Crucial RealSSD C300, unità SSD con interfaccia 6Gbps SATA e 335MB/s in lettura

Crucial RealSSD C300, unità SSD con interfaccia 6Gbps SATA e 335MB/s in lettura

Nuovi dischi Solid State ad elevate prestazioni da parte di Crucial, con modelli da ben 335MB/s in lettura e interfaccia SATA 6Gbps

di pubblicata il , alle 08:36 nel canale Storage
 

Novità nel settore Solid State, con la presentazione da parte di Crucial di una nuova serie SSD particolarmente interessante sotto il profilo delle prestazioni. La serie RealSSD C300 è infatti la prima ad adottare l'interfaccia SerialATA a 6Gbps, che porta il transfer rate teorico sostenibile a 600MB al secondo, ovviamente fra disco e controller compatibile lato PC.

Crucial

La novità non è però solo questa, in quanto la sola interfaccia non serve a sottointendere prestazioni particolarmente brillanti. Sono infatti già in commercio unità tradizionali SATA 6Gbps, ma senza per questo differire in termini prestazionali da dischi di precedente generazione.

Crucial però non si è limitata ad adottare un'interfaccia aggiornata solo per questioni marketing, poiché i ben 335MB al secondo in lettura dichiarati impongono qualcosa in più della normale SATA 3Gbps, "ferma" a 300MB al secondo teorici. Per quanto riguarda invece la scrittura, Crucial dichiara 215MB al secondo, un risultato in ogni caso molto interessante.

Le nuove unità sono realizzate con chip NAND flash a 34nm di  IM Flash Technologies (joint venture Intel e Micron), ovvero quelli dei dischi SSD Intel di seconda generazione. Il controller però è differente, stando a quanto afferma Micron e come riportato da Techreport, accreditato inoltre di una cache da ben 256MB DDR3. Prezzi? Elevati, ovviamente. Si parla di 499.99 e 799.99 Dollari USA rispettivamente per i modelli da 128GB e 256GB.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ordnassela198426 Febbraio 2010, 08:54 #1
Un vero missile... Peccato i prezzi stellari di questi dischi
Alberello6926 Febbraio 2010, 09:03 #2
quanto dovremo ancora aspettare per vedere prezzi umani ?
ciro20726 Febbraio 2010, 09:06 #3
Per quello che offrono il prezzo non è neanche particolarmente alto...
poaret26 Febbraio 2010, 09:14 #4
Appunto...e con 128 GB , potrei mandare in pensione i miei 3 raptor 74 gb. Prossimo Natale cambio tecnologia di archiviazione sicuro.
Il vagabondo26 Febbraio 2010, 09:24 #5
Poaret, a quanto me li fai i tuoi 3 raptor?)))

Prestazioni ENORMI, ma prezzo ancora intorno ai 3-4€ al GB...rimangono un prodotto di nicchia per super enthusiast...ora, non so se i costi produttivi siano ancora cosi' alti, o se i costi di R&D siano stati cosi' massivi...Ma saranno ormai almeno 2 anni che si parla prepotentemente di SSD, senza che questi conquistano market share apprezzabile.

Non sarebbe il caso che i produttori cambiassero politica?
Finalmente rendersi conto che il mercato non accetta i prezzi a cui sono, quasi come un cartello, proposti tutti questi prodotti?
Secondo me il prezzo è artificialmente pompato...
Stanno perdendo vendite e accorciando la vita del prodotto, prima o poi arriverà una nuova tecnologia che mettera' fuori mercato questi dischi (ricordo qualche articolo su HW...)...io onestamente alla metà dei prezzi correnti un HD come quello da 128GB di sopra per il SO me lo prenderei...e come me molti altri... Ma ai prezi attuali non posso non notare che a 90-100 € mi porto a casa 1,5 GB, piu' lenti, ma soddisfacenti di certo...
LUKE8812326 Febbraio 2010, 09:32 #6
bè, pensavo peggio; considerando che sono i migliori a livello di prestazioni teoriche, il prezzo paragonato agli altri, non è eccessivo; gli intel costano anche di più..dai che inizia la guerra dei prezzi!!!!!!!!
AceGranger26 Febbraio 2010, 09:34 #7
Originariamente inviato da: Il vagabondo
Non sarebbe il caso che i produttori cambiassero politica?
Finalmente rendersi conto che il mercato non accetta i prezzi a cui sono, quasi come un cartello, proposti tutti questi prodotti?


il mercato li acquista eccome. Per chi non se ne fa nulla i prezzi sono alti. Il prezzo è dato dal silicio, dal processo produttivo delle nand; diciamo che non sai di cosa parli.

Originariamente inviato da: Il vagabondo
Ma ai prezi attuali non posso non notare che a 90-100 € mi porto a casa 1,5 GB, piu' lenti, ma soddisfacenti di certo...


DIMENSIONE e PRESTAZIONE sono 2 esigenze diverse.

se il tuo utilizzo del PC è soddisfatto dalle reazioni da topo morto dei meccanici bun per te. Evidentemente c'è qualcuno a cui servono gil SSD
ilmanu26 Febbraio 2010, 09:40 #8
i dischi tradizionali hanno impiegato 20 anni per avere costi umani....gli ssd che sono migliori perche' mai dovrebbero metterci di meno? l'informatica e' sempre stata cosi', il fatto che voi l'abbiate conosciuto quando e' divenuta di massa con prezzi irrisori non significa che sia sempre stata cosi'
AndreaG.26 Febbraio 2010, 09:41 #9
Originariamente inviato da: AceGranger
e.

se il tuo utilizzo del PC è soddisfatto dalle reazioni da topo morto dei meccanici bun per te. Evidentemente c'è qualcuno a cui servono gil SSD


eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee lamadonna! "reazioni da topo morto dei meccanici"!? sono sicuro si sopravviva lo stesso anche con i meccanici....
Dany16vTurbo26 Febbraio 2010, 09:43 #10
Il prezzo non è esagerato, visto che normalmente un SSD di qualità si trova sui 2€/GB, qui stiamo sui 2.9€/GB, mi sembra più che giusto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^