LaCie, dischi esterni con Linux Mandriva

LaCie commercializza una linea di prodotti con Linux Mandriva e suite di produttività personale
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Novembre 2005, alle 11:59 nel canale Storage
LaCie, società francese specializzata soprattutto in sistemi di archiviazione dati per piccoli uffici, ha recentemente annunciato la vendita di un nuovo modello di disco rigido esterno di dimensioni contenute, denominato Globetrotter 2. I dischi utilizzati sono del tipo a 2,5 pollici comunemente utilizzati nei portatili, disponibli nei tagli da 40 e 80 GB e accomunati dal regime di rotazione di 5400 giri e cache di 8 MB.
L'alimentazione è ricavata direttamente dalla porta USB 2.0, mentre il valore aggiunto è costituito dalla versione preistallata di un sistema operativo Linux distribuzione Mandriva, con la suite OpenOffice e non solo. L'unità dunque mette nelle condizioni di poter lavorare con i propri dati su qualsiasi postazione PC che consenta il boot da porta USB, oltre a garantire spazio di archiviazione per i propri dati.I prezzi indicativi parlano di 139 e 199 euro, ripettivamente per la versione da 40 e 80 GB.
Fonte: Clubic
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobello!
ottima iniziativa!brava LaCie!
http://www.tomshardware.com/howto/20051110/index.html
Questo LaCie è più attraente.
Usa sorta di "coltellino svizzero".
--
ripettivamente ?
un hrad disk da 40gb costa circa 60 euro, un box usb 2.0 esterno circa 30 euro, Mandriva 2006 costa il prezzo della rivista (circa 5 euro). Il tutto quindi per circa 95 euro.
Chiaramente poco attraente l'iniziativa dal punto di vista commerciale.
Bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".