Skype impazzito: ecco il captcha difficilissimo da risolvere per la registrazione

Nei giorni scorsi il client di Skype su Windows e Mac ha presentato agli utenti un captcha difficilissimo da risolvere, per completare la procedura di iscrizione direttamente sul client
di Nino Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2022, alle 12:29 nel canale SoftwareMicrosoftSkype
Nelle scorse ore gli utenti che hanno cercato di registrarsi su Skype si sono lamentati di aver dovuto risolvere un captcha complesso per ben 10 volte, prima di portare avanti la procedura. Di contro, risultava decisamente più semplice registrare un account Microsoft, compatibile quindi anche con il servizio di comunicazione.
A riportare le disavventure degli utenti è stato Bleeping Computer, che ha scritto che Microsoft è consapevole del problema ed è al lavoro per trovare una soluzione. Scaricando Skype sul proprio dispositivo e scegliendo di registrare un nuovo account Microsoft attraverso l'app, agli utenti viene mostrato un puzzle da risolvere per dimostrare che la richiesta di iscrizione arriva da un uomo, e non da un bot o un software.
Skype chiede di risolvere un puzzle complesso 10 volte per la registrazione
Il captcha è di per sé assurdo: l'utente deve ruotare una sfera contenente delle frecce al suo interno, e premere sul tasto "Done" solo quando due frecce sono orientate "esattamente" verso l'alto. Ancora più assurdo che il puzzle deve essere risolto dieci volte e che un eventuale errore in uno dei tentativi viene segnalato dopo aver terminato l'intero processo. Chi sbaglia, insomma, lo scopre solo dopo i dieci tentativi e deve ricominciare da zero, con la fonte che ne ha verificato la presenza sia sul client per Windows, sia su quello per sistemi Mac.
BleepingComputer ha riportato le segnalazioni di diversi utenti che hanno riscontrato il problema, con alcuni che hanno impiegato anche 30 minuti per superare l'ostico puzzle. Di contro, registrando un account Microsoft dal sito ufficiale è possibile superare il puzzle semplicemente selezionando due volte le immagini con un elefante fra le sei proposte. Il problema sul client di Skype potrebbe essere legato a quello che si è presentato a inizio anno su Exchange, il quale avrebbe provocato uno stack overflow e condotto alle strane dinamiche del captcha.
Al momento in cui scriviamo il pezzo abbiamo provato a registrare un nuovo account Skype attraverso il client Windows e non ci è stato presentato alcun captcha per terminare la procedura.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa paradossale dato che i capcha servirebbero a dimostrare di non essere un robot
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Paradossalmente vero, i captcha sembrano andare nella direzione opposta di quanto desiderato.
Io ogni tanto per scherzare dico che come captcha bisognerebbe usare i quesiti di comprensione del testo usati per i test di ingresso ad ingegneria, e dico per scherzare perché da una parte una macchina non riuscirebbe a risolverli, dall'altra non ci riuscirebbero neanche il 99% degli esseri umani
DYSON: Ho un mio codice di entrata al laboratorio, dovrebbe funzionare. Niente da fare.
TERMINATOR: Proviamo con il mio.
BOOOOOOOOOOOOMMMMM !!!!!!!!!
Già non farmici pensare, è dal 2015 che posticipano il giorno del giudizio, e tra sciortagé dei semiconduttori pandemia aumento delle materie prime ecc... temo che l'olocausto robotico salti ancora senza nemmeno una data.
Insomma, è l'opposto di un Captcha.
Esatto. Basta vedere come vivono nei paesi più poveri. Io sono stato spesso in città come queste e purtroppo la situazione è grave.
Ben venga l'elettrico, ben venga eliminare i vecchi carburanti...ben venga tutto. Ma finchè non vivremo in una condizione di parità sociale in tutto il mondo - dovendo ovviamente accontentarci tutti di "avere meno", il problema non sarà mai risolto.
Hai ragione non serve Skynet. Anzi, sto pensando, che delle macchine senzienti sicuramente gestirebbero le cose diversamente, se non altro considerando caratteristiche e disponibilità del pianeta, preservandolo per preservare se stesse, noi invece si va avanti come se il domani non fosse un problema.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".