Windows Embedded Standard 7 guarda a TV e set top box

Microsoft rilascia tutti i dettagli di Windows Embedded Standard 7, soluzione dedicata agli OEM. Tra le novità segnaliamo la presenza di Windows Media Center e il possibile impiego su set top box o TV
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Aprile 2010, alle 14:26 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Indiscrezioni e dettagli relativi a Windows Embedded Standard 7 circolano in rete dallo scorso mese di gennaio, ma poche ore fa sono stati svelati tutti i particolari e a questo indirizzo è disponibile un white paper curato da Microsoft. Per gli OEM avere a disposizione le caratteristiche di Windows 7 anche su dispositvi embedded è un'opportunità interessante, anche se i requisiti hardware richiesti dal sistema operativo non sono certo minimali.
Oltre alle svariate nicchie di mercato già oggi esplorate dagli OEM, con Windows Embedded Standard 7 pare possibile esplorare nuove opportunità legate alla multimedialità, alla fruizione di contenuti online e alla possibile integrazione di un PC embedded in una TV. Infatti, come descritto da Kevin Dallas, general manager of the Windows Embedded Business Unit at Microsoft, in Windows 7 Enbedded saranno disponibili le tecnologie Windows Media Center.
Stando alle stime di Strategy Analytics il mercato dei set top box o delle TV in grado di integrare le funzionalità di media center sarà in forte crescita per almeno 4 anni, passando dagli attuali 40 milioni di dispositivi a più di 360 milioni nel 2014. Al momento AOpen Inc., C-nario, DT Research Inc., Micro Industries Inc. and YCD Multimedia hanno già manifestato interesse per la realizzazione di soluzioni multimediali basate su Windows Embedded Standard 7; HP e Wyse Technology utilizzeranno invece il nuovo sistema operativo embedded sui propri thin client.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche perchè ormai ci sono sempre più monitor/tv con sintonizzatore integrato collegabili facilmente al computer che permettono di guardare agevolmente la TV (sintionizzatore integrato) ed eventualmente di operare come "media centre" vero e proprio (pc acceso)
Quando compri il televisore con un sistema embedded devi pagare anche la MICROZOZZ TAX?
E per come è Microsoft, è possibile che cercherà di mettere il suo mostriciattolo in tutti i sistemi embedded...
Non si smentisce mai...
Finalmente!
Era ora: per vedere filmati YouTube e leggere le news - durante le pause pubblicitarie oppure quando in TV non trasmettono nulla di interessante - oggi sono costretto a collegare il mio netbook Samsung al TV del soggiorno, con la seccatura di inserire il connettore VGA, quello per l'alimentatore_ e quello per connettere l'audio al sistema Home Theatre. Per non parlare della seccatura di collegare il tutto tramite mouse e tastiera wireless (per restare abbastanza comodo seduto in poltrona).Se l'intera gestione del web fosse inserita nel telecomando avrei solo la necessità di tenere acceso il router, che "ovviamente" si trova in un'altra stanza
...e che c'azzecca? Si tratta di Windows embedded, cioè incorporato in un apparecchio TV, il cui semplice possesso (dell'apparecchio TV) obbliga al pagamento del canone.
E per come è Microsoft, è possibile che cercherà di mettere il suo mostriciattolo in tutti i sistemi embedded...
Penso proprio di no: l'inserimento di un dispositivo HW all'interno del TV comporta un aumento del costo di produzione dell'apparecchio TV (si tratta di hardware e non solo di software).
I produttori TV saranno abbasta furbi da proporre modelli identici con (costosi) e senza (economici) Windows embedded.
guarda che in teoria lo devi già pagare in quanto "Idealmente" potresti vedere la televisione dal pc (con scheda TV)... infatti non è che se non paghi la tassa perché rinunci a vedere la RAI. Se non la paghi ti rendono inutilizzabile il televisore... operazione che è più nota come "piombatura" (almeno in base al regolamento vigente, poi il giorno nel quale farò entrare un incaricato RAI non accompagnato da un ufficiale giudiziario non lo hanno ancora inserito in nessun calendario finora pensato)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".