Crucial MX500 addio: dopo sette anni di onorato servizio è fuori produzione

Crucial MX500 addio: dopo sette anni di onorato servizio è fuori produzione

Crucial non produce più l'SSD MX500, un'unità SATA III storica, con ben sette anni di servizio. L'azienda fa sapere che sta facendo spazio nell'offerta a nuove soluzioni, ma con tutta probabilità si concentrerà sugli SSD M.2 PCIe.

di pubblicata il , alle 06:35 nel canale Storage
Crucial
 

Crucial ha reso noto che la popolare e longeva serie di SSD MX500 è pronta all'addio dopo sette anni di onorato servizio. Gli SSD SATA III, che per moltissimo tempo hanno rappresentato un porto sicuro per chi ricercava storage a buon prezzo, non sono più disponibili sul sito del produttore, ma online si possono rintracciare fino a esaurimento scorte.

"Il Crucial MX500 è stata sicuramente un'ottima unità. Stiamo facendo spazio nella linea per nuovi prodotti e non vediamo l'ora di condividere con voi le prossime novità", ha dichiarato l'azienda, contattata dal sito tedesco Computerbase.

Gli SSD MX500 non possono più essere ordinati dallo shop online di Crucial e alcuni riportano già l'etichetta "End of Life" (EOL), come la versione da 250 GB e quella da 4 TB, l'ultima a essere introdotta nel 2021.

Se ne va quindi una serie di unità che, insieme a diverse proposte di Samsung, ha segnato un'epoca, quella del passaggio dagli hard disk alle unità a stato solido.

Non sappiamo cosa intenda Crucial con "nuove linee di prodotti", ma è probabile si riferisca a proposte "value" per l'interfaccia M.2 PCIe, che ormai ha preso il sopravvento sul mercato. Non avrebbe senso aggiornare l'offerta SATA III in modo sostanziale, i prodotti "residuali" come il BX500 coprono bene le necessità di chi ancora si affida alle unità da 2,5 pollici.

Non è un caso che sulle schede madri di ultima generazione sono state installate meno porte SATA III, mentre (al contrario) il numero degli slot M.2 è aumentato. 

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BulletHe@d17 Dicembre 2024, 09:18 #1
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
idroCammello17 Dicembre 2024, 09:40 #2
Originariamente inviato da: BulletHe@d
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix


per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx

per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
faber8017 Dicembre 2024, 09:40 #3
Originariamente inviato da: BulletHe@d
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix


avverrà nell'anno duemilacredici: ci sarà bisogno per decenni di Hdd di storage (20-30-50TB) e supporto a miliardi di pc senza m2 che dureranno fino ai nipoti, un mercato che non si cancella in un paio di generazioni di MB.
inoltre per come è fatto l'm2 prende troppo spazio in una MB e quindi al massimo ce ne vanno 4-5 (su ATX, sugli altri formati 1 o 2).
Forse i tuoi pronipoti non vedranno il sata. E sottolineo forse.
Kuriosone17 Dicembre 2024, 09:49 #4
Le memorie di massa a stato solido sono troppo care per speculazione dei produttori, le memorie di massa su HDD sia sata che usb 3.2 sono molto più convenienti. Anzi lo sono sempre di più quando vedrò un nvme da 20 Tb a 400 euro ne riparliamo. Tantissima gente usa il PC per giocare o girare internet quindi 1- 2 TB sono sufficienti per questo si specula mentre gli HDD essendo usati ancora da tutti i NAS, datacenter e Cloud rimangono a prezzi competitivi nonostante la loro complessità costruttiva meccanica ed elettronica al prezzo di due NVMe da 2 TB adesso compri un 20 TB Hdd con garanzia 5 anni.
dirac_sea17 Dicembre 2024, 09:56 #5
Originariamente inviato da: idroCammello
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).


Ospitare porte NVME sul retro della mainboard è una buona soluzione, specialmente se sarà ulteriormente diminuito lo sviluppo di calore delle memorie NVME.
Gyammy8517 Dicembre 2024, 09:57 #6
Originariamente inviato da: BulletHe@d
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix


Credo sia una questione di concorrenza, nella stessa fascia di questo ci sono ormai tanti produttori tipo silicon power o fanxiang che offrono unità simili o migliori a prezzo minore, e comunque si sta spostando tutto su m2
faber8017 Dicembre 2024, 09:58 #7
Originariamente inviato da: idroCammello
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx

per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.


per me l'unica soluzione che adotteranno prima o poi è usare gli m2 come le ram, impilate verticalmente, non ha senso metterli distesi come ora, prendono troppo spazio. il problema non è ora perchè tanto non abbiamo abbastanza linee disponibili, ma tra poche generazioni che avranno tre volte le linee attuali ci sarà il problema di dove piazzarle.
supertigrotto17 Dicembre 2024, 10:20 #8
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.
Gyammy8517 Dicembre 2024, 10:44 #9
Originariamente inviato da: supertigrotto
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.


Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai
megthebest17 Dicembre 2024, 11:06 #10
Originariamente inviato da: Gyammy85
Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai


magari bastano alla stragrande maggioranza delle persone, ma ad esempio, nel mio caso, visto che sono vintage (vecchio stampo) vorrei almeno utilizzare 1 masterizzatore/lettore Blu Ray Sata e un paio di HDD da 8 e 12Tb.
Quindi almeno 2-3 Sata servirebbero per un futuro update e come M2 Nvme io ne ho già 2, e mi piacerebbe averne almeno 3-4 in totale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^