BDR-206MBK, primo masterizzatore BDXL Blu-ray da Pioneer

In commercio il primo masterizzatore BDXL Blu-ray, realizzato da Pioneer, in grado di scrivere supporti BD-R XL da 100GB e 128GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Ottobre 2010, alle 12:29 nel canale StorageGli anni d'oro dei masterizzatori sono ormai un ricordo lontano. Stiamo parlando dell'epoca in cui CD e DVD la facevano da padrona nell'archiviazione dati in ambito domestico e aziendale, in grado di offrire molto spazio a basso costo, in un periodo in cui gli hard disk, esterni e non, avevano un costo per GB sensibilmente superiore.
Ora a farla da padrona sono gli hard disk, ma il supporto ottico trova in ogni caso una sua collocazione proprio in virtù delle rinnovate caratteristiche in termini di capacità. Pioneer, in questi giorni, ha messo in commercio il modello BDR-206MBK, primo masterizzatore BDXL Blu-ray in grado di scrivere supporti BD-R XL da 100GB e 128GB.
Secondo quanto riportato da PClaunches, L'unità è quindi in grado di scrivere i nuovi supporti BD-R XL a tre e quattro strati (100GB e 128GB rispettivamente) alla velocità rispettivamente di 4X e 2X, mantenendo in ogni caso la possibilità di scrivere su formati Blu-ray e Blu-ray 3D.
Il nuovo masterizzatore dispone di 4MB di memoria buffer, nonché di alcune tecnologie Pioneer per rendere l'unità il più possibile protetta dalla polvere, mentre altre si concentano maggiormente sulla stabilizzazione del supporto ottico e sul controllo della giusta potenza in fase di scrittura.
BDR-206MBK arriverà sul mercato giapponese nel mese di novembre a un prezzo stimato di 372,00 Dollari USA, qualcosa come 267,00 Euro, mentre non è ancora stata definita una data per la commercializzazione dell'unità in altre aree geografiche.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe il caso di informarsi ogni tanto...
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome,certo poi sarà da vedere il prezzo si questi nuovi supporti..ma una cosa è certa non possono sparare prezzi assurdi perchè sennò saranno invenduti.
A parte gli scherzi, se come detto sopra non proporranno i prezzi dei dischi vergini su soglie economiche mi sa che non sfonderà, e poi bisogna vedere l'affidabilità alla lunga di un 4 strati, magari sarà ottima ma i miei sensi di ragno mi dicono di non fidarsi
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome,certo poi sarà da vedere il prezzo si questi nuovi supporti..ma una cosa è certa non possono sparare prezzi assurdi perchè sennò saranno invenduti.
A quei prezzi io li ho visti solo in un noto shop online tedesco e venduti in campana, manco con le custodie.
Quella da 50 gb, invece, nel solito noto shop online costano ancora 10€ l'UNO, e sono a doppio strato.
Non oso immaginare quanto costeranno quelli a 3-4 strati.
Oppure per i meno smanettoni lo ficchi in un box esterno e-sata o USB3 (però poi lì lo devi ancora alimentare e io odio i cavi)
Un blueray disk vergine (non questi nuovi che non ho mai visto) non costa mica 10 euro a pezzo..o forse si ma dal ladro sotto casa.
Io li ho visti a meno di 1.80€ a pezzo i classici BD...quindi convengono eccome
fonti: topolino??? o donna moderna?
cambia pusher
Quella da 50 gb, invece, nel solito noto shop online costano ancora 10€ l'UNO, e sono a doppio strato.
Non oso immaginare quanto costeranno quelli a 3-4 strati.
E che volevi pure la ''fettina di culo''? per risparmiare si deve scendere a compromessi...io li trovo pensa da un negozietto classico a quella cifra (neanche un fornitore),certo non mi da la custodia rigida...a quella ci penso io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".