Kingston riceve la certificazione NATO per le sue chiavette USB IronKey D300

Tutti i modelli della serie, ovvero IronKey D300, D300S e D300SM sono quindi entrati a far parte del NIAPC (NATO Information Assurance Product Catalogue) ovvero dell'elenco di prodotti che rispondono ai requisiti operativi degli enti nazionali, civili e militari dei paesi NATO
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Febbraio 2020, alle 20:01 nel canale StorageKingston
Kingston, leader mondiale nella produzione di dispositivi di storage, fa sapere di aver ricevuto, per le proprie chiavette USB della serie Ironkey D300, la Certificazione di Livello Restricted NATO, un valore aggiunto per tutti gli utenti in cerca di un dispositivo di storage portatile con alti standard di sicurezza e crittografia.
Tutti i modelli della serie, ovvero IronKey D300, D300S e D300SM sono quindi entrati a far parte del NIAPC (NATO Information Assurance Product Catalogue) ovvero dell'elenco di prodotti che rispondono ai requisiti operativi degli enti nazionali, civili e militari dei paesi NATO.
"Siamo lieti che le unità drive della serie IronKey D300 siano ora certificate, aggiungendosi così ad altri nostri drive USB crittografati già certificati in passato, come D100 e D200. Ciò garantisce agli utenti che IronKey sia un brand riconosciuto e affidabile in tutta la NATO e nelle agenzie governative che ne fanno parte, proteggendo i dati ad un livello avanzato. Kingston si impegna a creare USB crittografate che proteggono i dati a livello militare e governativo, cosicché gli utenti con forti requisiti di sicurezza possano essere certi che le nostre unità incontrino le loro esigenze quando i dati sensibili sono in transito" ha affermato Oscar Escayola, BM Flash Manger EMEA di Kingston.
Ricordiamo che la serie di pen drive IronKey D300 offre una vasta scelta di modelli, con interfaccia USB 2.0 nelle versioni da 4 e 8 GB oppure USB 3.1 Gen1 con capacità da 4, 8, 16, 32, 64 ed anche 128 GB, con velocità di lettura e scrittura rispettivamente pari a 250 MB/s e 85 MB/s.
Oltre al crittografia di grado militare AES a 256-bit in modalità XTS presente anche una certificazioni FIPS 140-2 di Livello 3, che garantisce i migliori standard contro la manomissione fisica come la ad esempio la presenza di un sigillo di garanzia sull'involucro in zinco con dimensioni pari a 77,9x22,2x12,05 mm.
Quindi di fatto invariato il prodotto ed anche la garanzia di 5 anni offerta dal costruttore, ma ampliato il riconoscimento sul piano della sicurezza di questa serie di pen drive come a suo tempo già fatto con i modelli D100 e D200; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a queste pen drive.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vedo dove sta il problema, potevano venderla anche a 500 euro.
E' un prezzo accettabilissimo, dovuto alle varie certificazioni che ha conseguito. E' per ambiti particolari dove ad esempio I computer devono avere requisiti particolari, e non ti fanno manco entrare in ufficio con delle robe non rispondenti a precise certificazioni.
Un po' come la differenza di prezzo fra Geforce GTX e Quadro a parita' di prestazioni, le seconde costano molto di piu' a causa delle certificazioni e delle condizioni d'uso.
La differenza è che probabilmente queste hanno un chip hardware dedicato alla crittazione, cosa che dovrebbe invece fare la tua cpu gravando sulle performance di trasferimento.
no queste certificazioni NATO non sono ottenibili in modo e con strumenti gratuiti perché sono certificazioni che rilascia solo la NATO stessa e con software proprietari, per cui anche se qualche commento sopra si millantava di modi opensource gratuiti per avere sicurezza addirittura migliore la verità è che anche se migliori (ma parliamo di NATO non ne sarei tanto sicuro) restano opensource e quindi a disposizione di tutti mentre ci sono ambiti dove i sistemi di sicurezza devono restare privati per ridurre il rischio di essere aperti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".