Las Vegas, San Francisco, Milano: novità da LaCie

LaCie presenta anche in Italia alcune interessanti novità riguardanti il mondo dello storage: hard disk esterni e ethernet disk, passando per i masterizzatori DVD e non solo
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Marzo 2005, alle 17:43 nel canale StorageNella cornice di una Milano finalmente scaldata da un sole timidamente primaverile, LaCie ha presentato anche in Italia sei nuovi prodotti destinati sia all'utenza professionale che consumer. Già presentati in occasione de CES di Las Vegas e del MacWorld Expo di San Francisco, i prodotti in questione sono stati mostrati anche in Italia direttamente da Patrice Henry, il poliglotta Direttore Generale di LaCie Italia.
Riassumiamo brevemente le caratteristiche dei prodotti presentati, rimandando alle future recensioni maggiori approfondimenti.
Biggest F800
Il Biggest F800 altro non è che una postazione di storage stand alone, in grado di offrire fino a 1,6 TB di spazio di archiviazione. L'array a 4 bay supporta i livelli RAID 0, 0+1, 5 e RAID 5+hot spare all’interno di un solido casing di alluminio con interfacce FireWire 800 e USB 2.0, compatibili con PC e Mac. Il sistema utilizza dischi ParallelATA; è quindi ipotizzabile che la capacità totale del Biggest disk cresca con la presentazione di dischi sempre più capienti.
Blue Eye Pro
LaCie blue eye pro è una soluzione per la calibrazione automatica dell'hardware specificatamente sviluppata per i Monitor LaCie 321. Grazie all'interfaccia DDC, il software blue eye pro consente di regolare le impostazioni con un semplice clic del mouse e di creare e attivare profili ICC che garantiscono colori uniformi e precisi in tutto il flusso di lavoro. Tale modello affianca il modello precedente Blu Eye (non pro), che richiedeva operazioni più laboriose e meno automatizzate per la calibrazione dei colori. Il Blu Eye si utilizza mettendolo a contatto con il monitor; in base al monitoraggio di zone ben definite dal software e grazie ad algoritmi di confronto si può così trovare un modo abbastanza preciso di calibrare i colori.
Ethernet Disk
LaCie aumenta la capacità del modello Ethernet Disk portandola a 1TB; il prodotto nasce per soddisfare le esigenze di storage e di collegamento in rete in particolare delle piccole e medie aziende, senza dover ricorrere ai più costosi server dedicati.
L'unità può essere vista come un grosso hard disk di rete, nel formato rack da 19 pollici. Può essere concatenata con altre unità simili, per aumentare la capienza totale.
Sono disponibili unità da 250 a 800 GB in alternativa al modello di punta da 1 TB. Tutte le unità vengono fornite con piedini in silicone, staffe di protezione per l'installazione in modalità stand alone, cavi di alimentazione e Ethernet. Su richiesta, il servizio di sostituzione gratuita può essere esteso a due anni con un costo di 99 €.
Ethernet Disk mini
Il modello Ethernet Disk mini può essere considerato il fratello minore dell'Ethernet Disk precedentemente descritto. Tale unità disco, collegabile dia ehternet o USB 2.0, nasce per soddisfare gli per utenti privati e piccole imprese.
LaCie Ethernet Disk mini mette a disposizione fino a 500 GB di spazio di storage condivisibile, è Plug & Play e non richiede una particolare esperienza tecnica dei collegamenti di rete. La configurazione avviene attraverso un'interfaccia Web: gli amministratori di rete hanno la possibilità di controllare l'accesso ai file mediante la semplice configurazione dei privilegi di condivisione e l'assegnazione di diritti di accesso in lettura e/o scrittura ad utenti specifici.
Per accedere immediatamente ai dati o memorizzarli in modo sicuro sull'unità LaCie Ethernet Disk mini, gli utenti autorizzati devono infatti semplicemente inserire il proprio nome utente e password personali.
Silverscreen
LaCie silverscreen è il nuovo disco fisso USB portatile che può essere collegato direttamente alla maggior parte dei televisori o degli impianti HI-FI per riprodurre in modo istantaneo filmati, musica o foto. Anche LaCie dunque si fa tentare dal concetto di portable media player, anche se viene di fatto sottolineato più il concetto di storage che quello di multimedia.
LaCie silverscreen è preconfigurato per riconoscere e riprodurre immediatamente una vasta gamma di formati video, compresi i formati MPEG-2 ISO e il formato DivX. Dopo aver caricato il supporto mediante un PC o Mac con interfaccia USB, è possibile utilizzare LaCie silverscreen come un vero e proprio sistema home theater con audio surround, grazie all'uscita ottica digitale che supporta il formato audio compresso Dolby® Digital 5.1 e DTS pass through. L'unità è fornita di un telecomando per la navigazione nei menu e per la riproduzione o visualizzazione del materiale multimediale contenuto.
Il peso dell'unità è di circa 300 grammi, mentre per quanto riguarda la capienza vengono messi a disposizione due modelli da 40 e 80 GB.
- Uscite video: NTSC/PAL composito e S-video, YPbPr video analogico scalabile fino a 1920x1080i o 1280x720p, VGA scalabile fino a 1024x768, RGB via SCART (solo per l'Europa)
- Uscite audio: doppia uscita analogica per audio stereo, uscite coassiale e SPDIF digitale ottica
- Interfacce: SPDIF, Audio/Video Out, Hi-Speed Mini USB 2.0
- Accessori compresi nella confezione:cavo Hi-Speed Mini USB 2.0, adattatore, cavo AV, cavo coassiale SPDIF, telecomando a infrarossi, adattatore RCA audio (SX/DX), adattatore SCART/RCA composito.
Purtroppo non siamo riusciti ad avere informazioni riguardanti l'hardware ed il software utilizzato; rimanderemo questi approfondimenti in occasione della recensione, già programmata.
masterizzatore d2
LaCie annuncia la nuova partnership con LightScribe per offrire agli utenti il primo masterizzatore di DVD con sistema di etichettatura per dischi compatibile con Mac e PC. Grazie all’innovativa LightScribe Direct Disc Labeling, è possibile creare e masterizzare qualsiasi elemento grafico direttamente su CD e DVD. Approfondimenti qui.
LightScribe utilizza il laser dell'unità LaCie d2 DVD±RW Double Layer per orientare un fascio di energia luminosa controllata sul disco mediante un innovativo sistema di scrittura rotante. L'energia luminosa provoca una variazione chimica visibile sul rivestimento del supporto, che permette di creare etichette contenenti grafica, testo o foto ad alta risoluzione. La nuova tecnologia non richiede così l'uso di inchiostri o di etichette adesive poiché l'immagine viene direttamente incisa a laser sul rivestimento applicato dal produttore al supporto.
Il masterizzatore, disponibile con interfaccia USB 2.0 e FireWire, è in grado di scrivere DVD±R a 16X ed è in grado di scrivere su dischi Double layer di entrambi i formati. Presto sarà affiancato da una versione interna.
Disponibilità e prezzi direttamente sullo store di LaCie.