IBM Lotus Symphony gratuito: nuovo rivale per Office

IBM Lotus Symphony gratuito: nuovo rivale per Office

IBM distribuirà Lotus Symphony e il diretto concorrente sarà Microsoft Office

di pubblicata il , alle 13:58 nel canale Programmi
MicrosoftIBM
 

IBM ha ufficialmente annunciato lo sviluppo di una particolare e rinnovata suite di prodotti per la produttività personale denominata Lotus Symphony. Gli equivalenti di Microsoft Word, Excel e Powerpoint verranno distribuiti gratuitamente attraverso il sito web di IBM. Resteranno a pagamento gli altri componenti Lotus.

Lotus Symphony è il frutto di una profonda collaborazione tra IBM e la comunità opensource che si occupa dello sviluppo della suite Openoffice.org. Big Blue conferma il proprio tangibile supporto all'iniziativa e, ora, inizia a raccogliere i frutti.

La notizia in sè merita di essere ben valutata: in primo luogo Lotus Symphony non deve essere pensato come l'ennesima suite anti-Microsoft. Tale visione sarebbe estremamente limitativa poichè la nuova suite freeware verrà presentata con il brand di IBM e sarà caratterizzata con il consueto supporto tecnico offerto dalla società.

Per certi versi, quindi, Lotus Symphony non si rivolge solo all'utente finale alla ricerca di una soluzione economica a Microsoft Office. IBM è un marchio estremamente radicato nel tessuto aziendale e viene comunemente associato a un elevato standard di qualità, sia dalla piccola impresa sia dai colossi enterprise.

Come riporta il Wall Street Journal, il marketing di Big Blue cercherà di promuovere tale suite gratuita anche in questi particolari ambiti del mercato, facendo leva anche sul supporto al ben noto standard OpenDocument.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ukronia18 Settembre 2007, 14:00 #1
Soprattutto penso userà il formato ODF e questa è una buona cosa per la diffusione dello stesso.
deck18 Settembre 2007, 14:03 #2
IBM elevato standard di qualità???????
ROTFL!
DooM118 Settembre 2007, 14:07 #3
Elevato standard... non so se si potrebbe così definire.
Comunque non è da ieri che fa suite del genere.
A me lotus smart suite (usavo la Millennium Edition) piaceva molto. Lotus Word Pro lo preferivo a Microsoft Word 97. Lotus 1-2-3 invece era un po' limitato, ed era meglio excel.
Ma ora sono curioso di vedere cosa hanno sfornato.
demon7718 Settembre 2007, 14:10 #4
Cavolo, un'altra suite office gratuita..

Office di Ms rimane un prodotto eccellente ma di sicuro paga salata l'esistenza di Openoffice e adesso di Lotus Simphony...

E sia quel che sia ma IBM non è certo l'ultima arrivata..
mau.c18 Settembre 2007, 14:10 #5
ma symphony non era già il foglio di calcolo all'era del dos, insieme a quei programmini tipo "word star"... io lo ricordo
dany13x18 Settembre 2007, 14:14 #6
@mau.c

certamente,un mitico foglio di calcolo per dos..ma sarà derivato da li o sarà solo lo stesso nome?
Ukronia18 Settembre 2007, 14:15 #7
Originariamente inviato da: mau.c
ma symphony non era già il foglio di calcolo all'era del dos, insieme a quei programmini tipo "word star"... io lo ricordo


Bravo, buona memoria 1992 che bei tempi

Lotus Symphony
rayman218 Settembre 2007, 14:23 #8
beh, dire che IBM non fa software di qualità mi sembra esagerato...
ma soprattutto: IBM non era appena entrata nel consorzio di OpenOffice?
mau.c18 Settembre 2007, 14:25 #9
azz infatti mi ricordavo...

i tasti funzione che ancora oggi sono nelle tastiere, praticamente servivano per scorrere i menù di questi primi programmi... fantastici, ricordo benissimo la schermata bicromatica, su sfondo nero.... ci lavorava mio padre quando ero un puffo
Crux_MM18 Settembre 2007, 14:30 #10
Ottimo..viva l'Open!
Speriamo che creino una valida alternativa ad office!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^