eBay.it: niente più PostePay

eBay.it: niente più PostePay

Il noto sito di aste on-line annuncia di aver bandito il sistema di pagamento con PostePay dalle forme di pagamento supportate. Gli utenti non gradiscono

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Programmi
 

Ebay Italia ha pubblicato il nuovo regolamento relativo ai metodi di pagamento consentiti e, come già indicato da alcuni rumor che circolano da qualche tempo, le carte ricaricabili PostePay compaiono ora tra le modalità di pagamento non accettate.

La decisione è stata presa, secondo quanto dichiarato da eBay stessa, per motivi di sicurezza. In particolare il noto sito di aste on-line ritiene che effettuare un pagamento ricaricando la carta dell'offerente con la somma di denaro pattuita non è rapportabile a nessun altro tipo di forma di pagamento tradizionale. Il regolamento ora cita: "chi invia denaro tramite ricarica di una carta prepagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell'effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro. Infatti le carte prepagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull'identità del titolare lacunosi e superficiali".

Nonostante le posizioni di eBay risultino, a nostro avviso, condivisibili, la notizia ha creato scontento tra gli utenti italiani in quanto PostePay è largamente usata dai nostri connazionali che partecipano alle aste organizzate su eBay. E la voce degli utenti non ha tardato a farsi sentire: sul forum di eBay numerosi utenti hanno esposto la propria contrarietà a questa decisione in alcuni casi accusando addirittura la società di voler "far fuori" un mezzo di pagamento considerato concorrente di PayPal, quest'ultimo gestito da eBay stessa. Ad onor del vero va comunque segnalato che alcuni utenti (pochi invero) hanno espresso parere favorevole a questa scelta, probabilmente per via di alcune truffe accadute in precedenza.

Precisiamo che eBay ha messo al bando tutti i tipi di carte di credito ricaricabili, non solo PostePay.

Nei giorni scorsi, inoltre, eBay ha pubblicato un comunicato secondo il quale anche i fornitori di questi strumenti di pagamento supportano la posizione della compagnia: "Gli stessi fornitori di servizi finanziari come VISA, Western Union e Poste Italiane supportano le nostre posizioni in tema di sicurezza nei metodi di pagamento, mettendo in guardia gli utenti dall’usare impropriamente funzionalità nate per altri scopi, come le carte prepagate, che sono un ottimo strumento per effettuare acquisti presso negozi, su Internet e altrove e mettono a disposizione del pubblico le funzionalità di una carta di credito tradizionale, ma non sono uno strumento d’incasso."

323 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DOCXP13 Gennaio 2006, 10:01 #1
Decisione discutibile, se eBay l'ha fatto per motivi di sicurezza bastava sconsigliarne l'uso. Mettendo al bando Postepay eBay vuole eliminare un concorrente del suo Paypal
ThePunisher13 Gennaio 2006, 10:02 #2
Secondo me è meglio così. Pensa a quelli che non sapevano che le aste con pagamento postepay non erano comperte dalla protezione frodi di EBay?!

Almeno adesso non si può usare e basta. Meglio così.
ErminioF13 Gennaio 2006, 10:03 #3
Il discorso sta tutto qua:

> sul forum di eBay numerosi utenti hanno esposto la propria contrarietà a questa decisione in alcuni casi accusando addirittura la società di voler "far fuori" un mezzo di pagamento considerato concorrente di PayPal, quest'ultimo gestito da eBay stessa.
ciciolo197413 Gennaio 2006, 10:03 #4
Ma non era possibile xottoscrivere un conto paypal con la postepay?
rob-roy13 Gennaio 2006, 10:03 #5
Da parte mia ho già abbandonato ebay da un pezzo.

Ormai è quasi fisiologico prendere fregature.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd13 Gennaio 2006, 10:06 #6
mi sembra di capire che ebay lo sconsiglia caldamente... ma non credo prorpio che possa fisicamente impedirlo, quindi.... mi pare aria fritta.
..::SPV::..13 Gennaio 2006, 10:06 #7
Mettendo al bando postepay tutti noi ebayer dovremmo migrare verso paypal usando le nostre postepay come carta di credito per accedere al circuito e l'oro si intascano 1.50€ per ogni carta di credito iscritta al circuito paypal!
(IH)Patriota13 Gennaio 2006, 10:09 #8
Effettivamente non è successo una volta che l' intestatario della carta non coincidesse con il nome del venditore registrato.In questo caso , se dovessero sparire i soldi sarebbe estremamente difficile poter dimostrare di aver pagato (o di aver pagato la persona corretta).

E' vero che che paypal per chi riceve denaro applica delle trattenute pero' è anche vero che l' integrazione con Ebay è tale che puoi ricevere il pagamento immediatamete senza neanche muoverti di casa.
Foglia Morta13 Gennaio 2006, 10:09 #9
hanno fatto benissimo , sul forum di ebay se ne vedevano moltissime di persone truffate sempre dallo stesso venditore e poi risultava che la carta postepay era stata attivata con dei prestanome .

Di metodi di pagamento ce ne sono anche altri , bonifico online , bonifico normale , vaglia postale , contrassegno ( giustamente antipatico ai venditori ) . Paypal secondo me è sicuro e soprattuttto per transazioni internazionali è la cosa migliore ma comunque non è mai un obbligo.
Fra3413 Gennaio 2006, 10:14 #10
Ma l'euro e mezzo che si prende Paypal per l'iscrizione viene restitito alla prima transazione o sbaglio? Cmq ormai su e-bay non solo le fregature sono dietro l'angolo, ma a meno che non si stia a "spulciare" tra le varie aste per settimane difficilmente tra spese di spedizione e dogana si riesce a risparmiare una cifra tale da giustificare il rischio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^