Plextor introduce una soluzione 12x esterna per masterizzare DVD

PX712-UF è il nome della nuova soluzione Plextor per la masterizzazione esterna; sino a 12x con supporti DVD+R
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Luglio 2004, alle 10:57 nel canale StoragePlextor
Il noto produttore olandese Plextor, specializzato in sistemi di masterizzazione di fascia alta, raggiunge i 12x di velocità di scrittura con un masterizzatore esterno. PX712-UF, questo il nome del nuovo modello, permette di masterizzare sino a 12x con supporti DVD+R.
Utilizzando lo standard DRD-R la massima velocità di scrittura scende sino a 8x.

Al pari di altre meccaniche Plextor per utilizzo interno, il nuovo modello PX-712UF integra supporto alle tecnologie Buffer Underrun Proof (CD), Lossless Linking (DVD+R/W) e Zero Link (DVD-R/W), che permettono di ridurre a zero il rischio di perdita di dati durante la loro masterizzazione. La meccanica utilizza buffer da 8 Mbytes.
Plextor ha implementato in questa unità la tecnologia PoweRec (Plextor Optimised Writing Error Reduction Control), che garantisce l'utilizzo della più elevata velocità di scrittura a seconda del tipo di supporto dati utilizzato.
Il prezzo ufficiale di vendita di questo nuovo masterizzatore è stato fissato in 335,00€ IVA inclusa, comprensivo di 2 anni di garanzia con formula “collect&return”.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"335,00€ IVA inclusa, comprensivo di 2 anni di garanzia con formula “collect&return”".
-----------------------------------------------
Sembra il canto del cigno della divisione masterizzatori di Plextor...
Un po' di numeri...
- 2 anni di garanzia sono quelli minimi di legge;
- 335 euro per risparmiare 3 minuti rispetto ad un 8x che costa 90 euro...
- 8Mb o 2Mb di buffer, a 12x, non fanno alcuna differenza (si svuotano entrambi in un lampo), e poi c'è il buffer underrun.
x unknown
Quando si da un'informazione completa deve essere più esauriente possibile e qui siamo in un sito autorevole. Il software in bundle è importante perchè non tutti i software anzianotti supportano una periferica nuova con tutte le sue features.L?interfaccia dovrebbe essere USB e Firewire appunto come ho detto prima, vista la sigla dell'unità.
mi sembra una analisi un po di parte;la garanzia è 2 anni ma non la solita garantita per legge ma mi sembra di capire sia tipo "on site"
un 8X esterno non costa 90euri ma molto di piu,e risparmiare qualche minuto puo far comodo,altrimenti saremmo ancora al 2X...
(piuttosto ci sarebbe da parlare della disponibilita dei supporti che ancora non ci sono....)
per ultima cosa un plextor è un plextor e la qualita si paga.....
Per Muppolo
Sulla questione garanzia ho i miei dubbi: molti produttori (Maxtor ad esempio sugli hard disk ide con soli 2 mb di cache) danno un solo anno di garanzia (in barba alle leggi europee). Ovviamente te lo specificano prima i venditori e se tu lo compri lo stesso ti arrangi. In qualsiasi caso, per tornare a plextor, la garanzia della casa olandese è eccezionale. Nessun costo di spedizione e sostituzioe velocissima... cose che altre marche si scordano. Altre considerazioni: plextor costa mediamente di più, unità esterne costano mediamente di più, plextor dura mediamente di più, inizialmente un prodotto costa mediamente di più = ok, il prezzo è giusto. Se si vuole risparmiare conviene aspettare (scende l'unita, scendono i supporti, ecc)DECISAMENTE ESAGERATO
Iomega propone il modello 33058. E' DUAL LAYER, masterizza DVD+/DVD-/DVD-RAM. USB2.0, e costa 210 ivato.Quelli della Plextor si sono bevuti il cervello !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".