Tu salvi il documento ma Word lo cancella: grave bug nel word editor di Microsoft

Un errore nella versione più recente di Microsoft Word per Windows causa la cancellazione accidentale di alcuni file durante il salvataggio. Il problema riguarda documenti con nomi specifici e Microsoft ha fornito alcune soluzioni temporanee.
di Nino Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2024, alle 09:51 nel canale SoftwareMicrosoftMicrosoft 365Windows
Microsoft ha recentemente segnalato un problema serio che affligge l'ultima versione di Word per Windows. L'applicazione, parte integrante della suite Microsoft 365, sta manifestando un comportamento anomalo che potrebbe comportare la perdita di dati per gli utenti.
Il bug software si verifica specificamente nella versione 2409, build 18025.20104 di Word per Microsoft 365. Gli utenti che utilizzano questa versione potrebbero trovarsi di fronte a una situazione decisamente inaspettata, quanto rischiosa: invece di salvare correttamente i documenti modificati, l'app li elimina dal sistema.
Microsoft Word cancella i file invece di salvarli: ecco cosa fare
Le circostanze in cui si manifesta questo malfunzionamento sono ben definite: il bug entra in azione quando gli utenti chiudono Word dopo aver apportato modifiche a un documento e viene loro richiesto di salvare. In questo frangente, anziché preservare il lavoro svolto come selezionato dall'utente, il software procede alla cancellazione del file.
Non tutti i documenti sono a rischio. Il problema colpisce in particolare i file salvati localmente i cui nomi contengono il simbolo "#" o presentano estensioni in maiuscolo, come .DOCX o .RTF. Il comportamento anomalo rende questo bug particolarmente insidioso, poiché potrebbe passare inosservato fino a quando non si tenta di recuperare un file importante.
Microsoft ha assicurato che il team di sviluppo sta lavorando attivamente per risolvere il problema. Nel frattempo, l'azienda ha suggerito alcune misure precauzionali per mitigare il rischio di perdita dei dati: il sistema più semplice è controllare il Cestino del sistema operativo, visto che i file cancellati accidentalmente da Word potrebbero essere ancora recuperabili in questo modo. Inoltre, si consiglia vivamente agli utenti di salvare manualmente i documenti prima di chiudere l'applicazione, evitando di affidarsi al prompt di salvataggio che viene presentato alla chiusura della stessa.
Per coloro che desiderano una soluzione definitiva in attesa di un aggiornamento ufficiale, Microsoft propone di abilitare la visualizzazione Backstage durante l'apertura o il salvataggio dei file. Questa opzione può essere attivata nelle impostazioni di Word, sotto la sezione "File" e "Salva". Un'altra alternativa ancora è quella di ripristinare una versione precedente e stabile di Word, operazione fattibile tramite il prompt dei comandi di Windows, con privilegi di amministratore. Di seguito i comandi:
cd %programfiles%\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun
officec2rclient.exe /update user updatetoversion=17928.20156
È importante notare che questo bug non influisce sui file archiviati nel cloud, limitando il suo impatto ai documenti salvati localmente sui dispositivi degli utenti. In attesa di una soluzione definitiva, gli utenti di Microsoft Word sono invitati a rimanere vigili durante il processo di salvataggio dei propri documenti e ad adottare le misure preventive suggerite dall'azienda.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se io ho la cartella sincronizzata con OneDrive, salvo un file e il programma lo cancella, OneDrive non dovrebbe accorgersene e ripristinarlo in locale?
https://youtu.be/SXN6w_J7qn0?si=GKS...Hd3LV&t=185
https://youtu.be/SXN6w_J7qn0?si=GKS...Hd3LV&t=185
Almeno quello poi ti chiedeva "ho fatto bene?"
https://youtu.be/SXN6w_J7qn0?si=GKS...Hd3LV&t=185
non la conoscevo, bellissima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".