iPhone, iPad e poco spazio per foto e video? La soluzione è SanDisk iXpand Flash Drive

SanDisk ha annunciato una nuova versione del suo flash drive iXpand per dispositivi iOS. Consente di rispondere alle esigenze di maggior storage su iPhone, iPad e iPod touch
di Nino Grasso pubblicata il 21 Aprile 2016, alle 16:23 nel canale StorageSandisk
Se iPhone ha un primato indiscutibile è quello relativo al prezzo: l'ultima iterazione del dispositivo parte da 779€ nel mercato italiano, cifra a cui Apple offre la variante base da soli 16GB di storage. Per la versione con 64GB di storage, quella immediatamente superiore nella line-up, servono 110€ in più. All'acquisto bisogna quindi scegliere fra il compromesso di disporre di uno storage limitato e la necessità di spendere una cifra che sfiora le 900€. E non tutti sono disposti a farlo.
Spesso però ci si accorge dopo pochi mesi che i 16GB della versione di base non sono sufficienti per le nostre esigenze, cosa che ci costringe a spostare continuamente le nostre foto o i nostri video sul computer per liberare spazio sul device, operazione non sempre veloce e immediata. Risponde da tempo a questa problematica la famiglia iXpand di SanDisk, da oggi disponibile in una nuova versione riprogettata per essere più piccola e comoda da usare.
SanDisk iXpand è sostanzialmente una chiavetta USB-Lightning che offre i diversi standard nelle due estremità e può essere collegato pertanto a PC, Mac e a dispositivi iOS. Disponibile in versioni da 16, 32, 64 e 128GB di storage integrato, la chiavetta consente di aumentare drasticamente lo storage dell'iDevice sfruttando per i trasferimenti via PC le più rapide connessioni USB 3.0. Per utilizzare la chiavetta sul device Apple servirà scaricare l'app iXpand Drive via App Store.
Al primo avvio veniamo accolti da una semplice schermata di configurazione attraverso la quale possiamo scegliere di effettuare automaticamente il back-up del nostro rullino fotografico e dei nostri contatti ogni volta che colleghiamo la chiavetta e accediamo all'applicazione. Il nuovo modello include anche una protezione crittografica via software che protegge via password i file integrati, consentendo agli utenti di utilizzare iXpand anche per salvare file sensibili.
Attraverso l'applicazione è possibile anche scattare foto e registrare video direttamente sulla chiavetta, senza passare dal dispositivo, ed effettuare il back-up delle foto salvate sui social network più popolari o riprodurre file video o audio salvati sulla stessa chiavetta. Molto interessanti anche le performance della chiavetta: durante le nostre prove siamo riusciti a copiare un file video ad una velocità media di circa 50MB/s, caratteristica che rende meno frustranti i trasferimenti.
SanDisk iXpand Flash Drive è disponibile nel mercato italiano nelle versioni da 16, 32, 64 e 128GB rispettivamente al prezzo di 49, 64,99, 89,99 e 139,99€. La compatibilità è prevista per i seguenti dispositivi: iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 5C, iPhone 5, iPad Pro, iPad Air 2, iPad Air, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPad mini e iPod touch di quinta generazione. In ogni caso è necessario aver installato iOS 8.2 o una versione successiva.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi facendo i conti della serva, mi prendo un iphone da 64GB, se voglio portarlo a 128GB mi prendo questo accrocco e risparmio 20€?
Ammazza che affarone...
Ma che tavanata.
E dovresti andare in giro con quell'accrocchio attaccato al telefono??
Se non ti basta lo spazio ti prendi il 128gb. Lo vendono.
Ci sono un sacco di alternative (fisiche e non) con costi molto inferiori e molto più gestibili e "libere" da vincoli (come esempio la possibilità di usare mSD per l'archiviazione).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".