Crucial MX100, SSD per il mercato mainstream con chip a 16nm

Crucial MX100, SSD per il mercato mainstream con chip a 16nm

Mostrati al Computex di Taipei i nuovi SSD Crucial MX100, pensati non per sostituire le attuali serie ma per offrire una ulteriore alternativa alla clientela, soprattutto quella con minori disponibilità economiche

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Storage
 

Crucial risulta particolarmente apprezzata per i propri Solid State Drive per due importanti ragioni: la prima è che vanno bene, la seconda è che si trovano a poco. Si trovano a poco perché Crucial è il brand consumer di Micron, cioè l'azienda che produce insieme a Intel un quantitativo enorme di chip NAND Flash. La possibilità di disporre in casa di chip memoria è proprio uno dei motivi per cui si possono tenere prezzi bassi per l'utente finale.

Al Computex di Taipei Crucial ha mostrato la sua ultima serie di SSD, chiamata MX100. Non si tratta di un rimpiazzo della serie prosumer, quanto una nuova linea più economica destinata alla fascia entry-level del mercato. I dati dichiarati sono interessanti: trova conferma la presenza di un buon controller come il Marvell 88SS9189 (alcuni concorrenti in questa fascia optano per controller più economici), così come l'esordio dei nuovi chip NAND Flash MLC realizzati con processo produttivo a 16nm.

Le prestazioni salgono insieme alle capienze (128GB, 256GB, 512GB), come spesso accade. Tutti i modelli sono in grado di leggere a 550MB al secondo, mentre le velocità di scrittura sono rispettivamente di 150MB/s, 330MB/s e 500MB/s per i modelli da 128GB, 256GB e 512GB.

I prezzi in pre-ordine sono veramente competitivi, visto che si tratta dell'esordio sul mercato: 70,00 Euro per il 128GB, 95,00 Euro per il 256GB e 185,00 Euro per il 512GB. Inutile sottolineare che col passare del tempo questi prezzi sono destinati a scendere, come spesso accade in questo frenetico settore.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo06 Giugno 2014, 14:57 #1
cavolo 95 euro per il 256Gb? In pratica si troverà su amazon a poco piu' di 80euro ... niente male davvero
DarKilleR06 Giugno 2014, 15:07 #2
volevo comprarmi il Crucial M500 da 480GB a 180€...a questo punto aspetto l'uscita di questi.
alethebest9006 Giugno 2014, 15:11 #3
ma non sono usciti da poco gli M550 ? che differenze hanno ?
s12a06 Giugno 2014, 15:24 #4
Originariamente inviato da: alethebest90
ma non sono usciti da poco gli M550 ? che differenze hanno ?


Gli M550 sono disponibili in formato M.2, mSATA e fino a 1 TB, oltre ad andare meglio in scrittura sulle versioni di capienza inferiore (128 GB in particolar modo). Per il resto effettivamente le differenze per uno che volesse semplicemente fare un upgrade sembrano essere praticamente insignificanti e mi chiedo come facciano a costare abbastanza di meno.
alethebest9006 Giugno 2014, 15:32 #5
Originariamente inviato da: s12a
Gli M550 sono disponibili in formato M.2, mSATA e fino a 1 TB, oltre ad andare meglio in scrittura sulle versioni di capienza inferiore (128 GB in particolar modo). Per il resto effettivamente le differenze per uno che volesse semplicemente fare un upgrade sembrano essere praticamente insignificanti e mi chiedo come facciano a costare abbastanza di meno.


quindi se ipotizziamo la mia situazione che sono ancora in hd raptor, un mx100 da 256gb mi basta e avanza
djadry06 Giugno 2014, 15:46 #6
Se questi sono entry, non vedo l'ora di vedre i pro!

Brava Crucial, a mio avviso leader nel mercato SSD.
calabar06 Giugno 2014, 16:26 #7
Ahpperò... prima puntavo sugli M500 da 240GB per un SSD economico ma con prestazioni discrete, ora questo nuovo modello pare essere interessante.
Vorrei prima capire come si comporta nei confronti proprio dell'M500, se le prestazioni sono simili o superiori, beh... ho trovato la prossima serie di fascia media su cui puntare.
PaulGuru06 Giugno 2014, 16:32 #8
Grandiosi, io sto per comprarne uno nuovo e non so se usciranno in tempo.
Si trovano già su qualche listino ma "non disponibili" ancora.
Mparlav06 Giugno 2014, 16:46 #9
Originariamente inviato da: calabar
Ahpperò... prima puntavo sugli M500 da 240GB per un SSD economico ma con prestazioni discrete, ora questo nuovo modello pare essere interessante.
Vorrei prima capire come si comporta nei confronti proprio dell'M500, se le prestazioni sono simili o superiori, beh... ho trovato la prossima serie di fascia media su cui puntare.


Sono stati recensiti tutti qui l'M500, M550 ed MX100, tagli da 240/256GB e 480/512GB:
http://www.anandtech.com/show/8066/...-512gb-review/6

per l'effettiva disponibilità tocca aspettare almeno la settimana prossima.

P.S.: Si trova in qualche shop anche in Italia, disponibile, ma è meglio aspettare
calabar06 Giugno 2014, 16:56 #10
@Mparlav
Grazie! Pare sia meglio dell'M500 su tutti i fronti, se rispetta quanto dichiarato per il prezzo, mio subito!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^