Samsung 9100 PRO, il successore del 990 PRO si spinge ai limiti del PCI Express 5.0

Dopo mesi di indiscrezioni, Samsung ha presentato gli SSD 9100 PRO, i primi davvero PCI Express 5.0. Le nuove unità, disponibili in capacità fino a 8 terabyte, si spingono fino a 14.800 MB/s.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Febbraio 2025, alle 08:14 nel canale StorageSamsung
Samsung ha annunciato 9100 PRO, la nuova gamma di SSD M.2 che succede nella fascia alta ai modelli 990 PRO. La nuova proposta ruota attorno a un cambiamento significativo: l'interfaccia passa dal PCIe 4.0 x4 al PCIe 5.0 x4, e ciò consente di raddoppiare il throughput.
I nuovi SSD Samsung 9100 PRO raggiungono fino a un massimo di 14.800 MB/s in lettura sequenziale e fino a 13.400 MB/s in scrittura sequenziale. Per quanto riguarda le prestazioni casuali, le unità possono arrivare fino a 2,2 milioni di IOPS in lettura e fino a 2,6 milioni di IOPS in scrittura.
Samsung era entrata in punta di piedi nel mondo degli SSD PCIe 5.0, offrendo il 990 EVO e il migliorato 990 EVO PLUS con un controller ibrido PCIe 4.0 x4 / 5.0 x2.
I modelli 9100 PRO si basano su un controller Preston prodotto a 5 nanometri, un migliorato rispetto al Pascal realizzato a 8 nanometri del 990 PRO. Accanto al controller troviamo della memoria V-NAND V8 a 236 layer di tipo TLC e memoria LPDDR4X in rapporto 1 GB per 1 TB (il modello da 1 TB ne ha 1 GB, quello da 2 TB ne ha 2 GB e così via).
Quanto ai consumi, il 9100 da 4 TB richiede circa 2,5 watt in più rispetto al suo predecessore. A fronte di prestazioni raddoppiate, l'efficienza risulta decisamente migliore, del 43% in lettura e del 35% in scrittura. Secondo Samsung, il vantaggio in termini di efficienza del modello da 2 TB dovrebbe raggiungere un massimo del 49%.
Per quanto concerne l'offerta, Samsung ha rilasciato versioni con o senza dissipatori di calore. I modelli da 1, 2 o 4 TB hanno un dissipatore "base" che porta lo spessore a 8,88 mm, e che permette l'inserimento nella PlayStation 5 e in alcuni notebook.
Il 9100 PRO da 8 TB, dotato di chip di memoria su entrambi i lati, presenta invece un dissipatore più voluminoso che porta lo spessore a 11,25 mm e che, seppur di dimensioni maggiori, può comunque trovare spazio dentro la PS5.
La nuova gamma sarà disponibile dal 18 marzo nei modelli da 1 a 4 TB, ognuna con dissipatore opzionale. Per la versione da 8 TB, anch'essa con e senza dissipatore, bisognerà aspettare la seconda metà dell'anno. Samsung Italia ci ha comunicato i seguenti prezzi MSRP: 229,99€, 369,99€ e 689,99€ per i modelli da 1, 2 e 4 TB. Non è chiaro quanto costerà la soluzione da 8 TB.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info3d x point prometteva bene, specialmente nelle latenze in cui gli SSD sono un po' carenti.
in che senso?? fuori dal buffer interno lavorano a 1ms e col buffer (LEXAR NM-790) 49 microsecondi
Hai letto le prestazioni?
Se vuoi un auto che va a 300 all'ora non spendi 20mila euro, senza contare che è un prodotto appena uscito.
Se vuoi un auto che va a 300 all'ora non spendi 20mila euro, senza contare che è un prodotto appena uscito.
i prezzi ufficiali sono questi:
1TB (MSRP: $199.99), 2TB (MSRP: $299.99) and 4TB (MSRP: $549.99)
se il prezzo del 4TB è 549.99 $ , mettendoci dentro il doppio sarebbe 1099.98 $
ma il passaggio da 2TB a 4TB non vale il doppio del prezzo quindi ho scalato un po' 999,99 ..... magari saranno dollari e non euro ma gli street price calano anche velocemente quindi si vorrà arrivare a quel prezzo psicologico
3d x point prometteva bene, specialmente nelle latenze in cui gli SSD sono un po' carenti.
Da nessuna parte, nelle prestazioni quotidiane a stento riuscivano a competere con i dischi nvme pciex 3.0, avevano qualche vantaggio nei benchmark sintetici che riproducevano scenari più enterprise.
Ho avuto la sfortuna di tirare su qualche produzione con la pmem nei tagli 1.5/3/6TB e i vantaggi non sono pervenuti, è una terra di mezzo tra nvme e ram troppo spostata verso l'nvme.
il nuovo modello uscirà tra 3 mesi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".