EK Water Blocks, ecco la nuova linea di dissipatori passivi per SSD M.2

EK Water Blocks, ecco la nuova linea di dissipatori passivi per SSD M.2

EK Water Blocks ha svelato EK-Quantum Convection M.2 NVMe, un nuovo dissipatore passivo per SSD M.2. Disponibile in quattro finiture, costa 30-35 euro a seconda della versione e si adatta a SSD sia a singola che doppia faccia.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Storage
EK Water Blocks
 

EK Water Blocks ha annunciato EK-Quantum Convection M.2 NVMe, un nuovo dissipatore passivo per SSD M.2. L'azienda slovena propone già da cinque anni dissipatori destinati alle piccole unità di archiviazione, ma la crescente velocità di NAND e controller ha imposto una riprogettazione, non solo di carattere estetico, ma anche funzionale.

"Gli SSD M.2 non solo diventano più veloci, ma guadagnano anche capacità e usano un layout a doppia faccia. Ed è qui che EK-Quantum Convection M.2 NVMe entra in gioco", dichiara l'azienda. Il dissipatore in alluminio viene descritto come facile da installare, con un basso profilo, riutilizzabile e con un'estetica elegante che si abbina a ogni piattaforma.

Il dissipatore ha un design in cui capovolgendo il backplate i fori di montaggio sullo stesso si rieallineano con un'altra serie di fori sul dissipatore. In questo modo si allontana il backplate dal corpo principale del dissipatore, ottenendo così più spazio e la possibilità di installare il dissipatore anche su SSD a doppia faccia.

EK-Quantum Convection M.2 NVMe è disponibile in quattro finiture - oro, nero, nickel e argento - per abbinarsi ad altri componenti della linea Quantum di EK. La compatibilità è garantita con tutte le unità M.2 2280 a singola e doppia faccia, ma l'azienda dichiara di fare attenzione al connettore M.2 (NGFF) che deve avere un'altezza di 4,2 mm.

I nuovi dissipatori per SSD M.2 di EKWB sono disponibili da subito ai seguenti prezzi:

  • EK-Quantum Convection M.2 NVMe Black: 31,90€
  • EK-Quantum Convection M.2 NVMe Silver: 31,90€
  • EK-Quantum Convection M.2 NVMe Nickel: 31,90€
  • EK-Quantum Convection M.2 NVMe Gold: 35,90€
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giouncino22 Luglio 2022, 14:05 #1
alla faccia! oltre 30€ per 8cm di alluminio....
futu|2e22 Luglio 2022, 14:07 #2
Originariamente inviato da: Giouncino
alla faccia! oltre 30€ per 8cm di alluminio....


Ricordo che quando mi prese il colpo di testa di provare a farmi un impianto
a liquido custom, andai a vedere i prezzi, c'era questa EK water sticazzi
dappertutto a delle cifre FOLLI per qualsiasi cosa, dalla cazzatina al waterblock
del processore. Se prima avevo un interesse, ora è scomparso dalla mia mente.
TigerTank22 Luglio 2022, 14:11 #3
EK purtroppo è diventata cara di brutto...
futu|2e22 Luglio 2022, 14:18 #4
Io la ringrazio, è un'azienda che nei miei confronti mi ha fatto risparmiare
grandi soldi, non ho speso 1€
Zappz22 Luglio 2022, 14:19 #5
Originariamente inviato da: TigerTank
EK purtroppo è diventata cara di brutto...


Decisamente, però costruttivamente mi hanno fatto un ottima impressione.
TigerTank22 Luglio 2022, 14:20 #6
Originariamente inviato da: futu|2e
Io la ringrazio, è un'azienda che nei miei confronti mi ha fatto risparmiare
grandi soldi, non ho speso 1€


Pue io mi sono preso una pausa dal liquido custom e ho piazzato un AIO 360 sulla cpu

Originariamente inviato da: Zappz
Decisamente, però costruttivamente mi hanno fatto un ottima impressione.

Sì anche se ogni tanto c'è stata qualche bega, ma nella maggior parte dei casi la qualità c'è tutta, anche a livello di ventole e altro.
RuBino2522 Luglio 2022, 14:46 #7
Di EK presi solo i whater block per CPU e GPU. I radiatori erano usati, non ricordo la marca. La pompa nuova, forse sempre EK. Sui raccordi ho risparmiato. Mi feci regalare da una azienda, nella quale lavoravo, i raccordi pneumatici per aria. Idem per il tubo. É rimasto tutto perfetto per circa 10 anni. Poi ho venduto tutto.
supertigrotto22 Luglio 2022, 20:06 #8
Bykski e Barrow ,con meno soldi si hanno raffreddamento a liquido onesti, addirittura ti chiedono se vuoi la pompa prodotta da loro o quella prodotta dalla ex vicentina Lowara.
niky8923 Luglio 2022, 16:16 #9
Ma dopo aver licenziato un po' di gente devono ancora recuperare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^