Pagine Gialle Visual: sorpresa tutta italiana

Pagine Gialle Visual: sorpresa tutta italiana

Pagine Gialle ha presentato la versione beta di Visual, un servizio che offre informazioni cartografiche, immagini satellitari e 3D delle principali città italiane

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Software
 

Nella giornata di ieri il gruppo Seat Pagine Gialle ha svelato una piacevole sorpresa: Pagine Gialle Visual. Il nuovo progetto prevede la realizzazione di un servizio simile a Google Earth o Windows Live Local avente come dati di base l'enorme database dei clienti Pagine Gialle.

Un accordo con TeleSpazio assicura a Pagine Gialle le immagini satellitari ed altri contenuti utili a localizzare geograficamente i vari inserzionisti. Il servizio è già disponibile per Torino, Milano e Firenze, mentre per una copertura più capillare bisognerà attendere la fine del 2007.

La precisione delle immagini è notevole: secondo Pagine Gialle per alcune aree urbane si arriverà ad un dettaglio di circa 20 centimetri, mentre per altre zone del territorio ci si dovrà accontentare di "soli" 50 centimetri. Queste caratteristiche andranno ovviamente verificate non appena il servizio sarà pienamente disponibile, infatti al momento tali dati non possono essere confermati e la fluidità necessaria per un comodo utilizzo non è ancora garantita.

Oltre alla visualizzazione in 2D con l'utilizzo eventualmente combinato di immagini e mappe, è disponibile una rappresentazione 3D che consente la navigazione in modalità "volo di uccello" offrendo suggestive visualizzazioni. In realtà per realizzare questa funzione vengono utilizzate immagini bidimensionali a cui viene applicato un profilo altimetrico; al momento quindi non è disponibile una visualizzazione tridimensionale di vie e palazzi.

E' inoltre disponibile la modalità Visualizzazione percorsi che offre una rappresentazione fotografica di un itinerario a intervalli regolari: sono in pratica disponibile le immagini riprese da un ipotetico utente che effettua il percorso stesso. Al momento sono disponibili solo alcuni percorsi delle città di Milano e Torino.

Le possibili evoluzioni di Pagine Gialle Visual sono prevedebili e promettono sinergie tra il portale Pagine Gialle ed altre società. Si vocifera ad esempio che l'URL del servizio sarà utilizzato come home page su alcuni dispositivi mobile.

Pagine Gialle Visual verrà arricchito da altri servizi utili come ad esempio accesso a prenotazioni online o informazioni relative al trasporto pubblico. Il dato veramente interessante di questa notizia non risiede tanto nelle funzionalità implementate da Pagine Gialle, quanto piuttosto la disponibilità di tali informazioni relative alla realtà italiana. Da tempo infatti varie altre società offrono servizi di localizzazione che perà generalmente sono completi e funzionali solo per l'area geografica americana. Il link del servizio ancora in fase beta è questo.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CENTAURO8423 Giugno 2006, 11:52 #1
la lentezza è oscena anche solo per saggiarne a grandi linee questo nuovo servizio in fase beta...

Comunque io continuo a non capire perchè la zona di Ferrara sia da google che da questo nuovo servizio sia inguardabile... Nel resto d'Italia non mi pare di aver notato zone simili così ampie come in questo caso.

Boh misteri!
Luca6923 Giugno 2006, 11:53 #2
Vista una cosa simile per parigi, con collegamenti a Hotel, negozi e ristoranti. Ma Pagine Gialle promette di farlo per tutta l'Italia
gpc23 Giugno 2006, 11:53 #3
Originariamente inviato da: CENTAURO84
la lentezza è oscena anche solo per saggiarne a grandi linee questo nuovo servizio in fase beta...

Comunque io continuo a non capire perchè la zona di Ferrara sia da google che da questo nuovo servizio sia inguardabile... Nel resto d'Italia non mi pare di aver notato zone simili così ampie come in questo caso.

Boh misteri!


Perchè a Ferrara abbiamo la nebbia d'inverno e l'afa d'estate, non saranno mai riusciti a fare una foto nitida
diceman23 Giugno 2006, 12:01 #4

mha

L'idea è buona ma è lentissimo, anzi di + visto che in 15min mi è solo riuscito a localizzare il punto ma x vedere le mappe misà ke passa la notte!!
SEAT compra banda!! :P
rutto23 Giugno 2006, 12:10 #5
ehm... google earth beta 4 integra sia il database di tuttocitta' (o per lo meno si puo' fare la ricerca anche su strade / numeri civici di zone non coperte dalle foto in alta risoluzione) che di paginegialle... per me e' il software cartografico definitivo, senza esagerare. imho.
bartolomeo_ita23 Giugno 2006, 12:28 #6
vediamo se la seat riesce a competere con GOOGLE. :|
DanieleC8823 Giugno 2006, 12:29 #7
Bella iniziativa. Vedremo se riuscirà a competere con Google Maps e Google Earth.
nexor23 Giugno 2006, 12:46 #8
Mi piace!
Nella mia zona (mooolto periferica) le immagini sono già ora migliori di quelle di google earth, e siamo alla beta...

Ma il punto forte è il database, mi mostra più del doppio degli alberghi e ristoranti (36 a 15)!

Promette bene.
The Force23 Giugno 2006, 13:23 #9
su google Prato si vede malissimo. Vediamo qui com'è...
rekjasdsadsae3kkklnsadds23 Giugno 2006, 13:24 #10
Spero proprio che quando entrera` completamente in funzione la risoluzione sara` di almeno 50 cm/pixel per tutta l'italia.

Comunque per adesso e` lentissimo e nelle zone appenniniche dove ho provato il dettaglio massimo visualizzabile non e` molto elevato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^