LaCie annuncia tre nuovi SSD rugged, anche con lettore SD

LaCie (marchio di proprietà di Seagate) ha annunciato tre nuovi SSD con design rugged. Si tratta di tre soluzioni pensate per chi crea contenuti ed è spesso lontano dalla scrivania. Nell'offerta anche un modello con lettore SD.
di Mattia Speroni pubblicata il 13 Settembre 2019, alle 17:21 nel canale StorageLaCieSeagate
LaCie ha annunciato in queste ore tre nuovi SSD con design rugged pensati per chi è spesso in viaggio e in particolare per i creatori di contenuti. I modelli si chiamano Rugged SSD Pro, Rugged SSD e Rugged BOSS SSD e forse proprio l'ultimo è il più interessanti per i fotografi o per chi registra video grazie all'integrazione di un lettore SD.
Secondo quanto riportato da LaCie (marchio di proprietà di Seagate) queste nuove soluzioni puntano a soddisfare le esigenze anche per chi registra a risoluzioni elevate come l'8K grazie alle elevate prestazioni complessive.
All'interno di questi nuovi modelli troviamo gli SSD Seagate FireCuda NVMe che con l'interfaccia Thunderbolt 3 possono raggiungere velocità di trasferimento di 2800 MB/s oltre a garantire una maggiore resistenza non avendo parti meccaniche in movimento. In particolare il nuovo LaCie Rugged SSD Pro ha un nuovo controller che supporta sia il protocollo Thunderbolt 3 ma aggiunge la compatibilità con l'USB 3.1.
La struttura di questi SSD è certificata IP67 e sono quindi in grado di resistere ad acqua e polvere ma anche a cadute da 3 metri d'altezza oppure a un peso di 2 tonnellate. Il prezzo il LaCie Rugged SSD Pro da 1 TB è pari a 399,99 dollari mentre la versione da 2 TB arriva a 699,99 dollari. Per la tranquillità degli utenti c'è una garanzia di 5 anni e un Rescue Data Recovery Services oltre a un mese gratuito di Adobe Creative Cloud.
Meno sofisticato è il modello chiamato Rugged SSD che sfrutta una soluzione Seagate FireCuda NVMe che consente di arrivare fino a 950 MB/s su interfaccia USB 3.1 Gen 2 e supportando così al meglio chi lavora con file RAW 4K. Anche in questo caso troviamo la resistenza ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP67 mentre il prezzo varia da 179,99 dollari (500 GB) fino a 499,99 dollari (2 TB) passando per la versione intermedia da 299,99 dollari (1TB). Seagate prevede anche una garanzia di cinque anni e il
Rescue Data Recovery Services (oltre all'abbonamento di un mese ad Adobe Creative Cloud).
L'ultimo modello è il LaCie Rugged BOSS SSD che permette il trasferimento di contenuti anche senza un PC. La velocità di questo modello tocca i 430 MB/s attraverso il lettore di SD integrato oppure tramite la porta USB. All'interno è presente una batteria che dovrebbe assicurare una buona autonomia mentre la gestione può avvenire tramite smartphone (iOS e Android) e alla relativa app. In questo caso la garanza è di 3 anni ma c'è sempre un mese gratuito di abbonamento ad Adobe Creative Cloud. Questa versione è prevista solo nel taglio da 1 TB al prezzo di 449,99 dollari.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNemmeno fossero da esposizione al MoMa.
Dipende sempre dal tipo di lavoro e dai supporti che usi... io uso le schede XQD e con due macchine me ne servono dalle 4 alle 8 schede minimo... quelle da 120 Gb costano sui 200 euro quindi un "coso" del genere è un'ottima soluzione.
Tempo fa mi avevano dato il BOSS (in versione DJI con hd da 2 Tb) in prova. Veramente comodo, sarebbe stato perfetto con un Thunderbolt anche in ingresso (ho la DJI CineStation per gli SSD del drone che ha questa interfaccia).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".