VoIP: buona la qualità audio

Nelle aree di San Francisco e New York è stata realizzata un'analisi sulla qualità delle comunicazioni VoIP. Il quadro emerso è decisamente buono
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 11:42 nel canale SoftwareQuadro
Uno studio americano deve far ricredere i detrattori delle tecnologie VoIP: secondo Keynote Systems, questo il nome della società che ha realizzato lo studio, l'attuale livello qualitativo offerto delle chiamate telefoniche VoIP è paragonabile a quanto messo a disposizione dalle tradizionali tecnologie telefoniche. Nella peggiore delle ipotesi, si può leggere nella breve sintesi offerta da Betanews.com, una chiamata VoIP può essere confrontata con una chiamata su rete GSM.
L'analisi presentata da Keynote Systems segnala che in presenza di traffico internet particolarmente intenso, e dai dati riportati pare vi siano specifiche ore nell'arco della giornata, le chiamate VoIP offrono il peggio di sè con fastidiosi ritardi. E' stato notato che il difetto è maggiormente evidente con connessioni DSL.
Lo studio è stato condotto in vari orari della giornata nelle aree di San Francisco e New York; gli operatori e sistemi VoIP convolti sono stati AT&T, Comcast, Lingo, Packet8, Skype, SunRocket, TimeWarner Cable, TrueVoice, Verizon, Vonage, Vonics and Windows Live Messenger.
Sul fronte della qualità risultano quindi superati molti problemi e pregiudizi mentre a livello italiano restano al momento irrisolte le questioni legate alla numerazione (per alcuni operatori) o alla chiamata di numeri di emergenza.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe veramente bello avere la possibilità di chiamare le numerazioni 199 etc (vedi assistenza Asus)
A me sembra molto migliore del classico telefono, poi mi posso sbagliare.
Siccome c'è anche un'azienda coinvolta (non faccio nomi, dico solo che il 90% delle infrastrutture internet è roba loro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".