Problemi in lettura anche per gli SSD Samsung 840 (non EVO)

Samsung ha ammesso l'esistenza dei problemi legati alla lettura di dati archiviati da tempo anche per unità 840, esattamente come per le unità 840 EVO. Presto sarà disponibile un fix nella forma di nuovo firmware anche per le unità SSD 840
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Novembre 2014, alle 11:01 nel canale StorageSamsung
Sulle nostre pagine abbiamo già documentato l'esistenza di un problema in scrittura che può verificarsi in alcune circostanze con le unità Solid State Drive Samsung 840 EVO (ne abbiamo parlato in queste news: Problemi con SSD Samsung 840 EVO, ma presto una soluzione e SSD Samsung 840 EVO: nuovo firmware per risolvere alcuni problemi in lettura).
Per riassumere il problema: con le unità 840 EVO si verificava un calo di prestazioni in alcuni casi o anche generalizzato a causa di un errore nell'algoritmo software di gestione, in corrispondenza di dati archiviati nella posizione di prima scrittura non spostati in seguito. Il problema è stato risolto con il rilascio di un firmware apposito, che abbiamo segnalato in una delle notizie riportate.
Pur con un po' di ritardo, Samsung ha ammesso l'esistenza del problema anche per le unità 840 (non EVO, quindi), come riportato anche da PCWorld.fr. Evidentemente parte del codice integrato nel firmware è identico a quello degli 840 EVO pre-fix, motivo per cui sono stati osservati gli stessi problemi.
La cosa importante è che la casa madre ne abbia preso atto, ora non resta che attendere un fix del problema che non dovrebbe tardare ad arrivare. Invitiamo quindi gli interessati a dare un occhio alla pagina degli aggiornamenti per le unità SSD Samsung, che trovate a questo indirizzo, impegnandoci a segnalarne la disponibilità a mezzo news al più presto.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non sbaglio all'inizio c'erano anche gli 840 normali.
840 --> 840 pro --> 840 EVO è l'evoluzione temporale
io ho un 840 del quale mi si suggerisce l'aggiornamento FW da un annetto, e che per pigrizia non ho mai fatto. Aspetto a sto punto il nuovo FW con il FIX. Per ora non ho avuto il minimo problema, ma forse perché sono relegato a una scheda madre SATA2.
@emanuele83: idem comunque, da un annetto che non aggiorno e lo uso con un cavo sata 2 proprietario (grazie sony..)
io ho un 840 del quale mi si suggerisce l'aggiornamento FW da un annetto, e che per pigrizia non ho mai fatto. Aspetto a sto punto il nuovo FW con il FIX. Per ora non ho avuto il minimo problema, ma forse perché sono relegato a una scheda madre SATA2.
l'EVO però è tra il normale ed il pro come fascia di prezzo perché ha le memorie di quello normale.
io ho un 840 del quale mi si suggerisce l'aggiornamento FW da un annetto, e che per pigrizia non ho mai fatto. Aspetto a sto punto il nuovo FW con il FIX. Per ora non ho avuto il minimo problema, ma forse perché sono relegato a una scheda madre SATA2.
IDEM.
Io ho un pessimo rapporto con Samsung, ed una considerazione ancora peggiore del loro SW, tanto da aver fisicamente eliminato ogni signolo oggetto prodotto da loro dalla mia vita (cambio ram e HDD ai notebook, sostituisco le SD).
Una volte che provo a dargli nuovamente fiducia ecco che saltano fuori i problemi.
Speriamo che il Fix arrivi in fretta e che non comporti problemi peggiori (farò un triplo backup prima di installarlo).
Era meglio se prendevo un crucial.
Io ho un pessimo rapporto con Samsung, ed una considerazione ancora peggiore del loro SW, tanto da aver fisicamente eliminato ogni signolo oggetto prodotto da loro dalla mia vita (cambio ram e HDD ai notebook, sostituisco le SD).
Una volte che provo a dargli nuovamente fiducia ecco che saltano fuori i problemi.
Speriamo che il Fix arrivi in fretta e che non comporti problemi peggiori (farò un triplo backup prima di installarlo).
Era meglio se prendevo un crucial.
e hai ragione ci avevo pensato anch'io ad altre marche ma questi coreani all'epoca te li tiravano dietro e addirittura ti regalavano una copia di Windows 8 Pro scatolata
Ora mi chiedo se salterà fuori il bug anche per gli 840 Pro, alla fine non sarebbe strano se il problema fosse comune per tutta la serie.
Ora mi chiedo se salterà fuori il bug anche per gli 840 Pro, alla fine non sarebbe strano se il problema fosse comune per tutta la serie.
Se non sbaglio, siccome hanno memorie diverse, dovrebbero avere anche un firmware diverso.
Cmq non li ho mai presi perché in generale non mi fido né dei SLC e tanto meno dei TLC: solo MLC
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".