Il testo di una canzone dei Coldplay è stato trovato nel firmware di un SSD

Il testo di The Scientist dei Coldplay è stato inserito nelle righe di codice di un firmware destinato all'SSD Kingston KC2000. Non è chiaro perché sia lì, ma probabilmente si tratta semplicemente di una burla di qualche ingegnere.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Maggio 2023, alle 14:11 nel canale StorageKingston
Per qualche settimana ha tenuto banco il rebus del whitepaper di Bitcoin nei file di sistema di macOS. Apple, purtroppo, ha deciso di non alimentare il mistero, rimuovendolo. E probabilmente andrà così anche nel nuovo caso che vi stiamo per raccontare.
Come riportato da BleepingComputer, il ricercatore di sicurezza Nicholas Starke ha trovato il testo (lyrics) di una canzone dei Coldplay all'interno di un firmware per SSD Kingston. Il firmware in questione, disponibile sul sito di supporto della società e diretto al modello KC2000, vede nei meandri delle sue righe di codice stringhe del testo di The Scientist, canzone di successo dei Coldplay del 2002. Il firmware, identificato dalla sigla S2681103, risale al gennaio 2020.
A una prima occhiata, nel file ZIP che si scarica si trovano solo il firmware in formato .bin e le note di rilascio, ma è proprio nel file .bin che è stata impiantata la canzone del noto gruppo britannico.
"Ho trovato i testi dei Coldplay nel firmware del controller dell'SSD", ha detto Starke a BleepingComputer, la quale è riuscita a convalidare le affermazioni del ricercatore. "Non ho assolutamente idea del perché sia nel firmware", ha detto Starke. "Ho visto molte immagini di firmware nella mia vita e questa mi è sembrato fuori posto".
Il testo ha uno scopo di qualche genere oppure è un semplice scherzo di qualche ingegnere fan dei Coldplay? Una domanda a cui solo Kingston, forse, potrà rispondere.
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh, succede...
Eh, succede...
Ok, ma uno deve premere Ctrl+V proprio forte forte per incollare direttamente nel firmware dei ssd
Mamma mia che catastrofista....
Ma vivi sempre così male?
Il mondo è pieno di case in cui i muratori hanno nascosto nomi, date o simboli nei sottotetti o nei ripostigli, sotto pavimenti o intonaci (per fare un esempio).
Anzi, probabilmente un commesso della nota catena di fastfood avrà "firmato" un tuo panino eppure sei ancora vivo
Ma vivi sempre così male?
Il mondo è pieno di case in cui i muratori hanno nascosto nomi, date o simboli nei sottotetti o nei ripostigli, sotto pavimenti o intonaci (per fare un esempio).
Anzi, probabilmente un commesso della nota catena di fastfood avrà "firmato" un tuo panino eppure sei ancora vivo
Il che è un comportamento patetico oltre che scorretto.
E che per altro non fanno tutti, anzi quasi nessuno.
E che per altro non fanno tutti, anzi quasi nessuno.
Mi aspetto un nuovo firmware e che l'ingegnere paghi per questa caxxata.
davvero
prendendo solo una società a caso
https://en.wikipedia.org/wiki/List_...gle_Easter_eggs
E che per altro non fanno tutti, anzi quasi nessuno.
QUASI nessuno, non nessuno. Quanti firmware conosci con dentro un testo di una canzone?
Probabilmente elimineranno quella porzione di codice alla prossima revisione, SE ci sarà una prossima revisione. E dubito che l'ingegnere pagherà chissà cosa al riguardo. Ma questo è IMHO.
Sono d'accordo - ma il pagamento deve essere proporzionale al danno causato.
Che in questo caso credo sia pari a 0
Ascii arts nascoste nei commenti dei sorgenti, battuttacce varie tipo: " // *zzo che ho scritto questa parte" ecc o le mitiche funzioni nulle void * faUncCaz()...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".