EaseUS Partition Master: clonare dischi e gestire partizioni in modo facile

Ci sono alcuni momenti in cui si sente il bisogno di più spazio nel proprio hard disk, perché con il tempo ci si è ritrovati con troppi programmi installati o con dati che si desidera avere sempre e comunque nel PC e non solo come backup in un disco esterno o altrove. Il problema può avere diverse origini, una delle quali una partizione primaria (dove si trova il sistema operativo) con un quantitativo residuo di GB troppo esigua.
Non è raro osservare casi di hard disk con una partizione primaria piena e di qualche decina di GB, affiancata da un'altra partizione, spesso di centinaia di GB, praticamente vuota. Esistono strumenti che permettono di agire sulla capienza della partizioni senza per forza formattare il disco e ridistribuire lo spazio in maniera più intelligente, lasciando quindi i dati dove sono ma "spostando" di fatto solo la "barriera" che separa le partizioni, ingrandendole o rimpicciolendole a nostro piacimento. Alcuni strumenti, inoltre, permettono di clonare il disco e migrare tutti i dati su un altro disco più capiente o performante, a seconda delle esigenze.
Sono diversi gli strumenti che possono incorporare tutte queste potenzialità, e fra questi c'è EaseUS Partition Master. Disponibile in versione free o a pagamento (in base alle funzionalità che servono), questo strumento può tornare utile proprio nel caso in cui si senta la necessità di ingrandire una partizione o migrare dati, ad esempio, su un Solid State Drive.
Inclusi nel software troviamo anche strumenti pensati per il backup e il recupero di file cancellati erroneamente o persi per qualche ragione; altri strumenti di EaseUS ci hanno abituati a questa tendenza ad inserire molte funzionalità aggiuntive e anche Partition Master non fa eccezione.
Una volta avviato il programma ci si trova di fronte ad un'interfaccia per certi versi classica, ovviamente in confronto a strumenti simili. Nella parte bassa della finestra si possono notare le unità disco presenti nel sistema con le relative dimensioni, file system e, ovviamente, partizioni. Alcuni pulsanti nella parte superiore offrono il controllo per recupero dati e strumenti di backup, mentre nei menù in alto si possono trovare tutte le opzioni per la gestione delle partizioni, in un menù a tendina dedicato.
L'offerta di EaseUS si articola in diverse opzioni, che vanno da quella free con le limitazioni indicate in tabella, fino alla versione Technician che prevede il servizio di assistenza tecnica ai clienti e gli aggiornamenti disponibili gratuitamente a vita. E' possibile scaricare EaseUS Partition Master a questo indirizzo, mentre da segnalare è anche la pagina dedicata alla migrazione dati da HDD a SSD.