Per le ONG e associazioni Non Profit Office 365 è gratis

Microsoft vara un programma destinato al Terzo Settore che offre gratis le funzionalità di Office 365 a ONG e associazioni Non Profit. Il programma è attivo già in 41 Paesi ma presto verrà esteso
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Settembre 2013, alle 16:11 nel canale SoftwareMicrosoft
Microsoft rende disponibile Office 365 alle associazioni Non Profit e ONG in 41 Paesi del mondo e entro il prossimo mese di luglio tale numero salirà a ben 90 Paesi. L'obiettivo è quello di supportare in modo concreto il cosiddetto Terzo Settore con tecnologie attuali e adatte a svariati scenari in cui tali organizzazioni si trovano ad operare.
“Microsoft vuole supportare tutte le organizzazioni Non Profit ad utilizzare la tecnologia più avanzata per essere in grado di aiutare ancora più persone e offrire un servizio più ampio alle persone più deboli. Il nostro primo obiettivo è quello di raggiungere 200 organizzazioni Non Profit entro giugno, così che possano fungere da stimolo e modello nei confronti degli altri - commenta Roberta Cocco, Direttore Corporate Social Responsibility and National Development di Microsoft.
Nel proprio annuncio Microsoft indica che nel nostro Paese esiste una fitta rete di enti Non Profit con un'esperienza consolidata anche nella gestione di grandi emergenze internazionali. In queste realtà la componente volontaria è elevata e la dotazione di mezzi economici è chiaramente ridotta, quindi questi soggetti rappresentano un interessante target.
La proposta di Microsoft rappresenta un'opportunità in più per queste realtà che, seppur con i limiti dovuti ad altre componenti logistiche, potranno contare su alcuni elementi cardine del cloud che sono: facilità di amministrazione, flessibilità operativa, facilità di collaborazione e condivisione, oltre a una più semplice gestione della sicurezza dei dati.
Le organizzazioni Non Profit e ONG interessate all'implementazione di Microsoft Office 365 possono verificare i requisiti di idoneità e richiedere le donazioni a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesatto
non avrebbero comprato office in ogni caso, quindi non ci perdono niente
immagino che il loro obiettivo sia diffondere il più possibile i loro formati proprietari per arginare la diffusione dei formati aperti
potrebbe starmi anche bene ... quello che mi domandavo, però, visto che oramai stiamo spostando tutto sull'odf
qualcuno sa come Office 365 se la cava con quel formato?
o in alternativa, per quanto mi riguarda possono anche darci una licenza per ogni PC di cui disponiamo ... che io compri anche solo una copia per poter rimanere compatibile con l'associazione se lo possono pure scordare
se proprio vogliono usarci come cuneo pubblicitario devono regalarci licenze per tutti i nostri pc (io ho quello fisso e 2 portatili)
e comunque la legge ci sta imponendo l'uso di formati aperti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".