Paint.NET 2.5, software free per il fotoritocco

E' stata rilasciata recentemente una nuova versione di Paint.net, un software per il fotoritocco che mette a disposizione strumenti avanzati di editing con un'interfaccia molto semplice
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Novembre 2005, alle 14:35 nel canale Programmi
Paint.net è un progetto originariamente sviluppato dalla Washington State University
e attualmente viene mantenuto e aggiornato dal medesimo gruppo di studenti che
ne creò le prime versioni.
Il progetto vedeva anche il coinvolgimento di Microsoft che ne guidò lo sviluppo
interamente basato sulle tecnologie .NET.
Le opzioni messe a disposizione sono molto interessanti e prevedono la gestione
dei livelli, vari effetti applicabili e l'undo illimitato.
La nuova release 2.5 include parecchie novità, tra cui un generale miglioramento
delle performance, un più razionale utilizzo della memoria ram e l'implementazione
di nuove funzionalità per l'aggiornamento del software.
L'elenco completo delle novità introdotte è disponibile a questo
indirizzo.
Le opzioni disponibili ripropongono le consuete funzionalità integrate nei più
diffusi software commerciali, ma un particolare decisamente a favore di Paint.NET
2.5 è la licenza d'uso di tipo freeware.
Abbiamo effettuato alcune rapide prove del prodotto per verificarne le performance
e l'usabilità; siamo rimasti positivamente impressionati anche se l'applicazione
di alcuni effetti soffre di un poco valido supporto in modalità "anteprima".
La release 2.5 viene distribuita in lingua inglese e tedesca, ma sono disponibili
altre localizzazioni non ufficiali.
Ulteriori informazioni sono pubblicate a questo
indirizzo, mentre il file di installazione è disponibile
nella nostra sezione download
.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[edit] sto paint.net vuole il .net framework, col piffero che lo provo!
sinceramente però l'ho provato e non mi sono trovato per niente bene; temo di essere troppo abituato a Photoshop...
Ci vorrebbe un pach che sistemi l'antipatia ingiustificata contro microsoft...
E mò si comincia a fare come su linux che bisogna avere 1000 ambienti di sviluppo diversi?? no x carità
Non conosco .net, ma il fatto di doverlo installare solo x usare un solo programma non contribuisce certo a farmelo digerire meglio.
Discorso diverso x java, lì devi installare il jre ma almeno c'é il vantaggio che i programmi già compilati girano anche su altri sistemi operativi, quindi a parer mio é giustificato l'atto di dover installare jre.
sinceramente però l'ho provato e non mi sono trovato per niente bene; temo di essere troppo abituato a Photoshop...
dai un'occhiata a gimpshop
http://plasticbugs.com/index.php?p=241
è the gimp con l'interfaccia molto simile a photoshop
E mò si comincia a fare come su linux che bisogna avere 1000 ambienti di sviluppo diversi?? no x carità
Non conosco .net, ma il fatto di doverlo installare solo x usare un solo programma non contribuisce certo a farmelo digerire meglio.
Discorso diverso x java, lì devi installare il jre ma almeno c'é il vantaggio che i programmi già compilati girano anche su altri sistemi operativi, quindi a parer mio é giustificato l'atto di dover installare jre.
anche .net è cross platform, con mono lo si usa anche in linux
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".