L'evoluzione futura del Catalyst Control Center

Il Catalyst Control Center permetterà in futuro di gestire non solo i parametri della GPU, ma anche quelli di processore e scheda madre
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Marzo 2007, alle 11:43 nel canale ProgrammiIn un'intervista pubblicata sul sito Extremetech a questo indirizzo,Phil Rogers, responsabile in AMD dello sviluppo software di tutto quello che è legato alle architetture video, ha delineato alcuni temi legati allo sviluppo dei driver per le GPU ATI, con particolare riferimento al lavoro richiesto in questi anni per lo studio dei drive rper sistema operativo Windows Vista.
Al momento attuale le differenze prestazionali, a parità di architettura, tra Windows Vista e Windows XP è mediamente quantificabile in circa il 3% secondo Rogers; tale divario tende di fatto ad annullarsi alle risoluzioni più elevate, nelle quali tipicamente è la pura potenza elaborativa della scheda video ad incidere maggiormente sulle prestazioni.
Interessanti informazioni sono emerse con riferimento a future integrazioni del Catalyst Control Center, il pannello di controllo dei driver ATI con i quali è possibile gestire tutte le funzionalità delle applicazioni 3D. Di seguito un estratto dall'intervista a riguardo:
Rogers: The Catalyst Control Center still has a lot of life in it. We just recently released a re-architected version of the Catalyst Control Center for Windows XP and Windows Vista, which offers significant performance improvements, as well as a new 3D preview. We will also continue to add a number of new features to the Catalyst Control Center through out the year, which will make the Catalyst Control Center a very compelling product. On the Linux front we will also be releasing a new version of the Catalyst Control Center quite soon (and as with the Windows version of CCC we will continue to add a number of new features this year and next). Longer term our goal is continue to improve the user experience and to move towards a single or central user interface where AMD customers can configure the majority of AMD product settings.
ExtremeTech: So the goal is that, at some point in the future, we'll have what ammounts to a single "Catalyst Control Center" for controlling not only our AMD graphics card, but our AMD chipset motherboard and AMD CPU as well? That would be pretty exciting for enthusiasts that love to tweak their systems.
Rogers: Yes it is our goal and vision to eventually have a single UI for all AMD products (graphics, CPU, chipset), but this is of course a major project, and it will be quite some time before we're able to release such a product.
Rogers sembra quindi voler anticipare che in futuro il Catalyst Control Center permetterà di gestire non solo le funzionalità della scheda video, ma anche quelle legate al processore e al chipset. Questo fa quindi pensare che il Catalyst Control Center integrerà funzionalitò di hardware monitoring e di overclocking specifiche per scheda madre, processore e memoria, in modo molto simile a quanto avviene ora con l'utility nTune di NVIDIA.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosotto il 10% a mio avviso non si scende in media IMHO
Già fecero sparire il control panel ma almeno sotto Xp si può scegliere se prendere solo i driver o i driver + il CCC.
Ora sotto Vista si è obbligati a installare il CCC...
Già fecero sparire il control panel ma almeno sotto Xp si può scegliere se prendere solo i driver o i driver + il CCC.
Ora sotto Vista si è obbligati a installare il CCC...
Puoi tranquillamente installare solo i driver + l'ultima beta di ATT (che supporta Vista)
puoi in alternativa installare i drive Omega per Ati,
sono leggeri e funzionano da Dio, anche in overclock
sinceramente nn mi sembra sensato dire
"qui parliamo di ccc e schede video d un certo livello si presume che il pc sia high-end e quindi cosa può comportare un ccc ad un sistema high-end?"
ci sono signori sistemi dotati di semplici P4 3400 overcloccati, ai quali può solo far bene installare driver leggeri e funzionali, in alternativa a quel mattone by Ati;
e te lo dice uno che li ha provati entrambi:
driver + leggeri, sistema + leggero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".