Fact check Amazon Bestseller: schede microSD Kingston Canvas Select Plus, valgono il poco che costano?

Inauguriamo una nuova rubrica per capire la reale bontà dei prodotti Amazon Bestseller: iniziamo con uno dei prodotti più venduti, microSD Kingston Canvas Select Plus: vanno bene, costando così poco? Le abbiamo provate.
di Redazione pubblicata il 18 Ottobre 2023, alle 12:23 nel canale StorageKingstonAmazon
Amazon Bestseller non significa affatto prodotto migliore. A volte è il meno costoso della categoria e, proprio per questo, molto venduto. Oggi prendiamo in esame uno degli articoli che Amazon vende a colpi di pallet ogni giorno, anche perché la memoria microSD, con o senza adattatore, viene utilizzata in molti dispositivi elettronici moderni: smartphone, fotocamere, videocamere e droni. In commercio ce ne sono di moltissimi tipi, dalle "amatoriali" alle professionali. Cambia soprattutto la velocità minima garantita in lettura e scrittura, oltre alla bontà o meno dei chip utilizzati che però non sono cose direttamente verificabili. Passiamo quindi all'analisi delle microSD Kingston Canvas Select Plus.
Kingston dichiara per queste schede un utilizzo "amatoriale e ricreativo": di fatto, vuole chiamare "professionali" altri modelli della stessa Kingston che vanno e costano di più. La prima cosa da tenere presente è che ci sono tagli da 16 GB (ormai introvabile e obsoleta), 32GB, 64GB, 128GB, 256GB e 512GB, ma cambia tutto a seconda delle capienze.
I modelli da 32GB, 64GB e 128GB sono più lenti, nonostante siano indicati nello stesso modo, Kingston Canvas Select Plus, rispetto a quelli di taglio maggiore. Come si nota dalla serigrafia viene garantita compatibilità con gli standard UHS 1 - V10, ovvero scrittura minima 10MB/s.
Con i modelli da 256GB e 512GB si passa ad una ben più performante velocità minima in scrittura di 30MB/s. Tenetene conto se queste schede memoria saranno usate per riprese video con impostazioni "pesanti".
Si ma a quanto vanno veramente?
Garantire una velocità minima in scrittura non dice affatto quanto vadano veramente queste schede. Ecco perché le abbiamo provate. Si tratta di un dato importante per capire, appunto, se conviene comprare queste schede o rivolgere l'attenzione ad altri modelli. Ecco i risultati, ottenuti con CrystalDiskMark.
Kingston Canvas Select Plus |
||
MB/s lettura | MB/s scrittura | |
32GB | 90 | 17 |
64GB | 93 | 21 |
128GB | 97 | 21 |
256GB | 97 | 77 |
512GB | 99 | 76 |
Il responso dei test parla chiaro: le 256GB e le 512GB sono su un altro livello in fatto di scrittura media: circa 77MB/s, contro i 17-21MB/s dei tagli da 32GB, 64GB e 128GB. Tenetene conto, anche in base alle differenze di prezzo che possono essere minime. Eccoci dunque a quanto costano:
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/32GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 32 GB
9.99 5,98€ Compra oraKingston Canvas Select Plus SDCS2/64GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 64 GB
9.99 6,99€ Compra oraKingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 128 GB
17.99 10,77€ Compra oraI prezzi, in assoluto, sono veramente bassi. Vale la pena risparmiare 7€ prendendo la 128GB al posto della 256GB? Secondo noi no. Ma, cosa più importante e citando noi stessi nel titolo, "valgono il poco che costano"? Decisamente sì, in tutti i casi, basta aver ben presente l'utilizzo del dispositivo in cui queste schede verranno installate. Per un drone, che passa la sua vita a filmare e riprendere video, sono ovviamente da scartare quelle più lente in scrittura. Se si vuole espandere la memoria del telefono e si fanno più che altro fotografie, la 128GB va benissimo.