul prezzo di vendita, almeno secondo la fonte PCLauches.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
faber8027 Aprile 2010, 12:24 #1
invece di proporre l'usb3 (senza avere il controller usb3 nel pc) su hd meccanici che nn superano mediamente gli 80MB/s manco in discesa e con vento a favore, che si spiccino ad aumentare le capienze, che son fermi a 2TB da oltre 1 anno, in attesa della nanometer recording technology.
Clombs27 Aprile 2010, 12:25 #2
prezzo?
fabri8527 Aprile 2010, 12:30 #3
ma vanno ancora in giro gli hard disk meccanici?
sarà per collezionisti

lol
UT Dark27 Aprile 2010, 12:30 #4
beh sinceramente 1T e 2T per me sono fin troppi xD
molto bene per USB 3.0 aspettavo proprio uno di questi..
sesshoumaru27 Aprile 2010, 12:33 #5
Originariamente inviato da: UT Dark
beh sinceramente 1T e 2T per me sono fin troppi xD
molto bene per USB 3.0 aspettavo proprio uno di questi..


Potevi prendertene uno e-sata o fw800 senza aspettare allora: come già detto, su un singolo disco meccanico (magari pure un 5400 rpm, non mi stupirebbe) usb3 offre vantaggi davvero minimi rispetto a fw800 o e-sata.
Usb3 ha senso solo con ssd o dischi in Raid.
mille8327 Aprile 2010, 12:36 #6
Direi abbastanza inutile visto che ad oggi sia Intel che Amd non hanno ancora integrato nei propri chipset il controller USB3.0, per ora preferisco ancora l'e-sata per gli hard disk esterni...
flapane27 Aprile 2010, 12:57 #7
Originariamente inviato da: fabri85
ma vanno ancora in giro gli hard disk meccanici?
sarà per collezionisti

lol


E sì, chi è il barbone al giorno d'oggi che non fa archiviazione su SSD
NEON_GENESIS27 Aprile 2010, 12:58 #8
Il mio segate barracuda 7200.11 da 1,5 tb, fa 130 mb di picco e 118 medi e 104 minimi, non vedo perchè non si debba usare la usb3 ( al pari prezzo di esata ).
Discorso diverso per il mio caviar green da 1,5 tb, che fa 90 massimi, 80 medi e 60 minimi....
faber8027 Aprile 2010, 13:04 #9
Originariamente inviato da: NEON_GENESIS
Il mio segate barracuda 7200.11 da 1,5 tb, fa 130 mb di picco e 118 medi e 104 minimi, non vedo perchè non si debba usare la usb3 ( al pari prezzo di esata ).
Discorso diverso per il mio caviar green da 1,5 tb, che fa 90 massimi, 80 medi e 60 minimi....


in entrambi i casi stai facendo un classico bench, senza tenere conto che nel momento in cui hai file piccoli/frammentati, e quindi non più un'unica traccia compatta ove la testina non si muove, altro che 90-100- Mb/s: copia 1 file da 5GB e copia 5000file da 1Mb.... vedrai che sorprese, usb3 o no...

io ho una caviar green da 1.5, uno da 2.0 e un ecogreen da 1.5, e tranne per i file grossi, mai mi capita di superare gli 80Mb/s. provati personalmente su un Box Fantec a 4 slot esata/usb2.
Human_Sorrow27 Aprile 2010, 13:06 #10
Ben venga!!
(visto anche che ho appena preso la (Asus) P6X58D Premium con USB3 e SATA3 )

Se fosse per quelli che commentano "inutile" ... saremmo ancora con le USB 1




@mille83
mai sentito il controller NEC ??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^