Samsung 860 EVO, rese note le specifiche tecniche della nuova famiglia di SSD

La famiglia sarà composta da unità in tre diversi fattori di forma: 2,5", M.2-2280 e mSATA, tutti quanti con interfaccia SATA 6 Gbps; la versione da 2,5" sarà quella presentata nel maggior numero di taglie, ben cinque: 250 GB, 500 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB
di Carlo Pisani pubblicata il 19 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale StorageSamsung
Già a ottobre vi avevamo presentato le prime indiscrezioni a riguardo, e recentemente sono stati pubblicati particolari tecnici ed economici su un quasi certo SSD 860 PRO da ben 4 TB, invece ora Samsung ha rivelato i principali dati tecnici della sua nuova serie di SSD mainstream ovvero la 860 EVO.
La famiglia sarà composta da unità in tre diversi fattori di forma: 2,5", M.2-2280 e mSATA, tutti quanti con interfaccia SATA 6 Gbps; la versione da 2,5" sarà presentata ufficialmente in cinque differenti taglie 250 GB, 500 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB, per quanto riguarda i modelli M.2-2280 disponibili solo le capacità da 500 GB, 1 TB e 2 TB e per la versione mSATA previsti i modelli da 250 GB, 500 GB e 1 TB.

Tutti questi prodotto si baseranno su memorie flash 3D VNAND Samsung di ultima generazione create con processo di fabbricazione a 10 nm, un controller aggiornato ed un firmware appositamente ottimizzato. Per quanto riguarda le prestazioni, le unità 860 EVO offriranno velocità di lettura fino a 550 MB/s, scrittura fino a 520 MB/s, lettura casuale 4 KB fino a 97.000 IOPS e scrittura casuale 4KB fino a 88.000 IOPS.
Particolare attenzione per la durata di questi dispositivi, fino 8 volte superiore rispetto alla precedente serie 850 EVO, con un massimo di ben 2.400 TBW; altra nota tecnica di tutto rispetto, l'adozione di una nuova funzionalità denominata TurboWrite, che mette a disposizione dell'utente una cache SLC configurabile con valori compresi tra 12 e 72 GB da sottrarre al normale spazio di archiviazione così da ampliare la mole di dati immediatamente a disposizione del controller, il tutto utilizzando il software proprietario Samsung Magician.
Sicuramente un bell'aggiornamento della famiglia dedicata agli utenti consumer, non ci resta che aspettare per conoscere prezzi e disponibilità.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho da 2 anni un 850 Evo (75 TBW) e sono a quota 10 TBW circa: ciò significa altri potenziali 14 anni di utilizzo senza problemi, ma dubito che tra 14 anni avrò ancora quel disco
se parliamo di dischi usati pesantemente per lavoro, allora il discorso è diverso ma anche in quel caso ragionevolmente verranno cambiati prima (così come gli SSD 2,5" vengono man mano sostituiti in questi anni dalle versioni M2, molto più veloci).
Per il resto, io aspetto ancora gli SSD 2,5" di tipo "economico", che mi costino tipo 70/80 euro per mezzo tera... aspetto e spero?
eh mi sa che non sei l'unico ad aspettare
se ci fossero li prenderei al volo
Esempio ne è l'Asus VivoBook X542URR, consegnato 3 giorni fa ad un cliente.
se ci fossero li prenderei al volo
Idem. Mi servirebbero per rivitalizzare il portatile dei miei, che ha un caspita di 5400rpm che arranca.
Eppure, anche andando sull'usato, anche solo 128 gb, almeno almeno 60€ ce li devi mettere... che penso sia suppergiù il valore di tutto il pc
E quello da 500gb lo prenderei per il mio pc fisso, che ha ancora un meccanico.
Eh già.. tra meccanici e SSD non so quale situazione sia peggiore.
60 euro usato è tantissimo.
Se è solo per sostituire un hdd con un ssd un normalissimo ssd sui 120GB si trova nuovo a meno di 40 euro e qualunque ssd anche economico andrà comunque meglio di qualsiasi hdd.
Stesso discorso per i 500GB, a partire dai 120 euro, nuovo ovviamente.
Chiaro che se uno poi vuole marca e modello preciso allora è un'altro discorso.
Le varie società produttrici di memorie si trincerano dietro la scusa di forte domanda a fronte di offerta bassa. Invertiamo questo trend.
Io sono anni che non compro un sdd e non parliamo poi delle ram.
In un mondo in cui la tecnologia ogni anno continua a diminuire i suoi costi, solo hard disk e memorie stanno andando contromano.
Eppure, anche andando sull'usato, anche solo 128 gb, almeno almeno 60€ ce li devi mettere... che penso sia suppergiù il valore di tutto il pc
E quello da 500gb lo prenderei per il mio pc fisso, che ha ancora un meccanico.
Eh già.. tra meccanici e SSD non so quale situazione sia peggiore.
Guarda, sul portatile dei miei (Core duo P8400, quindi piuttosto vecchio) ci ho messo su il mio primo ssd, un G.Skill Falcon da 128gb. E' rinato.
Parliamo di un ssd talmente vecchio che non ha mercato. Perché se volessi venderlo nell'usato ci ricaverei boh, 30 euro. Ma col cacchio che lo vendo.
E' stato l'acquisto migliore che abbia mai fatto in informatica.
Quindi, premesso che a meno di 60 euro qualche offerta su ebay l'ho pure vista (andrebbero valutati i dischi), non sperare di andar troppo oltre se vuoi concludere l'acquisto in tempi ragionevoli. Se ci pensi, è comunque una cifra ridicola per rendere utilizzabili computer altrimenti troppo obsoleti e lenti.
Se è solo per sostituire un hdd con un ssd un normalissimo ssd sui 120GB si trova nuovo a meno di 40 euro e qualunque ssd anche economico andrà comunque meglio di qualsiasi hdd.
Stesso discorso per i 500GB, a partire dai 120 euro, nuovo ovviamente.
Chiaro che se uno poi vuole marca e modello preciso allora è un'altro discorso.
Parliamo di un ssd talmente vecchio che non ha mercato. Perché se volessi venderlo nell'usato ci ricaverei boh, 30 euro. Ma col cacchio che lo vendo.
E' stato l'acquisto migliore che abbia mai fatto in informatica.
Quindi, premesso che a meno di 60 euro qualche offerta su ebay l'ho pure vista (andrebbero valutati i dischi), non sperare di andar troppo oltre se vuoi concludere l'acquisto in tempi ragionevoli. Se ci pensi, è comunque una cifra ridicola per rendere utilizzabili computer altrimenti troppo obsoleti e lenti.
Avete qualche marca/modello da consigliare? Il mercato ssd lo conosco pochissimo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".