Un tributo a Internet Explorer, il browser per scaricare altri browser

Un programmatore coreano fa stampare una lapide dedicata a Internet Explorer, ricordando che nei suoi 27 anni di storia questo sia stato il browser obbligato con il quale cercare e scaricare un altro browser
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Giugno 2022, alle 11:31 nel canale SoftwareMicrosoftWindows
Sono trascorsi pochi giorni dallo stop ufficiale a Internet Explorer, il primo browser sviluppato da Microsoft che per molti anni è stato quello più diffuso e utilizzato a livello mondiale. Dal 15 giugno Internet Explorer non funziona più su alcune versioni di Windows, mentre per altre verrà disabilitato nel corso delle prossime settimane grazie ad un aggiornamento del sistema operativo.
Le alternative sono numerose, a partire per restare in casa Microsoft da Edge che da tempo ha preso il posto occupato da Internet Explorer da coloro che non vogliono utilizzare altri browser alternativi.
Nella Corea del sud, lo segnala Reuters, è diventato rapidamente virale una sorta di tributo a Internet Explorer sviluppato da un programmatore locale spesso alle prese, nella realizzazione di lavori per clienti, con le ottimizzazioni richieste al codice delle proprie pagine web per risultare compatibile in particolare con Explorer.
Ha fatto preparare una lapide in memoria di Internet Explorer, nella quale il browser viene ricordato come "un buono strumento per scaricare altri browser": frase che nella sua ironia nasconde un gran fondo di verità, ricordando come Internet Explorer sia stato il browser predefinito in Windows e di fatto un passaggio obbligato per poter scaricare altro browser da utilizzare quotidianamente.
Ripensando ai 27 anni di vita di Internet Explorer, ricordando quante volte sia stato aperto per poter scaricare un altro browser alternativo, non ci si può che congedare con il più classico dei R.I.P.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome tanti all'epoca, avevo installato Netscape prima, Opera 3.2 poi (che è diventato il mio browser predefinito fino ad un qualche anno fa) fornito sui CD allegati ad alcune riviste; inoltre, in quel periodo era piuttosto normale trovare browser (non IE) sui CD forniti a corredo dei modem. Quando sono passato a win98se Explorer era preinstallato, ma mai usato per scaricare altri browser; anzi, l'ho aperto giusto un paio di volte per curiosità ma subito chiuso per "ribrezzo" visto che non era MDI (non aveva le tab); mmmh, ora che ci penso nessun browser, all'epoca, aveva le tab ad eccezione di Opera...
Un browser per Scaricare altri browser, non "caricare".
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ci viene bene un libro o un docu-film.
Ci viene bene un libro o un docu-film.
[SIZE="6"]THIS!![/SIZE]
In principio MS non credeva molto nel potenziale di internet al punto che ai tempi il "super innovativo" sistema operativo Windows 95 uscì privo di qualsiasi predisposizione per connettività e navigazione WEB.
Sia i protocolli che l'intero IE erano da installarsi a parte.
Qualche anno più tardi dovette cambiare rotta e già windows 98 era ovviamente completo di tutto il necessario già di default.
ricevendo come risposta, a metà tra lo stupito e l'incacchiato, un "Ehi Paul! ma non starai per caso diventando comunista?"
“Nel 2022 si è finalmente spento IE. Ricordo ancora quel giorno del 2017 in cui cliccai su CHIUDI”
Maledetti Poteri FORTI!!!
Sia i protocolli che l'intero IE erano da installarsi a parte.
Qualche anno più tardi dovette cambiare rotta e già windows 98 era ovviamente completo di tutto il necessario già di default.
In realtà MS aveva sottovalutato la crescita di internet all'inizio degli anni novanta ma nel 95 ci credeva già. Infatti lo sviluppo della prima versione di IE iniziò nell'estate del 94. Inoltre mi sembra che Windows 95 avesse già il protocollo TCP/IP installato o almeno la predisposizione. Che poi IE fosse da installarsi a parte era anche comprensibile dato che nel 1995 pochissimi avevano una connessione internet quindi era logico che fosse opzionale.
Comunque IE non ha sempre fatto schifo anche se spesso c'erano alternative migliori. Ci furono anche versioni fatte bene. Per esempio quando uscì IE 3 lo preferii a Netscape 3 e a Netscape 2 da cui provenivo. Anche le ultime versioni IE 9, 10 e 11 erano buone e performanti. E anche l'ultimo motore proprietario di Edge (prima di passare a quello di Chrome) andava molto bene. IE si è fatto una brutta fama soprattutto a causa di IE 6 con i suoi "standard" balordi e i suoi bug di sicurezza. Anche la lentezza ad aggiungere funzionalità come tab e add-on ha contribuito alla perdita di utenti. Forse dopo aver raggiunto il picco di 90% di utenti e anche per le varie cause per abuso di posizione dominante (come il ballot screen imposto dall'UE) hanno tirato un po' troppo i remi in barca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".