Raid 0 via software

Raid 0 via software

E' possibile impostare configurazioni Raid 0 per hard disk EIDE via software? Questo articolo ci spiega come fare

di pubblicata il , alle 11:04 nel canale Storage
 
Tom's Hardware ha pubblicato, a questo indirizzo, un interessante articolo tecnico nel quale viene illustrato come poter configurare un setup Raid 0, via software, con hard disk EIDE e sistema operativo Windows 2000.

Le configurazioni Raid 0 permettono di unire tra di loro due o più hard disk così che vengano visti dal sistema come un'unica unità; questo porta ad ottenere un notevole boost di prestazioni velocistiche in lettura e scrittura sequenziali, mentre il tempo d'accesso non cambia in quanto la velocità di rotazione dei dischi rimane identica.
Il grafico sottostante mostra chiaramente quale boost di prestazioni sia possibile ottenere con queste configurazioni:



Collegando tre hard disk identici a tre canali EIDE separati si ottengono valori di transfer rate sequenziali elevatissimi, con picchi sino a quasi 140 Mbytes al secondo. Se pensiamo che i più recenti hard disk SCSI da 10.000 rpm e 15.000 rpm arrivano al massimo a transfer rate sequenziali, sulle tracce esterne, di 50 Mbytes al secondo si capisce chiaramente quali livelli di performance sia possibile ottenere.
L'intero articolo è on line a questo indirizzo.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mattlab10 Settembre 2001, 14:24 #1
Fantastico! Quasi meglio di un raid SCSI e sicuramente ad un prezzo più basso; ma in termini reali, si vede la differenza, o il computer mi carica solo il SO più velocemente?
Non c'è niente di simile in Linux?
frankie10 Settembre 2001, 15:42 #2
Bisogna avere un processore veloce però, basterà un 1400?
E se facciamo un raid SW su un raid HW su un bus pci 64 cosa otteniamo? una banda da 100 a 260 MB/s

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^