Prezzi hard disk: 1 centesimo al gigabyte entro 2025? La previsione di Backblaze

Prezzi hard disk: 1 centesimo al gigabyte entro 2025? La previsione di Backblaze

Nel 2025 gli hard disk magnetici dovrebbero raggiungere il prezzo più basso della storia secondo Backblaze, società specializzata nello storage cloud. Il costo per singolo GB dovrebbe scendere a 1 centesimo di dollaro.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Storage
 

Secondo Backblaze, società statunitense specializzata nello storage cloud, il costo degli hard disk scenderà a 0,01 dollari / GB entro il 2025. Si tratta chiaramente di una previsione, che trova però solide radici nell'andamento del mercato dal 2009 a oggi.

Andy Klein, Principle Storage Cloud Storyteller dell'azienda, ha condotto uno studio basandosi sui 253.500 HDD acquistati nell'intero periodo di attività. Come anticipato, sono stati presi in considerazione i dati a partire dal 2009, anno in cui Backblaze sosteneva un costo di 0,114 dollari / GB per unità con capacità da 1 o 2 TB.

Il costo è andato a ridursi del 73% nel 2017 con l'avvento dei dischi da 8 TB che hanno portato il prezzo a 0,03 dollari / GB fino a raggiungere il costo più basso di sempre negli ultimi anni, in cui gli HDD da 16 TB hanno portato il prezzo per GB a 0,014 dollari.

Parlando del mercato consumer, sostenere che il prezzo degli HDD sia destinato a diminuire non è una profezia: l'arrivo degli SSD ha gradualmente allontanato gran parte dell'utenza dai dischi magnetici, soprattutto per le prestazioni notevolmente inferiori in rapporto alle unità allo stato solido. Va sottolineato che l'attenzione alle performance coinvolge l'utente medio che fa del PC un utilizzo variegato prediligendo la velocità generale del sistema. Per quanto riguarda le aziende, invece, il discorso cambia.

In quest'ultimo caso, è la capacità ad avere il ruolo primario: più spazio c'è, meglio è. Per quanto gli SSD abbiano raggiunto capacità notevoli, il rapporto tra costo e spazio di archiviazione è imparagonabile, il che porta aziende come Backblaze a prediligere le "vecchie" soluzioni magnetiche.

In tale contesto, quindi, i dischi magnetici non hanno rivali, eppure il costo continuerà a diminuire. La ragione non risiede tanto in un'adozione in calo nel settore, quanto in una convenienza in fase di produzione. Nel corso degli anni, infatti, ad aumentare è stata la densità dei piatti che ha consentito ai produttori di abbattere i costi, offrendo capacità maggiori a prezzi sempre più bassi.

Per tali ragioni, e in considerazione di quanto detto sugli anni precedenti, la diffusione dei dischi da 22 e 24 TB dovrebbe portare a un nuovo e consistente taglio dei costi. A conti fatti, le suddette soluzioni dovrebbero avere un prezzo finale di rispettivamente 220 e 240 dollari, cifre che allo stato attuale non consentono neanche di acquistare un SSD SATA III da 4 TB.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oliverb16 Dicembre 2022, 12:25 #1
Se saranno tutti SMR se li potranno tenere!!
djfix1316 Dicembre 2022, 12:34 #2
ok ma oggi 16TB sono sui 320 euro base (mediamente 420) quindi questi prezzi quando 2025? dove?
Lain8416 Dicembre 2022, 12:52 #3
Di recente ho acquistato 2 HDD della Toshiba da 18Tb (modello MG09ACA18TE) della serie MG Enterprise, pagati rispettivamente 301,60€ il primo e 277,92€ il secondo (li ho presi da 2 shop differenti per evitare che siano dello stesso stock, visto che andranno in un Qnap in RAID 1).

[LIST]
[*]301,60€ : 18000 Gb = 0,01675€/GB il primo
[*]277,92€ : 18000 Gb = 0,01544€/GB il secondo
[/LIST]
phmk16 Dicembre 2022, 13:26 #4

Ancora carucci

Anche io ho preso 3 HD da 18 Toshiba, ma li ho pagati ancora 320 l'uno ...
makka16 Dicembre 2022, 15:28 #5
Io non ho colto l'attimo qualche settimana fa per comprare 2 dischi da 4Tb
e adesso trovo solo prezzi folli....
Senza contare la difficoltà nell'evitare gli smr.
Rubberick16 Dicembre 2022, 21:31 #6
tranquilli, tra un poco uscirà l'ennesima alluvione, problema alla catena produttiva o menata speculativa per cui magicamente i prezzi raddoppieranno di nuovo...
giuvahhh17 Dicembre 2022, 02:28 #7
intatnto tirare via la tassa siae sugli hdd e poi vediamo che prezzo prendono
florencepugh22 Febbraio 2025, 07:52 #8

hello

Discover hidden treasures and dodge dragon attacks in https://dragonsweeper.org! A perfect mix of logic and adventure awaits!
rattopazzo22 Febbraio 2025, 09:04 #9
Originariamente inviato da: oliverb
Se saranno tutti SMR se li potranno tenere!!


Alla fin fine non credo sia un problema, tanto per lo storage di grandi quantità di dati che devono restare parcheggiati per lungo tempo vanno bene anche gli SMR, per tutto il resto ci sono gli SSD.
Anche perchè dubito che nel 2025 qualcuno sia tanto folle da usare un HD magnetico di qualsiasi tipo per installare il sistema operativo o comunque programmi e giochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^